Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti

 

ho il compressore (qui in foto) con dei problemi...il manometro fa i capricci e non mi fido a collegare il tubo li.

pertanto avevo predisposto l uscita diretta...l unico mio problema ora è: come faccio a verniciare con tutti sti bar che usciranno?

 

se maneggio la levetta rossa secondo voi posso limitare l aria oppure rischio che esploda tutto?

fatemi sapere grazie mille...!

image.jpg

Inviato
Ciao a tutti

 

ho il compressore (qui in foto) con dei problemi...il manometro fa i capricci e non mi fido a collegare il tubo li.

pertanto avevo predisposto l uscita diretta...l unico mio problema ora è: come faccio a verniciare con tutti sti bar che usciranno?

 

se maneggio la levetta rossa secondo voi posso limitare l aria oppure rischio che esploda tutto?

fatemi sapere grazie mille...!

[ATTACH=CONFIG]129688[/ATTACH]

cambia il manometro e dormi sogni tranquilli ;)

Inviato (modificato)
cambia il manometro e dormi sogni tranquilli ;)

 

proprio proprio non si può usare il tubo diretto?

 

Dimenticavo...una cosa che potrebbe farmi rischiare parecchio...il tubo che ha come terminali il manometro e quei due rubinetti rossi...si ruota...è normale? o deve essere perfettamente avvitato al serbatoio?

Modificato da Joe75HGT
Inviato

con il tubo diretto come fai a regolare la pressione cambia il come dici tu manometro che poi è il riduttore di pressione non costa tanto

Inviato
con il tubo diretto come fai a regolare la pressione cambia il come dici tu manometro che poi è il riduttore di pressione non costa tanto

 

il manometro in realtà funziona...ma nel caso lo usassi posso comunque tenere (chiuso) l'attacco diretto? o devo toglierlo proprio?

Inviato
con il tubo diretto come fai a regolare la pressione cambia il come dici tu manometro che poi è il riduttore di pressione non costa tanto

il manometro è il manometro

il riduttore di pressione è il riduttore di pressione

 

se è rotto il manometro, cambialo: visto che non hai esperienza di verniciatura, non puoi neanche andare a occhio su come polverizzi (spruzzi) la vernice

a te serve un indicatore AFFIDABILE

cambi il manometro se è rotto (in ferramenta o al brico ...5 euro?) - quando lo avviti nel raccordo gas da 1/4 o 1/8 dai sul filetto del teflon da idraulica (rotolini tipo nastro isolante) - avvolgi il teflon nel filetto AL CONTRARIO rispetto alla vite: quando lo hai cambiato regola la pressione ai bar che ti servono per verniciare, agendo sul regolatore di pressione.

 

Se è il regolatore di pressione...spenderai un po' di più

 

Prima di spruzzare fondo o vernice, scarica la condensa..........SEMPRE

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...