Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato (modificato)

ciao non ho foto ma é molto facile. lo puoi anche fare con la vespa sul cavalletto, se hai voglia di sdraiarti.

togli la ruota per lavorare piú comodo, sviti i due dati superiori dell' ammo, (sotto il parafango) cadranno due rondelle ed occhio a non far uscire le viti dalla loro sede. sviti i due bulloni inferiori che tengono l'ammo sul piatto.

ora dovresti poter togliere l'ammortizzatore, devi riportare la serie di gommini ed il piattello sul nuovo ammortizzatore. per fare questo devi svitare il dado superiore dell'ammortizzatore con una chiave da 17..vedrai che il corpo ammortizzatore proprio sotto la serie dei gommini superiore ha due incavi che puoi sfruttare per tener fermo il tutto con un pappagallo mentre sviti il dado.

trapiantata la serie gommini-piattello puoi rimontare l'ammo, basta seguire il procedimento al contrario...l'unica cosa che potrebbe farti perdere un po'di tempo sono i due bulloni superiori che si muoveranno mentre inflili il piattello e se escono immagino sia un problema rimetterli in sede.

in mezz'ora, salvo imprevisti, fai tutto.

Modificato da fenn
Inviato
l'unica cosa che potrebbe farti perdere un po'di tempo sono i due bulloni superiori che si muoveranno mentre inflili il piattello e se escono immagino sia un problema rimetterli in sede.

in mezz'ora, salvo imprevisti, fai tutto.

 

Non dovrebbero uscire, non dovrebbero passare tra la forcella ed il parafango, ma comunque stai attento.

 

Vol.

Inviato

anche io ho messo un carbone un paio di giorni fa. é senza dubbio il miglior intervento costo/beneficio che abbia mai fatto sulla vespa!

Inviato

Sulla mia, all'anteriore ho installato un ammortizzatore non regolabile con molla rossa, più rigido dell'originale, di marca sconosciuta regalatomi da Echospro, al quale ho applicato il fodero di plastica grigia per dargli un aspetto tipo originale. Al posteriore, un Carbone regolabile del quale mi ritengo pienamente soddisfatto. Senz'altro un ottimo rapporto qualità-prezzo. Aumentando la rigidità di entrambi gli ammortizzatori, ho finalmente trovato il giusto assetto per viaggiare in due.

 

Quello in foto che ho postato è la forca della 150 Arcobaleno di Farob, la "Verdona".

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...