lusa Inviato Febbraio 8, 2008 Inviato Febbraio 8, 2008 Salve a tutti. Vi chiedo un consiglio: siccome sto vendendo una vespa su ebay, volevo sapere se qualcuno di voi ha mai venduto/acquistato vespe su ebay come si è comportato per il passaggio di proprietà. Mi spiego meglio: nel caso il vostro acquirente/venditore abiti lontano da casa vostra, come avete fatto per il passaggio di proprietà!! Grazie 0 Cita
norkio Inviato Febbraio 8, 2008 Inviato Febbraio 8, 2008 sinceramente non sò.. tanti preferiscono il solo ritiro del mezzo per evitare trafile.. proponila anche qui.. 0 Cita
senatore Inviato Febbraio 8, 2008 Inviato Febbraio 8, 2008 Beh, molto semplice: devi essere tu ad occuparti delle pratiche per il trapasso, anche perchè, naturalmente, è nel tuo interesse. Tra l'altro, è la firma del proprietario quella che occorre per il trapasso. Dall'acquirente, devi farti mandare la copia di un suo documento e il codice fiscale e con queste copie vai in un'agenzia unitamente ai documenti della vespa. Firmerai l'atto di vendita e, quando il trapasso sarà pronto, spedirai i documenti all'acquirente. Il tutto, ha un costo, che puoi sapere chiedendo prima all'agenzia presso cui farai il trapasso e che ti farai anticipare dall'acquirente. Ovviamente, per fare tutto questo, occorre che la vespa sia in regola e sia intestata a te. 0 Cita
lusa Inviato Febbraio 8, 2008 Autore Inviato Febbraio 8, 2008 Grazie senatore. Per i documenti non c'è alcun problema, visto che sono completamente in regola ed è intestata a ma. La cosa che non mi torna è che per quanto mi risulta, l'acquirente ed il venditore devono firmare, davanti al delegato ACI per esempio, nello stesso momento. devono cioè essere presenti entrambe al momento della firma!! O sbaglio?? 0 Cita
senatore Inviato Febbraio 8, 2008 Inviato Febbraio 8, 2008 Sbagli. La presenza dell'acquirente, è richiesta solo nel caso di passaggio con l'articolo 2688, ovverosia, quando il mezzo non è intestato al venditore. Io ho acquistato più vespe, lontano dalla mia residenza, ed è sempre stato così. 0 Cita
lusa Inviato Febbraio 8, 2008 Autore Inviato Febbraio 8, 2008 Ok. grazie infinite. Ora che ci penso ho tirato una c.....a!! Grazie ancora!! 0 Cita
scorpione48 Inviato Febbraio 8, 2008 Inviato Febbraio 8, 2008 Ciao Norkio, sai ho l'impressione che la nostra provincia di Brescia e una provincia disgraziata per quanto riguarda le vespa. Fra un po le mettiamo in cassaforte tanto sono costose. Restauratori da sceicchi ed esemplari con prezzi da capogiro. Io mi son fatto restuarare un MIVAL Regolarità del 1955 a 3500 euro tutto compreso, non credo che una vespa valga di più. Non parliamo poi di GS che è il modello che mi piace, apriti o cielo li i mille euro li contano come le noccioline. Mi sa che la passione di pochi è diventata l'affare di tanti. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.