kiascian Inviato Ottobre 2, 2013 Inviato Ottobre 2, 2013 (modificato) sgrattamento in corso.... lavoro di spazzole e trapano... ora mi ritrovo con alcuni morsi sul bordo dello scudo come procedo?.. li costruisco con l acciaio liquido? Modificato Ottobre 2, 2013 da kiascian 0 Cita
casabis Inviato Ottobre 2, 2013 Inviato Ottobre 2, 2013 La porti da un saldatore, gli fai dare due punti con una filo continuo, li pareggi e sei apposto. Complimenti, bel lavoro di pulitura, forse anche un pò eccessivo, io gli avrei lasciato perlomeno il suo fondo, a meno non fosse pietosamente sollevato, ma a vedere la lamiera non sembra. Cordialmente 0 Cita
Vespa979 Inviato Ottobre 2, 2013 Inviato Ottobre 2, 2013 Il tuo modello è a cerchi pieni tipo L o aperti tipo Special prima serie? Nel primo caso non dovrai mettere il bordo scudo, quindi dovrai lattonare bene il bordo e riconformarlonel miglior modo, nel secondo caso piccole imperfezioni sono ammesse perchè rimarranno coperte alla vista dal bordoscudo. In ogni caso è meglio riuscire a conformare il bordo al meglio che si può. usando anche in minima parte dello stucco. 0 Cita
kiascian Inviato Ottobre 2, 2013 Autore Inviato Ottobre 2, 2013 (modificato) il mio modelli è a cerchi pieni e sto cercando disperatamente un motore.... quindi dite che l acciaio liquido bi componente non terrebbe? Modificato Ottobre 2, 2013 da kiascian 0 Cita
sartana1969 Inviato Ottobre 2, 2013 Inviato Ottobre 2, 2013 il mio modelli è a cerchi pieni e sto cercando disperatamente un motore.... quindi dite che l acciaio liquido bi componente non terrebbe? No, non tiene. Fai come ha detto casabis. Quindi la tua non è uno sportellino piccolo: che numero di telaio ha? (ometti le ultime 3 cifre - per esempio se il tuo telaio fosse V5A1M - 123456 (vespa 50N del 66) scrivi 123XXX) 0 Cita
kiascian Inviato Ottobre 2, 2013 Autore Inviato Ottobre 2, 2013 la mia è una prima seri r del 71 V5A17* 73........ 0 Cita
kiascian Inviato Ottobre 3, 2013 Autore Inviato Ottobre 3, 2013 c è un sito dove conviene veramente comprare pezzi di ricambio? magari che superato un certo badget abboni le spese di spedizione 0 Cita
casabis Inviato Ottobre 3, 2013 Inviato Ottobre 3, 2013 Io mi trovo bene da Biscabia ricambi per grosse quantità, sia come prezzi che come qualità dei materiali, per le minuterie mi servo da ricambisti di zona. Cordialmente 0 Cita
kiascian Inviato Ottobre 4, 2013 Autore Inviato Ottobre 4, 2013 grazie Casabis.. . secondo voi quanto costerà rifarlo cromare? 0 Cita
kiascian Inviato Ottobre 5, 2013 Autore Inviato Ottobre 5, 2013 domandona non esistono copertoni fascia bianca per cerchi da 9? 0 Cita
kiascian Inviato Ottobre 10, 2013 Autore Inviato Ottobre 10, 2013 ho finito di sgrattare e portato da un mio amico a verniciare... settimana prossima posterò delle foto adesso se qualcuno volesse aiutarmi ho un pò di domande da fare... lo statore del volano di una vespa r nuovo si trova? il coprivolano è questo Art.0590200 coprivolano 50L/R special - Di Gabriele Ricambi ??? il piatto portaganasce per ruote da 9? 0 Cita
matrixp200e Inviato Ottobre 10, 2013 Inviato Ottobre 10, 2013 (modificato) ciao Kiascian. due anni fa ho restaurato una vespa R del 71 (prima serie prima versione) uguale alla tua. Anche stesso colore (in quell'anno esisteva solo turchese, giallo positano e chiaro di luna. Anch'io ho dovuto cercare i cerchi da 9" chiusi in quanto il vecchio proprietario li aveva sostituiti con quelli della special con ruote da 10". Fortunatamente oltre la vespa avevano conservato tutti i pezzi originali e quindi avevamo a disposizione i mozzi originali. Per quanto riguarda il coprivolano è proprio quello che hai postato. Ha la caratteristica forma a v delle alette per l'aria. Puoi vederlo dal motore che si trova al fianco della vespa che ti posto in foto. I pezzi si trovano facilmente in rete anche usati. Buon restauro e se hai bisogno di consigli fatti sentire. Modificato Ottobre 10, 2013 da matrixp200e 0 Cita
kiascian Inviato Ottobre 10, 2013 Autore Inviato Ottobre 10, 2013 (modificato) complimenti bel lavoro... ti avanza un motore? mi dai il codice di questo colore? è proprio quello che volevo Modificato Ottobre 10, 2013 da kiascian 0 Cita
matrixp200e Inviato Ottobre 10, 2013 Inviato Ottobre 10, 2013 (modificato) Il colore originale max meyer è Turchese - 1.298.7240. Il motore che hai visto dietro il v5a1m purtoppo non mi avanza, è della special. Modificato Ottobre 10, 2013 da matrixp200e 0 Cita
kiascian Inviato Ottobre 10, 2013 Autore Inviato Ottobre 10, 2013 ... si si era una battuta.... ma per i ricambi ti servi "online" o qualche negozio della tua zona? 0 Cita
matrixp200e Inviato Ottobre 10, 2013 Inviato Ottobre 10, 2013 (modificato) Dipende dai ricambi che mi occorrono. Per i ricambi motore in genere compro online (cuscinetti, marmitte, ecc.) I ricambi come scritte, modanature e minuteria varia la compro nella mia città. Certi pezzi ordinati online non sempre corrispondono a quanto indicato nelle descrizioni. Per una GTR del 1972 ho acquistato online dei fregi cofano e parafango che erano peggio dei suoi originali che alla fine ho utilizzato raddrizzandoli e lucidandoli a dovere. Fortuna che me me li hanno sostituiti con altri ricambi. Mi è costato giusto la spedizione indietro. questa è la vespa in questione e ti posso assicurare che i fregi cofano e parafango anteriore sembrano nuovi di fabbrica Modificato Ottobre 10, 2013 da matrixp200e 0 Cita
kiascian Inviato Ottobre 10, 2013 Autore Inviato Ottobre 10, 2013 mi puoi passare il link del negozio online? 0 Cita
matrixp200e Inviato Ottobre 10, 2013 Inviato Ottobre 10, 2013 credo che le regole del forum non permettano di pubblicizzare negozi online. comunque all'interno di questa discussione lo ha già citato Casabis. Le spese di spedizione per più articoli costano 10 euro anche se acquisti una vespa completa a pezzi. 0 Cita
kiascian Inviato Ottobre 10, 2013 Autore Inviato Ottobre 10, 2013 mandamelo in privato perchè mica ho capito 0 Cita
kiascian Inviato Ottobre 11, 2013 Autore Inviato Ottobre 11, 2013 allora gurdando il catalogo dei ricambi originale piaggio mi sono accorto di una cosa... si chiamano piastre parapolvere manubrio e in giro ne ho tovate si 2 tipi primo 3138 COPPIA PIASTRE PARAPOLVERE PER COPERCHIO SOTTO MANUBRIO VESPA 50 R L N | eBay secondo Parapolvere comando gas e cambio Vespa 50-125 ora non avendole mai viste voglio capire .... era un accessorio o la vespa usciva così? erano verniciate? quali sono quelle giuste? 0 Cita
sartana1969 Inviato Ottobre 11, 2013 Inviato Ottobre 11, 2013 allora gurdando il catalogo dei ricambi originale piaggio mi sono accorto di una cosa...si chiamano piastre parapolvere manubrio[ATTACH=CONFIG]134505[/ATTACH] e in giro ne ho tovate si 2 tipi primo 3138 COPPIA PIASTRE PARAPOLVERE PER COPERCHIO SOTTO MANUBRIO VESPA 50 R L N | eBay secondo Parapolvere comando gas e cambio Vespa 50-125 ora non avendole mai viste voglio capire .... era un accessorio o la vespa usciva così? erano verniciate? quali sono quelle giuste? mai viste montate.... 0 Cita
casabis Inviato Ottobre 11, 2013 Inviato Ottobre 11, 2013 Non sapevo neanche esistessero....... quoto Sartana, mai viste montate. Cordialmente 0 Cita
kiascian Inviato Ottobre 11, 2013 Autore Inviato Ottobre 11, 2013 neanche io per questo chiedevo 0 Cita
kiascian Inviato Ottobre 11, 2013 Autore Inviato Ottobre 11, 2013 un altra cosa specie a matrix che ho visto ha ottenuto un bel risultato... per i cerchi e forcella va bene l alluminio spray della max mayer? li ho già spruzzati di un fondo antiruggine sempre max mayer 0 Cita
kiascian Inviato Ottobre 14, 2013 Autore Inviato Ottobre 14, 2013 vebbè alla fine ci ho dato di bomboletta....ora sto pazzando alla rimozione della rugine dal serbatoio come ho letto su questo forum con un litrozzo di acido muriatico e acqua e poi risciaquo con acqua e bicarbonato .... se lascio l acido una notte intera? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.