Vai al contenuto


Nuovo vespista Cosista


MarcoL
 Share

Recommended Posts

Salve a tutti sono Salvatore, mi trovo in provincia di Enna, e forse sono uno degli ultimi arrivati.

 

Tre anni fà ho comprato una Cosa 1 CLX 125, scelta legata alla mia scarsa disponibilità economica ed al basso valore economico "nella mia zona" della Piaggio Cosa.

Trascorso il primo anno, causa la difficoltà di spostare con due persone anche in una leggera salita, ho montato un DR 177 .... non si riconosce più.......

Invitato da un grande amico socio di un club nel mio paese, l'anno scorso ho partecipato ad alcuni raduni apprezzando sempre più la mia VESPA COSA.

L'anno scorso, approfittando di un'occasione "sempre a pochissimo prezzo", ho comprato una Cosa 1 CLX 200, che durante l'inverno l'ho smontata fino al telaio, sistemata ed ora mi sto divertendo a fare KM.

Questa è in breve un pò della mia storia da COSISTA, non vi voglio continuare ad annoiare, sono grato a tutti per i consigli che date e spero che anche io potrò essere d'aiuto per qualcuno.

Spero nei prossimi giorni di riuscire ad inserire qualche foto.

L'aver aiutato qualcuno nella vita terrena, ci ripagherà con l'essere ricordati..... grazie anche a te Leo.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Benvenuto! Oltre le apparenze, la Cosa si rivela sempre il mezzo sempre più vicino all'originale filosofia della Vespa. Un mezzo accessibile a tutti.

Adesso mandaci due belle foto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora visto che faccio domande sulla cosa è giusto fare una piccola presnetazione...

 

Sono Simone, Cremasco di 34 anni appassionato (mia mogie dice malato) di motori, 3 anni fa comparai una lml 125 2T pepata con un 177, scarico Gianneli e filtro Polini. Era bella di un azzurro molto particolare la usavo parecchio ma non mi dava emozioni.... l'ho venduta ed ho acquistato una honda 450 del 1986 ma la passione per il cambio al mubrio non mi era passata. Allora ho deciso di rimettermi alla ricerca di un mezzo che più mi rappresentasse.... la scelta era tra T5, TX200 (estetica T5 con motore PX 200) ..... il T5 costa un fottio ed è solo un 125cc io puntavo al 200cc ma la TX sembrava introvabile. Poi per caso un amico mi dice che un conoscente vende un vespone 200 messo bene ad un prezzo onesto sono dubbioso ma vado cmq a vederla...... e li che mi aspettava c'era lei la mia stramese (spavento in dialetto cremasco) una cosa 200 del 1990. La guardo e la riguardo ma ormai avevo deciso era amore. La vespa era stata rinfrescata ma senza essere smontata quidni visivamente bella, il sotto pedana è messo bene ma la parte finale verso il motore e verso la ruota di scorta era rotto ma non distrutto, ed il copri manubrio è rotto.... giro le chiavi e do una pedalata e con molto fumo bianco va in moto e, considerando che era ferma da 5 anni, la cosa mi stupisce bè decido di comprarla, passaggio in agenzia e poi la follia decido di portarla a casa su strada coadiuvato da Paolo con il suo furgone per tutte le evenienze. Bè i primi 80 km non hanno fatto altro che confermare l'amore.....

 

Simo

Modificato da simone_g_r
Link al commento
Condividi su altri siti

non fraintendermi la mia non era una critica a te ma a chi produce e vende ricambi che avrebbe potuto proporre questa miglioria, il buon Leopoldo era un innamorato della Cosa che a questo ci penso....... credo che tu debba distinguere La Vespa dalla Cosa poichè sono due cose differenti visto che la dicitura Vespa non è riportata da nessuna parte sul tuo veicolo! Rinforzare una struttura in plastica non ha molto senso perchè si romperebbe ugualmente! Secondo me dovresti fare una valutazione su ciò che ti serve per rimettere a nuovo la tua Cosa magari ti conviene cercarne una anche demolita da usare come ricambi visto che alcuni ricambi sono difficili da trovare ma di questi argomenti sono certo che Qarlo ti saprà aiutare! Certo se avessi pagato 600-700 una cosa per poi doverla restaurare ti direi che non hai fatto un grande affare!

 

Vorrei far notare che sui lamierati è come dici tu, mentre sul Libretto di circolazione è riportata la dicitura "Piaggio Vespa Cosa".

 

Questo ricorreva sulle Cosa vendute in Italia perchè all'estero (in Germania ne ho viste molte) le Cose avevano la placchetta Vespa sul nasello cose come sui PX.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...
la cosa è un evoluzione della PX , Mantiene un forte legame con tutte le vespe che l’hanno preceduta,

aldilà del nome commerciale tutte le caratteristiche tecniche sono coerenti con le vespa classiche.

 

Ad essere precisi è molto più vespa delle attuali GTS LX ET2 ET4….

 

 

Non fa una piega!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...