Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato (modificato)

Buongiorno, stamattina ho fatto un po di verifiche e pare proprio che la batteria non venga caricata, in pratica se misuro l'uscita alternata che va al raddrizzatore mi trovo circa 7 volt, accelerando sale a 7.30, 7.40 ma considerando l'abbattimento che dà il ponte di diodi è chiaro che dall'altra parte mi escono poco più di 6 volt e quindi la batteria non si ricarica.

Qualcuno ricorda le tensioni sulla propria vespa? Può essere che al calare della tensione in ingresso alla bobina aumenti la corrente ed è per questo che si friggono?

Modificato da refranco15
  • Risposte 104
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

In teoria scarichi solo la batteria così..te che tipo di problemi hai con la bobina rossa ?

Te dici che le hai fritte..ma cosa intendi? Calo di scintilla?

 

Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2

Inviato

allora, se fossi in te farei delle prove, con una bobina di alimentazione dello statore nuova o controllerei le saldature col tester e la efficienza delle bobine nello statore.

se hai un tester basta che prendi i due neri che escono dal motore e vedi se fanno continuità oppure no, lo puoi fare anche in ingresso dal raddrizzatore se ti è più comodo. Se quei due fili fanno continuità la bobina di carica magari è a posto. poi mi concentrerei sulla bobina A.T. c'è un 1 e un 2 stampato, i fili che arrivano li sono nero e rosso controlla che arrivino i fili corretti, ma non solo il colore anche se vanno al posto giusto.

Poi fatti prestare da una buon anima una bobina A.T. potenziata se riesci e prova a vedere se risolvi..

 

visto che hai il tester controlla tutte la masse che siano affettive (sul carter della gs).

Inviato (modificato)

guarda come vanno collegate le punte vs5.JPG

 

se la tensione di carica è troppo bassa togli il ponte diodi e metti un diodo oppure aggiungi spire alla bobina finché non ottieni una tensione all'uscita del raddrizzatore idonea alla ricarica. ( è scritto sulla batteria alla voce Cycle )

Modificato da lore904
Inviato

Magari avessi qualcuno che mi facesse fare le verifiche sul proprio gs, cmq ho misurato la bobina di ricarica sia sulla presa b.t. sia sul raddrizzatore e non risulta interrotta ed eroga una tensione di 7.30 volt alternati, ora non so se normalmente la tensione è giusta o se deve essere più alta, fatto sta che se misuro sulla batteria ho 6.30 volt circa sia a motore spento sia se accelero. Ps: la bobina di ricarica l' ho presa nuova da un noto ricambista.

Inviato
guarda come vanno collegate le punte [ATTACH=CONFIG]133155[/ATTACH]

 

se la tensione di carica è troppo bassa togli il ponte diodi e metti un diodo oppure aggiungi spire alla bobina finché non ottieni una tensione all'uscita del raddrizzatore idonea alla ricarica. ( è scritto sulla batteria alla voce Cycle )

 

Va bene lo stesso con un solo diodo? Come faccio ad aggiungere le spire alla bobina :mah:

Inviato

La bobina se è nuova dovrebbe essere a posto, secondo me hai una dispersione o una saldatura fatta male..se la bobina e nuova, prova la continuità..e poi fai le prove sulla batteria..la mia se accelero sale anche a 8Volt

 

Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2

Inviato

8 volt ai capi della batteria quando accelerò a luci spente, sintomo di carica, per la residenza della bobina dovrei controllare ma al momento sono senza tester..la tua fa continuità?

 

Inviato dal mio ST26i con Tapatalk 2

Inviato

Secondo me la tua bobina è a posto.. comunque procurati un tester piu preciso per essere piu sicuro. La resistenza secondo me è normale che sia prossima allo zero,infondo sono pochi metri di filo. Cmq magari appena ho un attimo misuro la mia. Per vedere se il circuito ricarica la batteria potresti inserire il tester in serie come amperometro sul cavo rosso che va dalla batteria al raddizzatore e verificare che il senso della corrente cambi direzione a motore acceso su di giri. Dovresti vedere il segno della corrente passare da - a + o viceversa a seconda di come colleghi i cavetti del tester. Dovrebbe funzionare..

Al di qua del raddrizzatore devi mettere il tester in corrente/tensione continua.

Inviato

Secondo me sei in una situazione di mezzo, il tuo circuito di ricarica funziona ma potrebbe fare di meglio..

Comunque se hai misurato una tensione AC di 6,4V dovresti avere 7 VDC sulla batteria nella stessa situazione, questa tensione è perfetta per caricare una batteria al Gel che necessita di tensione costante(circa 2,3V x cella,cioè 2,3*3=6,9Volt) e di corrente variabile pari ad un decimo della corrente nominale della batteria,supponendo sia di una 10Ah , 1A come quello che hai misurato sarebbe perfetto.

Prova ad usare sta vespa e vedi che succede.

Inviato

Una soluzione piu economica e forse migliore per questo motore e quella che ho fatto io sul mio motore originale della super 150 del 1966.

In pratica ho installato una normale accensione del px a 12v sul motore, la cosa è possibile grazie a Simone della Mavsp che con 50€,( fornendo il volano da cannibalizzare) ricona un volano del px con il cono del volano dei motori old ( cono px e 19, cono del vbc e 17). Come costi generali siamo a 80 € 'accensione del px e 50€ il lavoro e altri 15 del regolatore di tensione a 12v. Scegliendo questa modifica si han vantaggi nel trovare eventuali ricambi. Io l'ho montata e devo dire che azzeri tutti i problemi dovuti alle puntine e inoltre di sera hai un faro che funziona a dovere e non un lumino da cimitero!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...