marioron Inviato Settembre 19, 2006 Inviato Settembre 19, 2006 Ciao a tutti. Stò per ultimare il restauro di una vespa GS VS5T del 1960. Daopo averla sabbiata e trattata con fondo epossidico di colore rosso opaco dovrei passare alla verniciatura. Vorrei informazioni per sapere se gli interni (sacche, parafanghi serbatoio ecc) vanno verniciati o lasciati con l'antiruggine. Inoltre quale altra tecnica di verniciatura posso usare visto che quella alla nitro non mi soddisfa molto? Un grosso GRAZIE a chi saprà aiutarmi. 0 Cita
Gaetan3 Inviato Settembre 19, 2006 Inviato Settembre 19, 2006 La nitro è d'obbligo se stai facendo un restauro fedele.... 0 Cita
marioron Inviato Settembre 19, 2006 Autore Inviato Settembre 19, 2006 Ok per la nitro, ma che dici degli interni? li debbo lasciare con l'antiruggine o verniciarli. 0 Cita
PaSqualo Inviato Settembre 19, 2006 Inviato Settembre 19, 2006 Per me va bene anche una bicomponente Max Meyer. L'ultima Vespa verniciata alla nitro che ho visto, di un amico, una faro basso vn2t, sarà bella, ma come stringe un dado ruota, si stacca una scaglia di vernice. e così per gli altri dadi. O trovi qualcuno che sa farla, ma sa farla bene, o niente, vai con la bicomponente e stai tranquillo 0 Cita
Gaetan3 Inviato Settembre 19, 2006 Inviato Settembre 19, 2006 Secondo me sono con antiruggine a vista. Ma è meglio che aspetti il parere degli esperti 0 Cita
areoib Inviato Settembre 19, 2006 Inviato Settembre 19, 2006 Ciao e benvenuto marioron! gli interni vanno lasciati tutti con l'antiruggine a vista (escluso interno sportellino e sportellino stesso che vanno colorati di grigio come da immagine allegata). deliziaci con qualche foto.. anche se solo della fase di restauro.. ciao dsc01196 0 Cita
El Mauri Inviato Agosto 1, 2009 Inviato Agosto 1, 2009 Ciao a tutti. Stò per ultimare il restauro di una vespa GS VS5T del 1960. Daopo averla sabbiata e trattata con fondo epossidico di colore rosso opaco dovrei passare alla verniciatura. Vorrei informazioni per sapere se gli interni (sacche, parafanghi serbatoio ecc) vanno verniciati o lasciati con l'antiruggine. Inoltre quale altra tecnica di verniciatura posso usare visto che quella alla nitro non mi soddisfa molto? Un grosso GRAZIE a chi saprà aiutarmi. solitamente gli interni vanno lasciati con l'antiruggine. Per la verniciatura si puo usare anche vernice bicomponente fatta esattamente come i colori max mayer originali. Comunque io ho portato in carozzeria ieri la mia 150 sprint, e non trovando nei loro formulari il colore originale che ho dato il codice, la richiesto, e sembra che martedi il rappresentatnte ne fornisce un KG fatto appusitamente, direi che meglio di cosi 0 Cita
pushpull76 Inviato Agosto 1, 2009 Inviato Agosto 1, 2009 solitamente gli interni vanno lasciati con l'antiruggine. Per la verniciatura si puo usare anche vernice bicomponente fatta esattamente come i colori max mayer originali. Comunque io ho portato in carozzeria ieri la mia 150 sprint, e non trovando nei loro formulari il colore originale che ho dato il codice, la richiesto, e sembra che martedi il rappresentatnte ne fornisce un KG fatto appusitamente, direi che meglio di cosi Attento, i colori costruiti sul codice originale Max Meyer o Lechler non sono quasi mai identici agli originali. Per una vespa di questo tipo ti consiglio, se ne hai la possibilita', di farti fare il colore su campionamento da altra vespa con colore identico. Ho vissuto l'esperienza con un colore abbastanza semplice, il famoso alluminio ruote fiat 690.....su 10 marche diverse avevo davanti 10 colori diversi.....e per loro avrebbero dovuto essere identici all'originale.:-I 0 Cita
Juppiter Inviato Febbraio 15, 2012 Inviato Febbraio 15, 2012 Ciao a tutti. Stò per ultimare il restauro di una vespa GS VS5T del 1960. Daopo averla sabbiata e trattata con fondo epossidico di colore rosso opaco dovrei passare alla verniciatura. Vorrei informazioni per sapere se gli interni (sacche, parafanghi serbatoio ecc) vanno verniciati o lasciati con l'antiruggine. Inoltre quale altra tecnica di verniciatura posso usare visto che quella alla nitro non mi soddisfa molto? Un grosso GRAZIE a chi saprà aiutarmi. Salve il mozzo i l copriventola e la forcella vanno dello stesso colore del telaio o sono alluminio Fiat 690 come nella GS 160? Grazie Juppiter 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.