Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 54
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

l'albero a la sede della chiavetta lato volano un pelo rovinata.. Però secondo me una volta stretto il volano non dovrebbe dare nessun problema o mi sbaglio? almeno non non quel rumore lì solo a bassi giri..

Inviato

anche oggi non ho risolto il problema :( L'unica cosa "strana" che ho notato è che l'alberino del quadruplo si alza dalla sua sede, a fire il vero non sò se si alza il cuscinetto o solo l'alberino... Non dovrebbe muoversi comunque?? Anche perchè fà un gran casino di ingranaggi il motore. Poi tolgo la frizione, gli ho un colpetto con un tondino di alluminio e torna nella sede mah

Inviato

Anche se il quadruplo viene su facilmente il che non dovrebbe causa sede cuscinetto fuori tolleranza non fa niente ,lui, una volta montata la frizione ,piattello filo che tiene giù lo spingidisco che va a comprimere il quadrulpo non si muove più dalla sede..

Ne ho montati tanti che solo capovolgendo il semicarter il quadruplo cadeva per terra e i motori vanno senza rumori..

Inviato

Secondo me è qualcosa di esterno al motore.

Riesci ad accenderlo "nudo" ovvero sganciato dal telaio e senza accessori sopra (coprivolano, cuffia)? A me era capitata una cosa del genere col PX e alla fine era la serratura del bauletto. Entrando in risonanza il rumore entrava nel tunnel e sembrava arrivare dal motore.

Inviato
Secondo me è qualcosa di esterno al motore.

Riesci ad accenderlo "nudo" ovvero sganciato dal telaio e senza accessori sopra (coprivolano, cuffia)? A me era capitata una cosa del genere col PX e alla fine era la serratura del bauletto. Entrando in risonanza il rumore entrava nel tunnel e sembrava arrivare dal motore.

Già smontato dal telaio! Ho provato sul cavalletto per il motore. ma lo fà lostesso

Inviato

Noi ti abbiamo dato dei riferimenti di cosa potrebbe essere ora il miglior dottore sarai te che con il motore sotto occhio e orecchie potresti sentire.

Noi da lontano possiamo fare ben poco..

Buon lavoro FRANCESCO.

Inviato
Ma...qualcosa che vorresti domandare fai pure e....

è che non sò neanche io cosa chiedervi ancora eheh! adesso faccio qualche prova tipo sostituire il volano, e anche l'albero. Faccio delle prove.. anche se la vedo un pò lunga così

Inviato
è che non sò neanche io cosa chiedervi ancora eheh! adesso faccio qualche prova tipo sostituire il volano, e anche l'albero. Faccio delle prove.. anche se la vedo un pò lunga così

 

prova ad accelerare tappando la marmitta, potrebbe essere qualche camera interna dissaldata o qualche piccola crepa che genera fischi strani

Inviato

Fatta la prova della marmitta ma nulla.. Ho riaperto il motore per l'ennesima volta! Vi posto una foto della gabbia rulli dell'albero del cambio. Ho notato dei segli in corrispondenza dei vari "raggi" della sede della gabbia rulli. Se guardate bene si vedono delle incisioni su i 6 raggi. Potrebbe essere che ho spinto troppo giù la gabbia? o deve andare a pacco nel carter?

P1130333.jpg

Inviato

ok! PErfetto. Ho un'altra domanda però! Non sò cosa ha combinato quello della rettifica con l'albero che ho fatto reimbiellare. Fatto stà che ora il cuscinetto entra a mano senza il minimo attrito, quello lato volano.. Quando l'ho chiamato per parlargli del problema, mi ha detto di mettere un pò di loctite buona sull'anello del cuscinetto a rulli e che non avrei avuto problemi. Ho fatto così e in effetti era perfettamente incollato all'albero. Ora che mi trovo a cambiare il cuscinetto a rulli con uno a sfere dovrei mettere lostesso la loctite?

Inviato

ah comunque anche il cuscinetto non centra nulla.. rimane per forza qualcosa nel cambio, o ingranaggio messa in moto.. :( cavolo eppure non cè mica tanta roba dentro a un motore da vespa..

Inviato
Controlla anche i gommini battuta pedivella l altezza ,mi sono capitati gommini più alti e l ingranaggio messa in moto non ritornava al suo posto.

Già controllati. sono aposto

Inviato
E l'ingranaggio di avviamento con la sua molla e la rondella che va tra molla e carter?

Si controllato! Sembra tutto aposto. Ormai a forza di smontare e rimontare lo conosco a memoria quel motore eheheh

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...