vanny Inviato Febbraio 17, 2013 Inviato Febbraio 17, 2013 Ciao a tutti ragazzi, è da un pò che mi è venuto in mente di azzerare il conta chilometri della mia vespa Gl. lo volevo azzerare visto che ho rifatto il motore ma non vorrei fare delle grosse cazzate nel smontarlo. C'è qualche anima buona che mi può spiegare come posso procedere?? grazie a tutti in anticipo.. 0 Cita
danideio Inviato Febbraio 17, 2013 Inviato Febbraio 17, 2013 Esistono delle guide online, le trovi su youtube oppure anche semplicemente su qualche motore di ricerca...io l'ho fatto sulla mia ex PX con successo e ho provato su quello della mia VBB1 che tra l'altro a parte la scala numerica è identico alla GL ma era irrecuperabile...ti dico subito che "non è una passeggiata", ci vuole pazienza e mano vellutata, ma è fattibile. Comincia a togliere la ghiera intorno con il vetro e togli il coperchio metallico nella parte posteriore...fino a qui è un gioco da ragazzi...ora comincia il bello!!! Ora se hai una guida sarebbe meglio, altrimenti vai di intuito e disassemblalo pezzo per pezzo fino ad arrivare al contatore. Sgancialo dall'ingranaggio che gli permette di girare, portalo a zero e rimonta tutto. Visto che lo apri, approfittane per pulirlo e lubrificarlo. Anche se un po' approssimativamente spero si esserti stato di aiuto. 0 Cita
vanny Inviato Febbraio 17, 2013 Autore Inviato Febbraio 17, 2013 io cercavo proprio una guida da studiare prima di aprirlo, perchè immagino non sia facile se per di più rompo qualche pezzo tirando sono del gatto.. per così dire..anche perchè funziona bene il conta chilometri, non trema e misura la distanza correttamente mi dispiacerebbe proprio doverlo buttare.. 0 Cita
joedreed Inviato Febbraio 17, 2013 Inviato Febbraio 17, 2013 Io posso consigliarti, se proprio lo vuoi azzerare, di usare il trapano per portarlo indietro; aprilo, lubrificalo per bene e inizia a far girare il trapano, ogni tanto continua a lubrificare. Se riesci a serrarlo in una morsa e fare il tutto automaticamente è meglio, poichè la velocità non dovrebbe essere eccessiva e potrebbero servire molte ore. 0 Cita
vanny Inviato Febbraio 17, 2013 Autore Inviato Febbraio 17, 2013 Ma se giro al contrario non si rompe niente dentro? Siamo sicuri??nn è che si stara e poi nn va più..?? 0 Cita
DeXoLo Inviato Febbraio 17, 2013 Inviato Febbraio 17, 2013 No, non siamo sicuri, se usi il tasto cerca trovi le guide su questo forum, se ne è parlato più volte. 0 Cita
joedreed Inviato Febbraio 17, 2013 Inviato Febbraio 17, 2013 Se gira piano non dovrebbe succede nulla, ma nessuna certezza; a limite puoi farlo girare in avanti finchè non si riazzera. 0 Cita
viviano Inviato Febbraio 17, 2013 Inviato Febbraio 17, 2013 No, non siamo sicuri, se usi il tasto cerca trovi le guide su questo forum, se ne è parlato più volte. Infatti giri il trapano in avanti ho indietro dove arrivi prima ad azzeralo se non sei pratico non smomtarlo 0 Cita
DeXoLo Inviato Febbraio 17, 2013 Inviato Febbraio 17, 2013 Infatti giri il trapano in avanti ho indietro dove arrivi prima ad azzeralo se non sei pratico non smomtarlo Confermo, se non sei pratico non smontarlo, ma se ti fai un rapido calcolo per azzerarlo se ti mancassero 10mila km facendolo girare ai 100 km/h rischi di fondere il trapano.... 0 Cita
viviano Inviato Febbraio 17, 2013 Inviato Febbraio 17, 2013 Confermo, se non sei pratico non smontarlo, ma se ti fai un rapido calcolo per azzerarlo se ti mancassero 10mila km facendolo girare ai 100 km/h rischi di fondere il trapano.... Pazienza signori ci vuole pazienza!!!!!!!! 0 Cita
DeXoLo Inviato Febbraio 17, 2013 Inviato Febbraio 17, 2013 Ci vanno anche tempo, capacità, spazio e soldi. 0 Cita
vanny Inviato Febbraio 17, 2013 Autore Inviato Febbraio 17, 2013 sono a 40 mila km, ma il trapano ce l'ho..e anche quello a colonna con tanto di morsa da trapano.. io ho aperto il post perchè non so se tutti a conta chilometri funzionino allo stesso modo, se è così scusatemi per l'ignoranza:Ave_2: io non sono molto pratico ma potrei provare se ho l'ispirazione.. 0 Cita
DeXoLo Inviato Febbraio 17, 2013 Inviato Febbraio 17, 2013 Ammesso che girando al contrario l'odometro torni indietro e non si stari la molla del tachimetro, 40mila km ai 100 all'ora devi far girare il trapano per più di 2 settimane ininterrottamente. Fai prima a cercarti una guida, studiarla ed aprirlo. 0 Cita
Qarlo Inviato Febbraio 17, 2013 Inviato Febbraio 17, 2013 (modificato) Oppure lo puoi portare da chi ripara/tara/revisiona i tachigrafi dei camion, di solito hanno esperienza anche sugli odometri analogici e meccanici. Modificato Febbraio 17, 2013 da Qarlo 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.