Mincio82 Inviato Settembre 20, 2013 Inviato Settembre 20, 2013 Nulla di trascendentale..alla fine hai una special che non ha nessuna paratia come la pk e derivate. Segui questa procedura: - Tiri giù il motore dal carter - Apri il motore - Togli tutto tranne i due cuscinetti dell'asse del cambio - Infili l'asse del cambio senza ingranaggi e chiudi i carter mettendo 3 4 dadi (bastano anche quelli dietro lo statore) - Metti il tamburo, lo spessore e il dado (anche senza piatto porta ganasce) - Metti la ruota posteriore completa (cerchio + gomma) - Appoggi il 130 anche senza testa sui prigionieri e lo blocchi al carter usando una serie di rondelle o dadi (perchè il filetto altrimenti non arriva) - Provi a montare la marmitta e vedi dove intervenire Di solito occorre asolare i fori di fissaggio del collettore di scarico perchè i prigionieri di fissaggio del 130 sono m8, mentre gli altri sono m7 Probabilmente occorrerà fare un adattamento alla staffa che fissa la marmitta al carter. Se vuoi essere iperpreciso vedrai che occorre piegare un po il collettore di scarico perchè altrimenti la marmitta non rimane in linea. Se vedi che i lavori da fare sono fuori dalla tua portata o non vuoi combattere più di tanto, fai un giro su internet o in qualche mercatino e prendi un collettore per la polini corsa lunga, tanto a cambiare è solo lui..la marmitta è la stessa. 0 Cita
TheSimonuccio Inviato Settembre 20, 2013 Autore Inviato Settembre 20, 2013 (modificato) Gentilissimo , vi terrò aggiornati appena mi arriveranno tutti i pezzi ! Un ultima cosa volevo prendere l' albero motore rms, però su ebay ne ho trovati due, uno è tutto cromato e un altro no , cambia qualcosa ? Posso postare i relativi link ? Modificato Settembre 20, 2013 da TheSimonuccio 0 Cita
Farinos Inviato Settembre 21, 2013 Inviato Settembre 21, 2013 Gentilissimo , vi terrò aggiornati appena mi arriveranno tutti i pezzi ! Un ultima cosa volevo prendere l' albero motore rms, però su ebay ne ho trovati due, uno è tutto cromato e un altro no , cambia qualcosa ? Posso postare i relativi link ? Ciao, Ieri sono andato a parlare con un esperto del settore per preparare il mio motore. Per il discorso albero motore mi ha detto che la fascia economica è prodotta interamente da Tameni e Mazzuchelli. Il che implica che piu' o meno gli alberi di fascia bassa piu' o meno si equivalgono. Poi ci sono quelli di fascia elevata, realizzati con trattamementi termici superficiali (dal prezzo proibitivo... parliamo di 280 euro) che sono tutt'altra cosa. Nel mio caso, dovendo fare un Polini rifasato lamellare non molto spinto (sui 15 cavalli) opterebbe per il Mazzuchelli. La cosa mi ha un po preoccupato, ma secondo lui se l'albero viene montato ad hoc (non a martellate ma sfruttando differenti temperature dei componenti per favorire gli accoppiamenti) bilanciando opportunamente (con inserti in tungsteno per diminuire le vibrazioni) ed eventualmente saldando lo spinotto non dovrebbero esserci problemi. Ovvio che anche il volano dovrebbe essere di peso contenuto (nel mio caso un Vtronik da 1.6 Kg che ha la massa rotante tutta concentrata al centro). Sono stato a parlare con lui per quasi un'ora e mezzo ed è stato molto istruttivo, e penso che sappia quello che dice visto che ha preparato diverse vespe che corrono nel VPI! 0 Cita
TheSimonuccio Inviato Settembre 21, 2013 Autore Inviato Settembre 21, 2013 Interessante , grazie per questo info ! 0 Cita
pacio74 Inviato Settembre 21, 2013 Inviato Settembre 21, 2013 personalmente, odio i mazzucchelli, ma poi e solo questione di gusti, sul mio polini rifasato l'albero rms regge benissimo senza saldare lo spinotto o quant,altro, certo e che se ti prendi un buon albero, resta sempre buono per un gt piu performante che puoi montare domani. secondo me il miglior albero per fare elaborazioni fino a certe potenze (20 cv) piu o meno resta quello originale piaggio, nello specifico quello ets. 0 Cita
TheSimonuccio Inviato Settembre 21, 2013 Autore Inviato Settembre 21, 2013 Ho trovato questi alberi rms su ebay e non ho capito cosa cambia tra i due : 100030250 ALBERO MOTORE VESPA PK125 VESPA ET3 - PRIMAVE PRODOTTO RMS | eBay RMS Albero Motore Racing Vespa 125 Primavera ET3 - 125 Pk Anticipato | eBay 0 Cita
Farinos Inviato Settembre 21, 2013 Inviato Settembre 21, 2013 (modificato) Ho trovato questi alberi rms su ebay e non ho capito cosa cambia tra i due : 100030250 ALBERO MOTORE VESPA PK125 VESPA ET3 - PRIMAVE PRODOTTO RMS | eBay RMS Albero Motore Racing Vespa 125 Primavera ET3 - 125 Pk Anticipato | eBay Sapevo che ce n'erano due versioni, una "normale" ed una "anticipata"... In questo caso hanno lo stesso codice! Mi sa che è lo stesso prodotto... Modificato Settembre 21, 2013 da Farinos 0 Cita
pacio74 Inviato Settembre 21, 2013 Inviato Settembre 21, 2013 Ho trovato questi alberi rms su ebay e non ho capito cosa cambia tra i due : 100030250 ALBERO MOTORE VESPA PK125 VESPA ET3 - PRIMAVE PRODOTTO RMS | eBay RMS Albero Motore Racing Vespa 125 Primavera ET3 - 125 Pk Anticipato | eBay allora , scatola blu ha la stessa fase aspirazione dell'albero originale, scatola rossa e quello racing anticipato ( ritardato ) ma da quanto costatato da me e da altri utenti qua nel forum , quelli blu similoriginali son meglio bilanciati... alternativa per chi vuole spendere qualche soldino e non vuole impazzirsi a slimazzare e bilanciare sarebbe prendere l'albero "economico" che vende zirri, se tiene un'm1 un polini rifasato lo tiene sicuro, io a suo tempo "2 anni fa" l'ho pagai sui 140 euro, ancora gira sull'ordigno con m1 carburo 30 ecc.. 2 foto dell'ordigno anche se vecchie, adesso ha in piu freno a disco px ,cavalletto solo laterale e una marmitta diversa: 0 Cita
TheSimonuccio Inviato Settembre 21, 2013 Autore Inviato Settembre 21, 2013 Sono indeciso se prendere quello simil originale e anticiparlo o prendere quello già anticipato ( anche se ci sono un pò di vibrazioni non mi interessa , l' importante è che non si rompa ) , l alternativa che sugerisci è buona ma in questo momento non ho la disponibilità economica ! 0 Cita
pacio74 Inviato Settembre 21, 2013 Inviato Settembre 21, 2013 se riesci a fare un lavoro pulito senza aprire l'albero prendi quello normale e te lo fai come ti pare, senno prendi quello rosso e te la giochi con la valvola, purtroppo solo in ritardo. o.t. qualcuno conosce questo tipo di albero? ALBERO MOTORE ALLEGGERITO ANTICIPATO PIAGGIO VESPA 50 SPECIAL R L N PK S 19 MM | eBay 0 Cita
TheSimonuccio Inviato Settembre 22, 2013 Autore Inviato Settembre 22, 2013 E' la prima volta che lo vedo ! 0 Cita
primavera79 Inviato Settembre 22, 2013 Inviato Settembre 22, 2013 L'ultimo che ho chiuso quest'estate l'ho fatto con: - albero anticipato originale et3 - 29/68 di campana - frizione 3 dischi con molla polini - cilindro 130 dr - marmitta siluro originale - pbhbl 24 - volano et3 tornito attorno ai 2 - 2,2 kg Fasatura di aspirazione 125/65, cilindro basettato 1 mm e spianato 1.6 mm in testa, testa originale con squish a 1.2 - 1.3 circa, scarico allargato e non toccato in altezza (solo quel tanto che basta per dare la forma). Il solito trattore mangia strada..parte di seconda da fermo, 85 - 90 orari di crociera segnati da tachimetro e velocità massima attorno ai 115 oraria Potresti farlo uguale al mio o fasato un pelo meno (120/60) con la polini e la 27/69 Ciao SIMONE ,alcune domande a questa tua configurazione non mensioni il carburatore ma immagino sia un 24, ma l'anticipo all'abero piaggio in che stile e stato fatto non so ..polini? o cosa , l'hai bilanciato poi? hai foto.. grazie e mi scuso con l'autore del post.. 0 Cita
TheSimonuccio Inviato Settembre 22, 2013 Autore Inviato Settembre 22, 2013 Ciao primavera79 , ti rivolgi a me o a mincio ? 0 Cita
primavera79 Inviato Settembre 22, 2013 Inviato Settembre 22, 2013 Ciao primavera79 , ti rivolgi a me o a mincio ? :ok:Ciao e per MINCIO :ok:grazie 0 Cita
pacio74 Inviato Settembre 22, 2013 Inviato Settembre 22, 2013 da quello che ho scoperto facendo ricerche , dovrebbe essere un'albero prodotto dalla proma, non mi pronuncio sulla bontà o meno del prodotto perche non lo conosco, ma so per certo che producevano a suo tempo anche un 75 con fasature molto spinte, al dire di chi lo ha posseduto era un bel cilindro con fasi paragonabili allo zirri. 0 Cita
Mincio82 Inviato Settembre 23, 2013 Inviato Settembre 23, 2013 Ciao SIMONE ,alcune domande a questa tua configurazione non mensioni il carburatore ma immagino sia un 24, ma l'anticipo all'abero piaggio in che stile e stato fatto non so ..polini? o cosa , l'hai bilanciato poi? hai foto.. grazie e mi scuso con l'autore del post.. Ciao, l'albero non è stato bilanciato dopo la lavorazione, il taglio è simile al polini con il "ricciolino" in stile originale; il carburatore usato è un phbl24. Foto dirette non ne ho perchè onestamente mi sono dimenticato. Per la lavorazione ho fatto fare tutto a Sartana perchè siccome l'albero andava reimbiellato (e da me non ci sono rettifiche) gli ho chiesto se mi faceva il favore di anticiparmelo quando aveva le mannaie tra le mani. Se non ricordo male è stato anticipato a 115-120/55 per non sbilanciarlo tanto, poi i gradi rimanenti li ho recuperati lavorando la valvola. Sto giusto preparando un post in questa sezione, qualche foto si può vedere qui http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/58807-restauro-et3-blu-marine.html 0 Cita
anto95 Inviato Settembre 25, 2013 Inviato Settembre 25, 2013 con quella config. ci starebbe bene un 28? o è troppo? 0 Cita
Mincio82 Inviato Settembre 25, 2013 Inviato Settembre 25, 2013 Per metterlo ce lo metti, ma è senz'altro spropositato 0 Cita
anto95 Inviato Settembre 25, 2013 Inviato Settembre 25, 2013 va bene grazie perchè stranamente trovo solo dei 28 a una trentina di euro di 24 a quel prezzo nessuna traccia 0 Cita
pacio74 Inviato Settembre 25, 2013 Inviato Settembre 25, 2013 (modificato) CARBURATORE DELL'ORTO PHBL 22 BS | eBay io non me lo lascerei scappare se ti serve un carburatore p.s. lascia perdere i pwk commercializzati da polini, costano poco ma e sempre fuori carburazione ad ogni alito di vento Modificato Settembre 25, 2013 da pacio74 0 Cita
anto95 Inviato Settembre 25, 2013 Inviato Settembre 25, 2013 è un buon affare ma stò togliendo un 21mikuni e per mettere un 22 non c'è tantissima differenza grazie comunque 0 Cita
Farinos Inviato Settembre 26, 2013 Inviato Settembre 26, 2013 CARBURATORE DELL'ORTO PHBL 22 BS | eBay io non me lo lascerei scappare se ti serve un carburatore p.s. lascia perdere i pwk commercializzati da polini, costano poco ma e sempre fuori carburazione ad ogni alito di vento Quoto il discorso del PWK... Mi sono trovato malissimo. Variazioni minime di temperatura variavano la carburazione... Venduto per disperazione... Rivenduto per disperazione da chi lo ha acquistato da me... 0 Cita
anto95 Inviato Settembre 26, 2013 Inviato Settembre 26, 2013 lo hai "scaricato" a qualche anima innocente:applauso: ahahahha, e tra mikuni (col 21 mi son trovato benissimo apparte che sè lo inclini a sinistra perde) da 24 e i dell'orto quali son migliori? 0 Cita
Farinos Inviato Settembre 26, 2013 Inviato Settembre 26, 2013 lo hai "scaricato" a qualche anima innocente:applauso: ahahahha, e tra mikuni (col 21 mi son trovato benissimo apparte che sè lo inclini a sinistra perde) da 24 e i dell'orto quali son migliori? Il carburatore l'ho scambiato con un 24 dell'orto... Per sentito dire comunque direi meglio Mikuni, visto che sono a valvola piatta... Anche se poi è difficile reperire i getti e i ricambi a prezzi accettabili 0 Cita
gian-GTR Inviato Settembre 26, 2013 Inviato Settembre 26, 2013 ciao visto che il 22 non ti interessava lo ho preso io.... adesso dovro imparare a carburarlo con una configurazione simile alla tua. ti faro sapere... comunque seguo con interesse ciao gian PS grazie pacio 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.