oscar888 Inviato Giugno 15, 2014 Inviato Giugno 15, 2014 (modificato) L'amico Emanuele possiede da trentasei anni questa vetturetta Abarth: è il secondo proprietario, in quanto l'aveva acquistata nuova nel millenovecentosettanta un amico in comune. Purtroppo il silenziatore originale è andato perso e dopo anni di ricerche ed acquisti di varie repliche non soddisfacenti, abbiamo trovato in "rete" questa marmitta originale restaurata e dopo mesi di trattative finalmente è arrivata ed abbiamo potuto montarla: sentirne il rombo ed apprezzarne la resa. La vettura viene attualmente usata solamente in occasione di raduni specifici, per le "500" e derivate. Eccola: a) b) c) d) e) f) g) h) i) l) Modificato Giugno 15, 2014 da oscar888 0 Cita
Clint Inviato Febbraio 7, 2015 Inviato Febbraio 7, 2015 Scusami ma ci sono alcune cose che non mi tornano... Sarebbe un'abarth su base F che dici essere del 70 però gli interni con lunetta bianca e soprattutto le maniglie in metallo sono della F ante 68. Gli sportelli sono stati sicuramente sostituiti perchè hanno la canaletta lunga. L'inclinazione della scritta sul cofano posteriore dovrebbe essere esattamente all'opposto di com'è e il cofano al luce targa alta è coerente con l'anno 1970 ma non con gli interni. Le cornici dei fari sembrano cromate quindi della L e non della F, anche il paraurti anteriore è della L e il frontale è stato sicuramente sostituito perchè mancano i fori per la targa. Passiamo al motore: il coperchio del filtro aria sembra essere quello in plastica del 126 come pure il cappuccio sullo spinterogeno e poi guardando i carter si vede che la testata è stata abbassata. Poi la SS era il modello più sportivo e aveva carreggiate allargate e quindi parafanghi più larghi, mentre in foto si vede che le carreggiate e i parafanghi sono originali fiat. Infine la punzonatura con le lettere storte e stampate a pressioni diverse è la cosa più strana... e poi se non ricordo male abarth punzonava il numero sotto quello fiat e non sotto al cric. Sarei curioso di vedere la punzonatura del motore... Io penso che sia una normale 500 "abarthizzata" che negli anni è stata riparata usando i ricambi che si trovavano e quindi di altre versioni. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.