Gabriele82 Inviato Febbraio 6, 2014 Inviato Febbraio 6, 2014 gabri non ti stare ad impazzire , stasera ho chiamato il tipo che mi fa il taglio laser, ancora non ci ha messo mano, mi ha detto che forse per lunedi riesce a far qualcosa.. Download eseguito. ora devo fare un ripasso sul cme si usa questa nuova versione, sono fermo a dieci anni fa.... oggi ho gente in casa, e dopo se riesco rovo a sostituire il cuscinetto ruota del px... direi stasera dop cena, con calma, di calcolare rispolverare le vecchie formule di geometria, e disegnare correttamente il triangolo, da li, disegno la staffa con le quote esatte. una cosa, da un vecchia foto che ti ho mandato sul celllare, ho visto misure leggermente più abbondanti delle tue..confermi? 0 Cita
pacio74 Inviato Febbraio 6, 2014 Inviato Febbraio 6, 2014 Si confermo, io sto cercando di farlo in tolleranza di max 2 centesimi... Inviato dal mio LT26i utilizzando Tapatalk 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 6, 2014 Inviato Febbraio 6, 2014 Okkei bene,volevo solo la tua conferma per il disegno. Spessore avevi detto di quanto? Vabè che adesso non importa. 0 Cita
DeXoLo Inviato Febbraio 6, 2014 Inviato Febbraio 6, 2014 Download eseguito. ora devo fare un ripasso sul cme si usa questa nuova versione, sono fermo a dieci anni fa.... A che versione siamo arrivati? Io sono rimasto fermo ad autocad 13 0 Cita
Vespista46 Inviato Febbraio 6, 2014 Inviato Febbraio 6, 2014 A che versione siamo arrivati? Io sono rimasto fermo ad autocad 13 14 Ma diciamo che ormai si è un pò snaturato.. che io ricordi prima non usciva un cad ogni anno, specialmente se identico a quello di 5 anni prima se non per l'intestazione 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 6, 2014 Inviato Febbraio 6, 2014 praticamente siamo tornati agli albori...14...io usavo R14, solo che adesso, è intesa anno 2014...ai miei tempi, nel 1997/98 c'era la release r14. che a dirla tutta aveva tutto quello che serve,ora..troppo complicato... 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 7, 2014 Inviato Febbraio 7, 2014 Ehm ..ieri sera nulla di fatto,ho dovuto fare altro(mi sono scordato delle carte per il condominio da pagare..e dopo mi è venuto sonno..) Comunque stavo ragionando con dario e mattia..il bordo di tenuta sul mozzo,lo teniamo in considerazione? Ok che il perno è solidale con la piastra e sforza su di esso,ma il momento flettente,per quanto poco,dato che è fissato alla piastra,ma forse bisogna tenerlo presente. 0 Cita
BERGO Inviato Febbraio 14, 2014 Inviato Febbraio 14, 2014 E' qualcuno di voi che ha fatto questo kit? : http://www.subito.it/accessori-moto/kit-anti-affondamento-ammortizzatore-vespa-como-84129054.htm 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 14, 2014 Inviato Febbraio 14, 2014 Praticamente lo stesso identico di crimax,con una vite un po diversa? 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 14, 2014 Inviato Febbraio 14, 2014 Ad occhio sembra proprio quello,solo più brutto,o sporco,o arrugginito.. 0 Cita
Vespista46 Inviato Febbraio 14, 2014 Inviato Febbraio 14, 2014 (modificato) Ad occhio sembra proprio quello,solo più brutto,o sporco,o arrugginito.. Quanta cattiveria, è solo il vil acciaio semplice che ha quel colore Non è la vite diversa, è il sistema di imboccolamento che diceva Mirko, non proprio identico ma concettualmente siam li... 35 euri ce li vale tutti fatto in questo modo Modificato Febbraio 14, 2014 da Vespista46 0 Cita
Gabriele82 Inviato Febbraio 14, 2014 Inviato Febbraio 14, 2014 No ma che cattiveria dario,ci mancherebbe! Dal cellulare vedo così.. Non ho capito,spiegati meglio,vuoi dire cià la vite ha anche la boccola? 0 Cita
Vespista46 Inviato Febbraio 14, 2014 Inviato Febbraio 14, 2014 Ti allego qualche foto che ti dovrebbe semplificare il concetto; l'impiego è differente ma siamo li.. 0 Cita
pacio74 Inviato Febbraio 14, 2014 Inviato Febbraio 14, 2014 Praticamente la boccola entra nel perno 0 Cita
Albyfenix Inviato Marzo 7, 2014 Inviato Marzo 7, 2014 We ho preso due nuovi ammortizzatori e mi sono ricordato di questa bella discussione, qualche interessante novità? 0 Cita
pacio74 Inviato Marzo 7, 2014 Inviato Marzo 7, 2014 Per ora tutto fermo, mancanza di tempo purtroppo 0 Cita
Darthvader Inviato Marzo 8, 2014 Inviato Marzo 8, 2014 Ciao a tutti, ho visto che avete in mente di realizzare questo pezzo partendo da una minima progettazione 3D. E da un po che disegno e fin'ora ho usato diversi software (ho lavorato in due aziende durante il periodo estivo, e in una delle due ci lavorava mio padre, ho libero accesso all'utensileria e alla progettazione) detto ciò ho visto che usate Autocad, beh se mi permettete è uno dei software per il disegno PEGGIORI sul mercato, solo dalla versione 2014 è diventato parametrico e offre veramente pochissimo in termini di macro e calcolo (l'ho usato in un corso). Per ora i due software seri con cui mi sono trovato VERAMENTE bene sono CoCreate (mio padre ci progettava macchine ad imbustamento veloce lunghe passa 30 metri con geometrie veramente complesse) e SolidWorks (purtroppo l'ho usato solo nella versione scolastica). Analizzandoli singolarmente beh CoCreate è il più semplice e completo (possibilità di messa in tavola in 2D dopo il disegno in 3D, analisi strutturale delle parti critiche con suggerimenti delle modifiche da apportare, ecc. macro saldatura con calcolo del peso e della densità in base al materiale, e altre cose che vi annoierebbero e basta ). Solidworks invece è più complesso e adatto a chi conosce bene la teoria dei vincoli e delle costruzioni, ma una volta imparato ad usare permette di realizzare di tutto (volendo fare gli sboroni anche delle coclee coniche) .. Se invece volete solo disegnare in 3D a costo zero (licenza) in maniera semplice ma con tolleranza di misura nell'ordine di 1mm beh scaricatevi Google Sketchup e via! Lasciate stare Autocad è pesante e inutile! (poi ognuno la pensa come vuole!) 0 Cita
Gabriele82 Inviato Marzo 8, 2014 Inviato Marzo 8, 2014 quello so usare,e quello,uso... non sono un meccanico,sono un geometra e per disegnare una elisse con tre cerchi non mi metto ad apprendere un nuovo software. 0 Cita
DeXoLo Inviato Marzo 8, 2014 Inviato Marzo 8, 2014 Io che il disegno meccanico l'ho studiato nel mentre che lui scriveva tutta sta pappardella l'ho disegnato a mano 0 Cita
pacio74 Inviato Marzo 8, 2014 Inviato Marzo 8, 2014 Il disegno alla fine poco importa, col taglio laser imposti le misure anche manuale, e una pippa ma e fattibile 0 Cita
Darthvader Inviato Marzo 8, 2014 Inviato Marzo 8, 2014 (modificato) Modificato Marzo 8, 2014 da Darthvader 0 Cita
Vespista46 Inviato Marzo 8, 2014 Inviato Marzo 8, 2014 Si parla di un boomerang con 3 fori ISO non calibrati, non mi pare il caso di scomodare la Nasa e i suoi supercalcolatori 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.