Ale0592 Inviato Marzo 23, 2014 Autore Inviato Marzo 23, 2014 Grazie a tutti ragazzi,sono contento che piaccia!!!Le (tante) ore perse dietro sono ripagate dai vostri complimenti! 0 Cita
luciovr Inviato Marzo 24, 2014 Inviato Marzo 24, 2014 tu che l hai montato-sta fermo? come si presenta? L'ha montato un amico. Una volta fissato alla carrozzeria con biadesivo per tappezzieri non si stacca di sicuro. Siccome il mio amico aveva le fisime da distacco, in piu' ha messo una piccola vitina autofilettante nella parte alta, proprio in centro all'alloggiamento dello stemma esagonale piaggio (una volta messo lo stemma adesivo non si vede piu' la vitina). Al link su scootershop che ho messo sopra vedi la foto del nasello et3 montato su 50 special: si adatta perfettamente. Certo, se avessi qualche conoscente che lavora bene la vetroresina ti costerebbe molto meno farti fare un calco da una ET3: 60 euro per uno sfizio estetico non sono pochi... 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Marzo 24, 2014 Inviato Marzo 24, 2014 ottimo lavoro fatto con gusto. compolimenti per la realizzazione 0 Cita
FedeBO Inviato Marzo 24, 2014 Inviato Marzo 24, 2014 Spero mi concederete lo sportellino del vano motore a serratura...Ne ho 2,anche uno a levetta,che però con le vibrazioni(non poche) si apre e ho rischiato diverse volte di perderlo per strada,quindi quando la uso monto questo con la chiave a me è successo di perderlo su una et3 rossa a causa delle vibrazioni... 0 Cita
Gabriele82 Inviato Marzo 24, 2014 Inviato Marzo 24, 2014 confermo,io ho la leva, e puntualmente si svita .. adesso provo con il frena filetti. 0 Cita
Ale0592 Inviato Marzo 24, 2014 Autore Inviato Marzo 24, 2014 confermo,io ho la leva, e puntualmente si svita .. adesso provo con il frena filetti. Allora io prima usavo questo cassettino con la levetta,comprato repro,di pessima qualità,la levetta era una schifezza,il fermo dietro era di lamierino sottilissimo che si piegava a guardarlo e ''forzava'' la chiusura per niente...Ci ho camminato pochi km poi sento un botto,mi giro e lo sportellino,appena verniciato,che striscia(ovviamente di faccia) sull'asfalto:censore:Manco sto a dire quante ne ho dette...Così l'ho ristuccato,fondo,fatto riverniciare e applicata la chiusura a chiave...Poi alla mostra scambio ad arezzo mi è capitato l'altro,un NOS arugginito,senza levetta,che ho comprato nuova,marca olympia,meccanismo bello robusto stavolta...Ho portato a verniciatura anche questo NOS,la levetta stringe bene e forte ma nulla,anche sul cavalletto,se mi metto a sgasare a folle,ad ogni sgasata vedo la levetta che ruota un po',un altro po',un altro po' ancora e arriva ad aprirsi completamente...Ho provato a farci qualche km,standoci attento...Se giri a passo ''pensionato'' sempre in sottocoppia non si muove,come tiri una marcia dietro l'altra si apre,l'ho salvato diverse volte in corsa,che stava quasi per andarsene a fare una bella mangiata di asfalto,così ho deciso di tenerlo lì buono nel mobile ed utilizzarlo solo per ''esposizione statica'' 0 Cita
Afry19 Inviato Marzo 24, 2014 Inviato Marzo 24, 2014 io sulla mia non lo uso più da tempo, però quanto cel'avevo non mi ha mai dato problemi... ho sportello originale del '72 e leva originale 0 Cita
luciovr Inviato Marzo 24, 2014 Inviato Marzo 24, 2014 ho deciso di tenerlo lì buono nel mobile ed utilizzarlo solo per ''esposizione statica'' Il problema dell'apertura causa vibrazioni si verifica perche' col tempo (e l'uso) l'accoppiamento tra le parti si "ammorbidisce", cioe' ha un piccolo lasco. Io ho irrigidito l'apertura ribattendo il funghetto interno in alluminio, in modo da eliminare il gioco. Un altra concausa e' data dai due gommini che fanno da cerniera sul telaio: una volta erano di plastica porosa, ed assicuravano una buona tenuta all'insieme, assorbendo parte delle vibrazioni. Ora li fanno di plasticaccia lucida, quasi vetrosa: oltre a spaccarsi a meta' quasi subito, il metallo dello sportellino ci scivola via come sull'olio.... 0 Cita
Vespista46 Inviato Marzo 24, 2014 Inviato Marzo 24, 2014 Meravigliosa, ma lo stop Et3 col targhino non mi fa proprio impazzire... Forse uno special ci sarebbe stato meglio, ma non sarebbe stata proprio una replica in effetti... PS: ovviamente mi accodo a chi deve continuamente chiudere lo sportellino... Maledetti corsalunga 0 Cita
ONLYET3 Inviato Aprile 12, 2014 Inviato Aprile 12, 2014 bella realizzazione pero' ..se replica doveva essere dovevi replicare anche il cassettino sulla chiappa sinistra! Altrimenti da base vespa 50 R-SPECIAL ECC una replica "NUOVA 125" ? PIU' rara e sobria!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.