Alex50special Inviato Maggio 20, 2014 Inviato Maggio 20, 2014 Salve a tutti. Spero di essere nella sezione del forum adeguata per questo tipo di domanda.. Sulla mia Special monto l'accensione Flytech della Pinasco da 1,4 kg. Sono soddisfatto del tipo di erogazione che mi da la vespa con questa accensione, però ho un problema. Appena faccio un tragitto un pò più lungo del classico casa-stazione (1 chilometro si e no), specialmente se in salita, la vespa scalda in maniera esagerata. Perde moltissima forza e devo aspettare che si raffreddi prima di ripartire. Il gt è un 112 Malossi leggermente rivisto nello scarico e nella travaseria. Essendo abbastanza delicato come gt volevo sapere se c'è qualche modo per farlo raffreddare meglio. Siccome la "griglia" del mio coprivolano è stata tagliata (adesso il foro è tondo, per intenderci meglio), avevo pensato di cambiarlo con uno simil-proma, quello con il bocchettone rivolto in avanti. Questo può aiutare il raffreddamento o è completamente ininfluente? Ci sono altre contromisure che posso adottare per aiutare il mio povero motorello? Grazie mille per l'attenzione 0 Cita
Dany16vTurbo Inviato Maggio 20, 2014 Inviato Maggio 20, 2014 Non devi migliorare il raffreddamento, devi trovare la causa per il quale il motore scalda così tanto. Potrebbe essere un problema di carburazione magra o di anticipo, sono supposizioni, lascio la parola ai più esperti 0 Cita
Gabriele82 Inviato Maggio 20, 2014 Inviato Maggio 20, 2014 Detta così mi sembra un problema di anticipo settato male. 0 Cita
Alex50special Inviato Maggio 20, 2014 Autore Inviato Maggio 20, 2014 appena posso mi procuro l'estrattore, provo a "giocare" un po' con l'anticipo e poi eventualmente vi farò sapere, grazie 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Maggio 20, 2014 Inviato Maggio 20, 2014 Non si gioca con l'anticipo alla membro di segugio,potrebbe essere controproducente. 0 Cita
Alex50special Inviato Maggio 21, 2014 Autore Inviato Maggio 21, 2014 sisi, lo so, intendevo dire che provo a sistemarlo. non giro lo statore a caso, così tanto per fare 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Maggio 21, 2014 Inviato Maggio 21, 2014 Se ne hai la possibilità,fai controllare la fase con la stroboscopica.Con le accensioni elettroniche è l'unico modo per essere certi che tutto sia a posto. 0 Cita
leonardo7562 Inviato Maggio 21, 2014 Inviato Maggio 21, 2014 Se ne hai la possibilità,fai controllare la fase con la stroboscopica.Con le accensioni elettroniche è l'unico modo per essere certi che tutto sia a posto. vale anche con le puntine?intento controllo con la strobo? 0 Cita
Gabriele82 Inviato Maggio 21, 2014 Inviato Maggio 21, 2014 Si, ma con le puntine ad orecchio uno esperto ce la fa. 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Maggio 21, 2014 Inviato Maggio 21, 2014 Con le puntine ti bastano anche un goniometro ed un tester. 0 Cita
leonardo7562 Inviato Maggio 22, 2014 Inviato Maggio 22, 2014 Con le puntine ti bastano anche un goniometro ed un tester. infatti io seguo la guida passo passo blocca pistone discograduato piccola lampadina con batteria,eppoi alla fine la prova del nove con la strobo,giusto per vedere se le tacche combaciano perfettamente.sbaglio o faccio giusto 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Maggio 22, 2014 Inviato Maggio 22, 2014 Se hai la strobo per dare un ultima controllata va piu che bene,cosi sei sicuro al 100%. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.