sartana1969 Inviato Maggio 15, 2014 Inviato Maggio 15, 2014 Sì, e andava discretamente, per quanto in rodaggio si possa vedere. Era solo molto grassa, e faceva fatica ad avviarsi, forse, anche lì, a causa della gettatura. Riporta tutte la tarature a come erano PRIMA che iniziasse questo problema (quindi rimonta l'85) Rimetti la stessa candela che avevi quando la vespa andava 0 Cita
Alberello Inviato Maggio 15, 2014 Autore Inviato Maggio 15, 2014 Ripensando al getto che ho montato (l'80) mi sono ricordato che il condotto al suo interno aveva una sorta di piccolo difetto del metallo, tipo una puntina, che lo otturava parzialmente, non di molto eh. Può essere quello il problema? 0 Cita
iena Inviato Maggio 15, 2014 Inviato Maggio 15, 2014 Considerando che la differenza tra un getto e un altro è di centesimi ... poi dipende dov'era quella sbavatura. 0 Cita
Alberello Inviato Maggio 15, 2014 Autore Inviato Maggio 15, 2014 Vado a memoria, penso all'imbocco in fondo alla filettatura. 0 Cita
sartana1969 Inviato Maggio 15, 2014 Inviato Maggio 15, 2014 Ripensando al getto che ho montato (l'80) mi sono ricordato che il condotto al suo interno aveva una sorta di piccolo difetto del metallo, tipo una puntina, che lo otturava parzialmente, non di molto eh. Può essere quello il problema? certo che puo' essere. Rimonta 85 e prova la vespa 0 Cita
Alberello Inviato Maggio 16, 2014 Autore Inviato Maggio 16, 2014 Stasera monto il getto, domattina la provo. Direi che più ingolfata di così non si può 0 Cita
Alberello Inviato Maggio 16, 2014 Autore Inviato Maggio 16, 2014 Tutto controllato. Il difetto del getto non c'era più, forse erano solo paranoie e ho scambiato polvere per altro... In ogni caso ho messo un 82 nuovo che avevo in casa (con l'85 era veramente troppo grassa). Ho controllato anche galleggiante e spillo conico a punta rossa, che era immacolato. Rimonto e a questo punto non mi rimane che spingere... Sempre che il problema non possa essere di altra natura 0 Cita
Gabriele82 Inviato Maggio 16, 2014 Inviato Maggio 16, 2014 Susa un attimo... non ricordo tutto. La vespa parte o no? Se no, la scintilla c'è vero? Se si, lascia la vespa tutta la notte senza candela con rubinetto chiuso (chiude bene, vero?) Ruota il carvuratore e fai uscire la benza dalla vaschetta. Lascia il pistone al pmi e riprova domani. 0 Cita
poeta Inviato Maggio 17, 2014 Inviato Maggio 17, 2014 hai una r bobina interna lo statore và revisionato.... è la bobina e il condensatore e le puntine ed i cavi sminchiati, risolti quelli passi al carburatore o ci diventi matto.. 0 Cita
Alberello Inviato Maggio 17, 2014 Autore Inviato Maggio 17, 2014 La bobina è esterna (è del '77 la Vespa). Per la parte elettrica non saprei, vorrei tenerla per ultima, perché su quella non sono proprio pratico 0 Cita
Nikone Inviato Maggio 17, 2014 Inviato Maggio 17, 2014 L'ultima volta che ho visto la vespa era davanti a scuola che spedalava , è andata in moto poi ? 0 Cita
Alberello Inviato Maggio 21, 2014 Autore Inviato Maggio 21, 2014 Ahah sì alla fine è partita (dove studi?), ed è partita pure oggi dopo un po' di spinta, l'ho scaldata per bene per l'isolato e ho regolato il minimo, tutto perfetto. La spengo, rientro a prendere il casco, rimetto in moto e dopo 300mt. inizia a borbottare e a funzionare a singhiozzi, con giri irregolari anche al minimo, che non regge più. Devo buttare un'occhio dietro al volano? Ammetto che il ricambiata mi ha tirato dietro un'altra NGK, anzi due, gratis per giunta, perché altro non c'era, sarà ancora lei? 0 Cita
Nikone Inviato Maggio 21, 2014 Inviato Maggio 21, 2014 In un vecchio post mi ricordo che avevi graffiato le bobine , le hai cambiate poi ? Diciamo che studio dove studì te ma sono in terza ahah . Anche la mia vespa borbotta e credo sia il condensatore , forse lo é anche per te 0 Cita
Nikone Inviato Maggio 21, 2014 Inviato Maggio 21, 2014 La candela dice grassa , è a filetto lungo o corto ? Se é corto ti posso dare una denso per provare a cambiare dall NGK 0 Cita
Alberello Inviato Maggio 21, 2014 Autore Inviato Maggio 21, 2014 Accettami l'amicizia su Fb che ti scrivo in privato vah così non intasiamo il forum! 0 Cita
Alberello Inviato Maggio 23, 2014 Autore Inviato Maggio 23, 2014 Stasera mi sono dato allo smontaggio dello statore per dare un'occhiata. A parte lo sporco, le bobine sono rigate e sicuramente dovrò sostituirle, vale la pena cambiare puntine e condensatore (MICAL) che hanno 3 anni? I cavi sicuramente li revisionerò e per questo avrei bisogno di qualche immagine (nei limiti del possibile) delle saldature a stagno su bobine e statore di modo da avere dei riferimenti validi nel momento della stagnatura. Grazie in anticipo, spero di saltarci fuori 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.