peppins Inviato Febbraio 13, 2014 Autore Inviato Febbraio 13, 2014 Ho capito gli rimonto il mio. 0 Cita
peppins Inviato Febbraio 13, 2014 Autore Inviato Febbraio 13, 2014 Male che vada se alla prima accensione mi si ripresenta lo stesso rumore vorrà dire che l'albero è andato. Anche se l'albero ha menodi 500 km. 0 Cita
carloee Inviato Febbraio 13, 2014 Inviato Febbraio 13, 2014 beh potresti pure rimbiellarlo... non è che risparmi granchè ma almeno a fasi sei ok 0 Cita
gian-GTR Inviato Febbraio 13, 2014 Inviato Febbraio 13, 2014 Ma la biella quando lo fai girare a mano scorre liscia o "gratta " leggermente Fallo girare e vedi se la biella sfiora una delle mannaie Controlla se senti rumori strani, sempre facendolo girare, magari un po sotto sforzo Se poi puoi far controllare la perfetta planarità in rettifica é meglio Altra cosa, quando lo hai anticipato e ritardato l'albero era montato o era aperto? Per anticipare se era "chiuso " come hai fatto? Ciao 0 Cita
peppins Inviato Febbraio 13, 2014 Autore Inviato Febbraio 13, 2014 (modificato) Era chiuso. Devo supporre che possa aver fatto male il lavoro all'albero vero? Ma se con albero nuovo anticipato, dovessi avere delle fasi superiori a 120/60, cosa compoterebbe. Modificato Febbraio 13, 2014 da peppins 0 Cita
carloee Inviato Febbraio 13, 2014 Inviato Febbraio 13, 2014 mah... fino a 125-70 che io sappia, funziona (comincia ad avere un bel rifiuto, però) oltre non so, c'è qualcuno che è arrivato anche a 80 gradi di ritardo ma secondo me accenderla e farle tenere il minimo diventa un'impresa 0 Cita
gian-GTR Inviato Febbraio 14, 2014 Inviato Febbraio 14, 2014 Era chiuso. Devo supporre che possa aver fatto male il lavoro all'albero vero? Ma se con albero nuovo anticipato, dovessi avere delle fasi superiori a 120/60, cosa compoterebbe. nell'albero PX se proteggi bene riesci a ritardare l'albero da chiuso, non che sia il massimo, ma si puo! immagina se della polvere di ferro riesce ad entrare nello spinotto, l'effetto sarà quello della carta vetro! in compenso anticipare é parecchio difficile, perché come diceva Iena, vai a lavorare li dove c'é lo spinotto... come speri di proteggerlo e segare con il flex il ferro? che oltre tutto non é che sia dei più teneri!!!! se tu hai assistito e sei sicuro che lo spinotto sia stato protetto perfettamente, allora vai tranquillo.... altrimenti io penserei a cambiarlo, o a farlo re imbiellare.... per le fasi non sono un espertone, ma se cerchi un'albero poco ritardato e anticipato, vai sui pinasco, che a quanto pare sono meno anticipati dei mazzuchelli. ciao 0 Cita
peppins Inviato Febbraio 14, 2014 Autore Inviato Febbraio 14, 2014 (modificato) L'albero l'ho anticipato io e poi portato in rettifica per rimbiellarlo. Quindi il problema delle polveri di ferro lo escludo. Ho trovato questo Albero motore anticipato corsa 57 tameni-meceur misure fasature: 116° di anticipo 65° di ritardo a 55 euro nuovo mai montato. Io sinceramene correrei il rischio. Al massimo lo utilizzo per nuovo progetto su valvola vergine. Il pinasco anticipato costa intorno ai 140 euro..... Modificato Febbraio 14, 2014 da peppins 0 Cita
gian-GTR Inviato Febbraio 14, 2014 Inviato Febbraio 14, 2014 ahhh ok, quindi quando lo hai anticipato era aperto. vero il pinasco é caro del tameni ho sentito parlar bene, ma non lo conosco, aspetta il parere di chi lo conosce ciao 0 Cita
peppins Inviato Febbraio 14, 2014 Autore Inviato Febbraio 14, 2014 Grazie gian GR sempre presente. 0 Cita
peppins Inviato Febbraio 23, 2014 Autore Inviato Febbraio 23, 2014 Finalmente l'altro ieri è arrivato il nuovo albero tameni-meceur, domani è in consegna il gt nuovo Polini, si riparte. Nel frattempo in questi giorni un bel colpo di c..o. Ho avuto un bel blocco motore T5:risata1: Vi posto le foto dell'albero. 0 Cita
peppins Inviato Febbraio 23, 2014 Autore Inviato Febbraio 23, 2014 Ciao Iena. Eh si!! un gentile omaggio di un amico, era abbandonato nella sua carrozzeria. Bello vero? C'è da mettergli un pò le mani vicino, la solita revisione cuscinetti crociera ecc. 0 Cita
gian-GTR Inviato Febbraio 23, 2014 Inviato Febbraio 23, 2014 Ciao Iena.Eh si!! un gentile omaggio di un amico, era abbandonato nella sua carrozzeria. Bello vero? C'è da mettergli un pò le mani vicino, la solita revisione cuscinetti crociera ecc. Che culo! 0 Cita
peppins Inviato Febbraio 23, 2014 Autore Inviato Febbraio 23, 2014 (modificato) Bhè dopo la sfortuna che ho avuto col Polini....... Lo revisiono in tutte le sue parti lasciandolo tutto originale e lo utilizzo come muletto, anche perchè sono dell'idea che un T5 và lasciato tutto originale!!!!!!! Modificato Febbraio 23, 2014 da peppins 0 Cita
peppins Inviato Febbraio 23, 2014 Autore Inviato Febbraio 23, 2014 Questo è l'albero di cui vi avevo parlato, Tameni, non è male è fatto veramente bene. Da domani si ricomincia vi aggiorno sugli sviluppi. 0 Cita
carloee Inviato Febbraio 23, 2014 Inviato Febbraio 23, 2014 Eh si facci sapere anche come va! Secondo me se lasci il 177 per il t5 originale però ti delude... ti mancherà il coppione! 0 Cita
iena Inviato Febbraio 24, 2014 Inviato Febbraio 24, 2014 Bhè dopo la sfortuna che ho avuto col Polini.......Lo revisiono in tutte le sue parti lasciandolo tutto originale e lo utilizzo come muletto, anche perchè sono dell'idea che un T5 và lasciato tutto originale!!!!!!! Sei dell'idea opposta della mia: il T5 è un'ottima base di partenza per una elaborazione di quelle veramente cattive 0 Cita
peppins Inviato Febbraio 24, 2014 Autore Inviato Febbraio 24, 2014 Sei dell'idea opposta della mia: il T5 è un'ottima base di partenza per una elaborazione di quelle veramente cattive Non mi provocare....devo ancora finire il polini..... Tra l'altro mi è appena arrivato. Non sarebbe male sentire le tue idee sul t5, Oppure dovremmo aprire un altro post sull'argomento. 0 Cita
peppins Inviato Febbraio 24, 2014 Autore Inviato Febbraio 24, 2014 Eh si facci sapere anche come va! Secondo me se lasci il 177 per il t5 originale però ti delude... ti mancherà il coppione! Noooo lasciare il polini per il t5 originale no. Il T5 me lo tengo come muletto.... 0 Cita
peppins Inviato Febbraio 24, 2014 Autore Inviato Febbraio 24, 2014 Eh si facci sapere anche come va! Secondo me se lasci il 177 per il t5 originale però ti delude... ti mancherà il coppione! Noooooo lasciare il polini per il T5 no. Lo userò come muletto 0 Cita
Lz92 Inviato Febbraio 24, 2014 Inviato Febbraio 24, 2014 Sei dell'idea opposta della mia: il T5 è un'ottima base di partenza per una elaborazione di quelle veramente cattive Quoto! Avete mai visto un Malossi 172 per T5? Roba seria davvero, e ha pure margini di lavorazione! 0 Cita
iena Inviato Febbraio 24, 2014 Inviato Febbraio 24, 2014 172? Non era 155? Ma magari mi sbaglio.. So che l'altro giorno ne avevo uno davanti in superstrada e nei 4Km che ho fatto dallo svincolo di ingresso a quello di uscita con la Punto non sono riuscito a raggiungerlo 0 Cita
gian-GTR Inviato Febbraio 24, 2014 Inviato Febbraio 24, 2014 172? Non era 155? Ma magari mi sbaglio.. So che l'altro giorno ne avevo uno davanti in superstrada e nei 4Km che ho fatto dallo svincolo di ingresso a quello di uscita con la Punto non sono riuscito a raggiungerlo non ci capisco molto sulle T5 (UNOOOOOOOOOOOOOOOOOOO dove sei?) comunque credo che il 155 fosse il polini ed il 172 il malossi. in compenso credo che il malossi non lo facciano più. o sbaglio? comunque non sono sicuro che il motore T5 sia completamente PeP sul PX. c'é qualche modifichina da fare, ma non ricordo dove cio detto propongo che quando sarà il momento peppins apra una nuova discussione per poterne parlare approfonditamente 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.