andre84 Inviato Giugno 29, 2014 Inviato Giugno 29, 2014 ciao a tutti, siamo alle solite, vespa 50 motore 102 malossi lavorato, 24 phbl, accensione puntine, condensatore drt, anticipo tra 16 e 17 gradi. Mi brucia candele! Pensavo di aver risolto sostituendo la bobina at esterna ma nulla... ora ho anticipato leggermente l'accensione, ai medi probabilmente è leggermente grassa ma non credo a tal punto di bruciare ogni 20-30 km una candela! Avete consigli pareri esperienze? Proverò a smagrire ancora... Come candela ho una denso 24, equivalente alla ngk 8. squish 1,00 mm. anche con candela più calda questa so bruciava... 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Giugno 29, 2014 Inviato Giugno 29, 2014 La soluzione piu sicura di tutte è buttare al macero lo statore a puntine e mettere una bella elettronica,anche con carburazioni grasse non cambi piu una candela. 0 Cita
andre84 Inviato Giugno 29, 2014 Autore Inviato Giugno 29, 2014 si vabbè.... ho l'accensione a puntine e non ho intenzione ora di prendere accensione elettronica.. vorrei risalire al problema, anche perchè puntine o non puntine non è normale bruciare sistematicamente una candela ogni 20 km.. col motore vecchio a puntine non ho mai cambiato una candela. 0 Cita
primavera79 Inviato Giugno 29, 2014 Inviato Giugno 29, 2014 Ciao,innanzitutto la vespa come carburazione la senti pulita?no puliscila smagrendola Cambia marca candela magari provando una chiampion.l78c io proverei con una accensione A puntine ma mantenendo tutto piaggio statore fissato a meta asole elettrodo candela rigorosamente a 050. le candele che non vanno inutile pulirle cestinale monta altre non prima aver smagrito sotto la miscela falla a secondo il tragitto che devi fare cioe al 3 se sai di prendere circonvallazioni al 2 se stai in citta ciao. 0 Cita
Alberello Inviato Giugno 29, 2014 Inviato Giugno 29, 2014 Ciao, aggiungo che potrebbe essere il condensatore che non lavora adeguatamente. 0 Cita
primavera79 Inviato Giugno 29, 2014 Inviato Giugno 29, 2014 Ciao, aggiungo che potrebbe essere il condensatore che non lavora adeguatamente. Infatti avevo suggerito di mantenere tutto PIAGGIO. 0 Cita
andre84 Inviato Giugno 29, 2014 Autore Inviato Giugno 29, 2014 ma fino a mille km la vespa era ok! i condensatori drt sono gli stessi che si fa fare la piaggio però con valori differenti... avevo una champion l78c prima delle denso.. intanto sono sceso a 98 di massimo, avevo il 100. la miscela la faccio al 3% il motore è elaborato, anche albero è stato rifasato.. ho sostituito le puntine che parevano un pò usurate.. proverò a cambiare anche condensatore a questo punto sto cambiando tutto.. sto pensando seriamente che si tratti del condensatore... però ricordo che malfunzionamenti dovuti al condensatore, si manifestavano a caldo con scoppi vari borbottamenti... nel mio caso la vespa si spegne come se avesse finito la miscela, metto in moto e non ne vuole sapere... monto candela nuova e rinasce. Intanto vi ringrazio e vi terrò aggiornati. 0 Cita
Albyfenix Inviato Giugno 30, 2014 Inviato Giugno 30, 2014 Che olio usi per la miscela? Non c'è bisogno di farla al 3%, se usi un semisintetico o un sintetico 2% è già abbastanza! 0 Cita
andre84 Inviato July 1, 2014 Autore Inviato July 1, 2014 motul 710 sintetico, la faccio al 3% perchè ai massimi regimi prende molti giri.. dici di scendere anche se elaborato? ho rifasato anche lo scarico.. 0 Cita
andre84 Inviato July 6, 2014 Autore Inviato July 6, 2014 ragazzi ho sostituito il condensatore e settato l'anticipo ai 17° non anticipo ulteriormente perchè ho squish a 1,00 mm. la vespa è reattiva pare funzionare meglio, vediamo se brucerà ancora candele.. io credo di no, speriamo bene.. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.