nico83 Inviato Dicembre 7, 2012 Inviato Dicembre 7, 2012 SALVE RAGAZZI ho acquistato un pinasco 213 usato (1500 km a 60km/h) da un amico e vorrei montarlo su un blocco 200 comprato tempo fa'. le domande sono queste: CORSA LUNGA O CORTA ? E PERCHE? GETTO MAX SUL CARBURATORE 24/24 DELL'ORTO LA FRIZIONE RIMANE LA STESSA? PER LA MARMITTA HO PENSATO UNA MEGADELLA CHE NE DITE? Ho letto qualcosa sul forum ma forse adesso sono piu' confuso di prima anche perche' i lavori sulla motore li faccio io che sono solo un appassionato e quindi poco esperto 0 Cita
smilzoPX125E Inviato Dicembre 7, 2012 Inviato Dicembre 7, 2012 quello che posso dirti io è che il pinasco è un cilindro da coppia, quindi punterei tutto su quello io ho messo da poco la versione corsa 60 con tenta a candela centrale, sto ancora facendo il rodaggio ma un paio di aperte le ho date, ed è un trattore dovrai però mettere una primaria 24-63 per sfruttare la coppia il resto della mia configurazione è come quella da te elencata 0 Cita
Gt 1968 Inviato Dicembre 8, 2012 Inviato Dicembre 8, 2012 Be visto che si parla di un cilindro da coppia C60 va benone , il getto max sicuramente sopra il 120 ..... poi le variabili son tante e sarà solo il motore a dirti quale getto usare , per lo scarico dipende dai tuoi gusti, comunque sempre una marmitta da coppia . 0 Cita
dano986 Inviato Dicembre 9, 2012 Inviato Dicembre 9, 2012 Metti una bella campana con anello di rinforzo (la fa stesso la Pinasco), costa una 40ina d'€. Marmitta: io ho la SIP Road. Bel sound, non costa molto, è discreta e dà una bella coppia 0 Cita
nico83 Inviato Dicembre 10, 2012 Autore Inviato Dicembre 10, 2012 grazie mille vorrei approfittare della vostra conoscenza per qualche altra domanda se monto il c 60 e dovessi grippare posso montare il gt originale mantenendo lo stesso albero? io quando inizia la stagione dei raduni mi faccio anche 500km al giorno il PINASCO e affidabile o mi lascia a piedi? qual'e' la velocita max da voi raggiunta con questa configurazione? GRAZIE PER LA PAZIENZA 0 Cita
dano986 Inviato Dicembre 10, 2012 Inviato Dicembre 10, 2012 Pinasco è il cilindro più affidabile. Confermato da uno che per mesi ha girato con carburazione sballata, controllato il GT trovandolo poi immacolato. Ovvio che bisogna adattare la carburazione e usare i soliti accorgimenti dei 2 tempi. Se grippi (sgrat sgrat), l'albero in c60 è più lungo, (l'albero originale è in c57) quindi non potresti montare il GT originale così com'è. Andrebbe spessorato adeguatamente, mi sa. 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Dicembre 10, 2012 Inviato Dicembre 10, 2012 per montare il GT originale con alberio in c60 puoi usare lo stesso spessore che hai usato con il pinasco. se vcuoi andare per fare un lavoro ben fatto ti prepari uno spessore adeguato fatto ad hok per il gt originale 0 Cita
smilzoPX125E Inviato Dicembre 10, 2012 Inviato Dicembre 10, 2012 io prima di mettere il pinasco avevo il gt originale in c.60, il pistone non spuntava dal cilindro, non serve spessorare, almeno nel mio caso, ma anche fosse basterebbe uno spessorino e via non è male il 200 in c.60, e il mio era spompatissimo 0 Cita
nico83 Inviato Dicembre 11, 2012 Autore Inviato Dicembre 11, 2012 grazie mille e caffe pagato (ci incontreremo in qualche raduno) 0 Cita
nico83 Inviato Dicembre 11, 2012 Autore Inviato Dicembre 11, 2012 lo spessore di quanto deve essere? sopra o sotto? 0 Cita
nico83 Inviato Dicembre 11, 2012 Autore Inviato Dicembre 11, 2012 e se tutto va come deve ci vediamo da te S.E.M. (conservo ancora la maglietta) sperando di non aver sbagliato 0 Cita
smilzoPX125E Inviato Dicembre 11, 2012 Inviato Dicembre 11, 2012 parli del vespa club di sant'elpidio a mare vero? caspita, ne fai di strada in vespa! si io abito a 5km da s.e.m. 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Dicembre 12, 2012 Inviato Dicembre 12, 2012 spessori 1,5 mm sopra per la coppia spessori 1,5 mm sotto per i giri 0 Cita
nico83 Inviato Dicembre 12, 2012 Autore Inviato Dicembre 12, 2012 SI ne faccio parecchia io e altri amici di viaggio l'anno scorso siamo stati a sant'elpidio con un discreto risultato sulla classifica turistica e con un magnifico ricordo ecco anche perchè ho tanto timore sul pinasco (inteso come elaborazione) quando si esce per raduni facciamo minimo 500km e il timore di rimanere a piedi c'e' 0 Cita
nico83 Inviato Dicembre 12, 2012 Autore Inviato Dicembre 12, 2012 spessori 1,5 mm sopra per la coppia spessori 1,5 mm sotto per i giri tu cosa mi consigli? 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Dicembre 12, 2012 Inviato Dicembre 12, 2012 ...per l'uso che ne faccio mi garba decisamente la coppia 0 Cita
nico83 Inviato Dicembre 12, 2012 Autore Inviato Dicembre 12, 2012 quindi per me che faccio lunghe gittate e meglio sotto cioe giri (allungo) GIUSTO? 0 Cita
smilzoPX125E Inviato Dicembre 13, 2012 Inviato Dicembre 13, 2012 parlate del pinasco e del 200 in c.60? il pinasco io lo farei da coppia, quindi preso e montato, è praticamente perfetto o quasi, sicuramente si può smanettare anche lì, ma a me va bene così da controllare lo squish, nel mio caso risulta più alto di 3-4 decimi di quanto consiglia pinasco primaria lunga 24-63 e quarta 35 o 36 denti, io la sto testando con la 4° da 36 nel mio e la tira molto bene, anche se sono ancora in rodaggio e non ho potuto tirare fino in fondo o in salita per vedere effettivamente se si poteva mettere una 4° da 35 per fare lunghi viaggi penso sia meglio non far fare troppi giri al motore magari aspettiamo pareri dai più esperti 0 Cita
dano986 Inviato Dicembre 13, 2012 Inviato Dicembre 13, 2012 parlate del pinasco e del 200 in c.60?il pinasco io lo farei da coppia' date=' quindi preso e montato, è praticamente perfetto o quasi, sicuramente si può smanettare anche lì, ma a me va bene così da controllare lo squish, nel mio caso risulta più alto di 3-4 decimi di quanto consiglia pinasco primaria lunga 24-63 e quarta 35 o 36 denti, io la sto testando con la 4° da 36 nel mio e la tira molto bene, anche se sono ancora in rodaggio e non ho potuto tirare fino in fondo o in salita per vedere effettivamente se si poteva mettere una 4° da 35 per fare lunghi viaggi penso sia meglio non far fare troppi giri al motore magari aspettiamo pareri dai più esperti[/quote'] Parliamo di testa originale del kit però. Giusto? 0 Cita
nico83 Inviato Dicembre 13, 2012 Autore Inviato Dicembre 13, 2012 si giusto il kit pinasco completo 0 Cita
Peppo78 Inviato Dicembre 13, 2012 Inviato Dicembre 13, 2012 (modificato) tu cosa mi consigli? Ciao a tutti, questa discussione interessa anche me. Mi sto pian piano procurando il materiale per mettere insieme un 200. Mai provato un corsa 60, leggendo qui nel forum, mi pare di capire che offra più coppia che potenza. Per i miei gusti, non mi interessa avere il motore che faccia 2000 rpm più dell'originale, mi va benissimo come l'originale o addirittura meno. (ma non troppo in meno) Vorrei tanto avere il motore, che quando spalanco il gas, la ruota posteriore debba sollevare l'asfalto. Per lo spessore: chiarissimo il discorso del millimetro e mezzo. Qualcuno può spiegarmi il perché spessorando sotto, piuttosto che sopra, cambia il comportamento di erogazione del motore? Oltre al rapporto di compressione, cosa varia? Grazie Cordialmente Peppo78 Modificato Dicembre 13, 2012 da Peppo78 errore di battitura 0 Cita
smilzoPX125E Inviato Dicembre 14, 2012 Inviato Dicembre 14, 2012 (modificato) @ dano986 si si la testa del kit così comè, con candela centrale Modificato Dicembre 14, 2012 da smilzoPX125E 0 Cita
nico83 Inviato Dicembre 14, 2012 Autore Inviato Dicembre 14, 2012 peppo 78 vorrei risponderti da meccanico purtroppo non lo sono e quindi non posso accontentarti io pero penso che se lo spessore lo metti sotto apri prima i travasi e quindi eroga prima la potenza se lo metti sopra aumenti il volume della camera di combustione tutto ovviamente con una giusta regolazione dell'anticipo spero di non aver detto delle BOIATE mi e venuto così ma se cosi fosse spero che qualcun'altro risponda perche' la discussione interessa anche me :cioe: e GRAZIE 0 Cita
nico83 Inviato Dicembre 14, 2012 Autore Inviato Dicembre 14, 2012 ciao smilzo guardavo in giro un po di alberi motore e mi e sorto un'altro dubbio: MA L'ALBERO CORSA 60 DEVO PRENDERLO ANTICIPATO? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.