Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti.

Finalmente il Dottor Dave ha iniziato la cura ricostituente per la mia Cosa.

 

Gli ingredienti sono: 177 Polini, Testa MMW, Sito Plus e Pignone z22.

Sono indeciso sul carburatore, se trovo un 24 a basso costo, lo metto su, altrimenti sarà uno step successivo.

Il Dottore provvederà a consumare qualche accessorio del suo Dremel, vedremo cosa ne uscirà fuori.

Abbiamo a disposizione due volani. Il primo è quello che ho trovato sul 125 (dovrebbe essere l' originale) ed è ad alette curve, tipico del 200. Eccolo sulla bilancia:

vol1.jpg

 

L'altro è un volano con ghiera per A.E. (da togliere perchè non ho il motorino d'avviamento) ad alette dritte:

vol2.jpg

 

Quale ci conviene montare?

 

Mi sono affidato a Dave, perchè sa il fatto suo, mentre non mi sono fidato del sottoscritto, perchè mi conosco e vengo preso dalla fretta di finire, oltre all' essere totalmente a digiuno della materia.

Sicuramente avrei combinato qualche pasticciaccio.

 

 

 

Al Dottor Dave l'onore di iniziare a pubblicare le foto, appena finisce di mangiare!

  • Risposte 137
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

io monterei il volano elestart, ti rende il motore più divertente! però se preferisci la regolarità di funzionamento (ad esempio se fai tratti lunghi a velocità costante) monta quello pesante...

tra l'altro di volani 200 con il fagiolo per regolare le puntine non ne avevo mai visti

Inviato

Quanto peso si risparmia eliminando la ghiera?

Avrei preferito quello ad alette curve, soprattutto per la maggior portata d'aria...magari poi non c'è una gran differenza.

Inviato

Eccomi qua! Oggi,bloccato con tutti gli altri motori,ho potuto aprire il motore di Carlo!

 

Non avevo mai aperto un motore Cosa con il miscelatore! E questo motore non deve mai aver visto un cambio dell'olio eheh.. Si presenta in buono stato e non ci sono usure strane perciò non avrà fatto neanche troppi km

 

Nei giorni a seguire inizierò la revisione generale per poi passare al fresino! :mrgreen:

P1040156 (Large).jpg

P1040157 (Large).jpg

P1040158 (Large).jpg

P1040159 (Large).jpg

P1040160 (Large).jpg

P1040161 (Large).jpg

P1040163 (Large).jpg

P1040165 (Large).jpg

P1040166 (Large).jpg

P1040168 (Large).jpg

P1040169 (Large).jpg

P1040170 (Large).jpg

P1040171 (Large).jpg

P1040172 (Large).jpg

P1040173 (Large).jpg

Inviato

Non mi ricordo se te l'avevo detto, ma il mix non mi serve...

Il venditore me l'ha venduto con 28.000km, dici che siano plausibili?

Il carburatore l'hai guardato? E' imbarcato o può andare?

I ricambi, sei riuscito a vedere se vanno bene?

Inviato
Non mi ricordo se te l'avevo detto, ma il mix non mi serve...

Il venditore me l'ha venduto con 28.000km, dici che siano plausibili?

Il carburatore l'hai guardato? E' imbarcato o può andare?

I ricambi, sei riuscito a vedere se vanno bene?

Giusto.. Se non serve meglio! Domani controllo i ricambi!

 

28.000km sono più che plausibili! Iniziava giusto ad avere i tamponi consumati..

Inviato
Dave i guanti mai eh? :D

 

desdet !

 

E poi cosa me ne faccio di tutta quella pasta lavamani che ho comprato!? :risata: Scherzi a parte ho finito i guanti usa e getta.... Se non rimango seppellito dalla neve domani faccio scorta

Inviato

Guardando le foto mi è venuta in mente una curiosità: ci sono differenze tra il GT e l'albero (originali) della Cosa e quelle del PX pari cilindrata?

Inviato
Guardando le foto mi è venuta in mente una curiosità: ci sono differenze tra il GT e l'albero (originali) della Cosa e quelle del PX pari cilindrata?

ciao

gia la cosa ha la testa a candela centrale

per le differenze nelle fasi dell'albero non ricordo se ce ne siano di importanti, ma ti passo questo confronto tra cosa e PX

é in francese, ma si capisce e per di più i disegni sono internazionali :mrgreen:

 

http://www.vespa-des-savoie.com/restauration/PX_COSA/revue_technique_vespa_PX_COSA.pdf

:ciao:

  • 2 weeks later...
Inviato

Dilemma sul carburatore...è da preferire un 24 originale oppure un Pinasco 26? La differenza di prezzo è di 9€uri. Non vorrei che il 26 (che poi pare non sia 26) risultasse troppo grande, oppure difficile da settare.

Teniamo presente che il tutto verrà raccordato.

Grazie!

Inviato

Ne stavo appunto parlando con Dario, il carburatore grande da progressione e giri in allungo,ma con problemi hai bassi.

anche io ero indeciso,e vado di 24, alla fine quello che conta è la coppia,e mi sembra che anche te hai questo obiettivo,no?

 

desdet !

Inviato
Ne stavo appunto parlando con Dario, il carburatore grande da progressione e giri in allungo,ma con problemi hai bassi.

anche io ero indeciso,e vado di 24, alla fine quello che conta è la coppia,e mi sembra che anche te hai questo obiettivo,no?

 

desdet !

 

Ma fra te e Dario siete proprio sicuri che il carburatore grande da più giri......

Non potrebbe essere i contario.....

sono d'accoro che hai bassi reagisce meglio con il 24 .

Inviato

Io mi sono spiegato sicuramente male, Dario sa spiegarsi molto meglio. Comunque è un discorso che riguarda le pressioni in ballo, ovviamente parlando di motori con padella.

Con l'espansione non so.

Comunque, il nesso che volevo esprimere è che secondo me, per come guida Carlo e i percorsi che si fanno insieme, meglio più coppia, e quindi, meglio il 24, che anche a bassi regimi da una maggiore regolarità di funzionamente rispetto un 26.

Spero di essermi spiegato sufficientemente bene.

io ero anche intenzionato quasi a usare il 20..

Inviato

Il 26/26 Pinasco, è realizzato con criterio oppure no? Qualcuno l'ha provato e lo usa con soddisfazione?

 

Il mio dilemma, è che non vorrei pentirmi della spesa, mi spiego meglio.

Prendo il 24, dopo un po' mi accorgo che col 26 potrebbe andare meglio.

Oppure,

Prendo il 26 per 9€ di differenza e poi mi accorgo che è eccessivo e col 24 sarebbe andata meglio.

 

Vale anche in questo caso, il motto "bigger is better"?

 

 

Smirsièv!

  • 2 weeks later...
Inviato

Visti e considerati i consigli talvolta discordanti, ma sempre argomentati (?) ho optato per il 26/26 Pinasco.

 

ImageUploadedByTapatalk1362696848.022304.jpg

 

ImageUploadedByTapatalk1362696864.617809.jpg

 

Grazie a tutti per l'interesse... ;)

 

 

Smirsièv!

Inviato (modificato)

È il 26 "base", ma ci monteró il coperchio della Cosa, con lo spillo ammortizzato.

Non ho ancora capito se esiste in due versioni, escluso il VHR con il cono.

 

 

Smirsièv!

Modificato da Qarlo

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...