vespistaro Inviato Novembre 10, 2013 Inviato Novembre 10, 2013 ciao ....quali sono levostre esperienze sulla lucidatura dei componenti in alluminio?......leve..,pedale freno,etc. Io possiedo una piccola mola 220 volt,pensate sia sufficiente....? cosa ne pensate dei vari componenti acquistabili e promozionati ad ogni mercatino? ciao a tutti e grazie dell'attenzione... 0 Cita
Graziano65 Inviato Novembre 10, 2013 Inviato Novembre 10, 2013 Io carta 800 poi 1000 bagnata e pasta abrasiva Con la pasta alla fine diventa lucidissimo l'alluminio. Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 0 Cita
vespalabronica77 Inviato Novembre 18, 2013 Inviato Novembre 18, 2013 e per lucidare i carter come posso fare per farli come nuovi? 0 Cita
DeXoLo Inviato Novembre 18, 2013 Inviato Novembre 18, 2013 I carter vespa da nuovi non mi pare siano lucidati... Comunque io ho una vecchia mola a 220V da 1 cv (mi pare), non ricordo quanti giri faccia, però per lucidare ho comprato un disco di stroffa, diametro 20 cm e lo uso abbinato a delle paste abrasive in panetto, una per sgrossare ed una per finire. Ho notato che spingendo molto sul disco rallenta, ma fino ad ora sono riuscito a lucidare a specchio sia inox che alluminio senza nessun problema. Ho visto anche io diverse volte alle fiere quelli che lucidano i pezzi, io faccio la stessa cosa, ma ho comprato il tutto in ferramenta, probabilmente spendendo molto meno, non ricordo quanto ho speso, perchè sono pasati alcuni anni, ma credo al massimo una decina di euro. Il lavoro grosso però si deve fare con tela smeriglio o carta vetro, più il pezzo è ben finito più facile sarà farlo venire lucido come uno specchio. 0 Cita
vespalabronica77 Inviato Novembre 18, 2013 Inviato Novembre 18, 2013 si scusa intendevo che i carter sono sporchi e scuri dal tempo e vorrei pulirli per bene naturalmente proverò prima con lavaggio a caldo e poi togliere le varie righe e botticine che ha preso durante gli oltre 30 anni di vita. 0 Cita
Qarlo Inviato Novembre 19, 2013 Inviato Novembre 19, 2013 Con la micropallinatura, tornano nuovi Smirsiév! 0 Cita
vespalabronica77 Inviato Novembre 19, 2013 Inviato Novembre 19, 2013 Con la micropallinatura, tornano nuovi Smirsiév! 0 Cita
vespistaro Inviato Novembre 20, 2013 Autore Inviato Novembre 20, 2013 non pensate che "pallinare" i carter li si renda più vulnerabili all'azione dei agenti esterni? 0 Cita
Qarlo Inviato Novembre 20, 2013 Inviato Novembre 20, 2013 No, perchè l'alluminio si ossida automaticamente a contatto con l'aria, quindi il piccolo strato di ossidazione superficiale, lo protegge )passivazione). Discorso a parte per quando l'alluminio inizia a fare la polvere bianca (in gergo si sfarina). Quello è un processo più grave di ossidazione 0 Cita
DeXoLo Inviato Novembre 21, 2013 Inviato Novembre 21, 2013 Io che la vespa la uso, pallinare i carter per pulirli, penso sia un lavoro più che altro inutile, anche perchè tra l'unto fisiologico, e lo sporco della strada sono destinati in breve tempo a tornare come prima. 0 Cita
mike9 Inviato Novembre 21, 2013 Inviato Novembre 21, 2013 (modificato) Io prima di usare la mola, carteggio fino a 1200. A seconda delle condizioni della superficie di partenza comincio da 120 (graffi, segni profondi) o 400 (superficie uniforme). Nel mezzo passo da 600 o 800 e poi 1000. Ho anche la 2000 ma dopo la 1200 (se possibile anche a acqua) passo direttamente alla mola PS: esempio la leva avviamento sul mio avatar Modificato Novembre 21, 2013 da mike9 0 Cita
DeXoLo Inviato Novembre 21, 2013 Inviato Novembre 21, 2013 Io sono anni che dico di farla e non l'ho ancora fatto... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.