castello Inviato Aprile 19, 2013 Inviato Aprile 19, 2013 (modificato) Con il polini per prendere 105 110 in pianura ti basta la classica configurazione con campana 27/69, 24 di carburatore, proma e albero anticipato...........Farinos posso fare una domanda a te o a chiunque voglia rispondere? come riporto sopra, Mincio parla della classica configurazione con 24 di carburazione, volevo chiedere se passare da 19 a 24 di carburatore (collettore normale e non lamellare) su un carter che abbia la valvola in ottimo stato ed ancora originale (non lavorata nelle dimensioni) possa apportare giovamento ad una elaborazione simile alla tua, ad esclusione della marma ad espansione ma con una tipo polini righthand per 125 (quindi una semi espansione).Grazie in anticipo...... Modificato Aprile 19, 2013 da castello 0 Cita
Farinos Inviato Aprile 19, 2013 Autore Inviato Aprile 19, 2013 Farinos posso fare una domanda a te o a chiunque voglia rispondere? come riporto sopra, Mincio parla della classica configurazione con 24 di carburazione, volevo chiedere se passare da 19 a 24 di carburatore (collettore normale e non lamellare) su un carter che abbia la valvola in ottimo stato ed ancora originale (non lavorata nelle dimensioni) possa apportare giovamento ad una elaborazione simile alla tua, ad esclusione della marma ad espansione ma con una tipo polini righthand per 125 (quindi una semi espansione).Grazie in anticipo...... Se non cambi il collettore sei troppo strozzato... Anche la valvola andrebbe adeguata. Secondo me buttato su cosi la miglioria non è cosi' accentuata! 0 Cita
castello Inviato Aprile 19, 2013 Inviato Aprile 19, 2013 (modificato) Se non cambi il collettore sei troppo strozzato... Anche la valvola andrebbe adeguata. Secondo me buttato su cosi la miglioria non è cosi' accentuata! Aspetta, quando dico "collettore normale" intendo "normale per il Ø24" (a tubolare tipo originale e non quello comprendente il pacco lamellare)......perchè a quanto ho capito dagli altri post se installi quello polini con pacco lamellare ma non rimuovi/lavori la valvola non risolvi nulla, anzi c'è chi dice che peggiori.... Infatti la mia curiosità è capire se c'è esperienza pratica di qualcuno per questo caso!!! Grazie cmq per la risposta, e per avere ospitato la mia domanda sul tuo post!!! Modificato Aprile 19, 2013 da castello 0 Cita
Farinos Inviato Aprile 19, 2013 Autore Inviato Aprile 19, 2013 Aspetta, quando dico "collettore normale" intendo "normale per il Ø24" (a tubolare tipo originale e non quello comprendente il pacco lamellare)......perchè a quanto ho capito dagli altri post se installi quello polini con pacco lamellare ma non rimuovi/lavori la valvola non risolvi nulla, anzi c'è chi dice che peggiori.... Infatti la mia curiosità è capire se c'è esperienza pratica di qualcuno per questo caso!!! Grazie cmq per la risposta, e per avere ospitato la mia domanda sul tuo post!!! Si ovvio, non credo sia vantaggioso montar un collettore lamellare con aspirazione a valvola rotante. Cmq anche io ho il collettore polini ma è specifico per il Ø24 non lamellare. Per il 19 suppongo che la condotta sia di diametro inferiore... 0 Cita
castello Inviato Aprile 19, 2013 Inviato Aprile 19, 2013 Ma tu ha i lavorato anche la valvola di aspirazione? Se si, in che misura?? 0 Cita
Farinos Inviato Aprile 22, 2013 Autore Inviato Aprile 22, 2013 Ma tu ha i lavorato anche la valvola di aspirazione? Se si, in che misura?? Ciao Castello, io il motore ancora ce l'ho al banco con 75 montato, sto reperendo pian piano la componentistica (vista la CRISI galoppante e lo svenamento per il PX le cose stanno andando un po al rilento). Quindi sulla valvola ancora non ci sono state messe le mani!!! Quindi ora come ora non sono in grado di darti info dettagliate in merito!!! 0 Cita
castello Inviato Aprile 22, 2013 Inviato Aprile 22, 2013 Ok grazie. Ero curioso perchè io ho sotto ancora il 19 con getti aumentati (mi sembra il max sia 105...) e ieri, facendoci circa 50 Km intorno al lago di Bracciano (le sto facendo fare il rodaggio) ho visto che le prestazioni sono niente male, con un filo di gas di quarta sono intorno ai 65/70 Km/h, e anche le salite è abbastanza aggressiva: quindi la curiosità di migliorarla con un bel 24 è MOOOOLTA !!! Ciao ci aggiorniamo quando vuoi. 0 Cita
Mincio82 Inviato Aprile 22, 2013 Inviato Aprile 22, 2013 Anche senza raccordare nulla la differenza in erogazione tra 19 e 24 è parecchia 0 Cita
castello Inviato Aprile 22, 2013 Inviato Aprile 22, 2013 (modificato) Anche senza raccordare nulla la differenza in erogazione tra 19 e 24 è parecchia "Erogazione" vale a dire anche incremento della potenza e della velocità max di crocera, oppure "erogazione" come dire minori tempi per raggiungere le stesse prestazioni??? Non so se "sono stato spiegato" !?!? Modificato Aprile 22, 2013 da castello 0 Cita
Mincio82 Inviato Aprile 22, 2013 Inviato Aprile 22, 2013 Se vogliamo usare un linguaggio terra terra: "la differenza quando apri si sente". In allungo guadagni si e no 5 km/h ma è il come ci arrivi che cambia. 0 Cita
castello Inviato Aprile 22, 2013 Inviato Aprile 22, 2013 Ok, ho capito! col terra-terra vado meglio Grazie, di nuovo, a Mincio e anche a Farinos (se non altro per avermi ospitato nel suuo post con queste 4 domande.....) Ciao ragazzi! 0 Cita
Farinos Inviato July 29, 2013 Autore Inviato July 29, 2013 Mi riaggancio alla mia vecchia discussione... Sto reperendo pian piano i pezzi per il 130 (ad ora ho carburatore collettore e marmitta MD mod 130 in costruzione)... Nel frattempo sto girando con 75 Dr e secsys sottopedana. La vespa non va malaccio, anzi arriva quasi a 65 con i rapporti originali (di conta Km). Ho un problema pero': la vespa tra un cambio di marcia e l'altro rimane leggermente accelerata (un paio di secondi al massimo) e poi cala di giri. Oltre a questo quando vado in discesa col gas chiuso fa il tipico "tan tan tan", ma in modo molto frequente. Potrebbe essere magra di minimo? Ho provato a svitare un po la farfalla (ho il carburatore originale) ma sembra che non cambi un gran che... Ho fatto solo mezzo giro. Se tiro l'aria il problema quasi si risolve... 0 Cita
Mincio82 Inviato July 29, 2013 Inviato July 29, 2013 Se prima non avevi questo sintomo, prendi aria da qualche parte. Se il problema si è sempre presentato allora devi aumentare di qualche punto il getto del minimo. 0 Cita
Farinos Inviato July 29, 2013 Autore Inviato July 29, 2013 Se prima non avevi questo sintomo, prendi aria da qualche parte.Se il problema si è sempre presentato allora devi aumentare di qualche punto il getto del minimo. Il minimo lo tiene bene e non rimane accelerata... Non so se prima lo facesse... L'ho messa in strada da una settimana e prima praticamente non essendo targata e senza assicurazione ci giravo intorno casa ed effettivamente non so se ci faceva anche prima, di sicuro con la marmitta originale mi sembra che non avesse questo problema... Con l'aria tirata sembra comunque che non faccia lo stesso scherzo. Giocando con la vite aria miscela secondo te non riesco a risolvere? 0 Cita
Farinos Inviato Settembre 15, 2013 Autore Inviato Settembre 15, 2013 (modificato) Riprendo la discussione... Sto reperendo pian piano i pezzi per questo 130... Ho preso il collettore 3 fori per il 24 e mi sto apprestando a prendere una decisione per la frizione... Ieri ad Imola (mostra scambio) ho visto un'infinità di vespe HP, e mi sono innamorato della morbidezza di tale frizione (ad ora la 4 dischi con molla rinforzata mi spacca la mano)! Volevo sapere se è possibile montarla su carter pk xl (credo che basti cambiare il copricarter frizione e poco altro), e piu' che altro se slitta su 130 polini non molto spinti... Ho visto che la Newfren fa un kit dischi + molle rinforzate da sostituire agli originali... Che ne pensate? Vale la pena? Eventualmente ho in ballo un blocco HP a prezzo contenuto da cannibalizzare per tale scopo! Modificato Settembre 15, 2013 da Farinos 0 Cita
Mincio82 Inviato Settembre 18, 2013 Inviato Settembre 18, 2013 (modificato) Si la frizione hp monta ma devi prendere tutto il gruppo frizione, lo spingidisco e il carterino della frizione hp per avere meno sbattimenti; poi si può anche combinare le due frizioni ma bisogna settarla bene perchè sennò potrebbe dare problemi tipici della frizione. Modificato Settembre 18, 2013 da Mincio82 0 Cita
Farinos Inviato Settembre 18, 2013 Autore Inviato Settembre 18, 2013 (modificato) Si la frizione hp monta ma devi prendere tutto il gruppo frizione, lo spingidisco e il carterino della frizione hp per avere meno sbattimenti; poi si può anche combinare le due frizioni ma bisogna settarla bene perchè sennò potrebbe dare problemi tipici della frizione. Prenderei tutto il motore di un'HP (per poi prendere quello che mi serve)... Quindi a questo punto sarebbe P&P. Un amico mi consigliava di tornire il mozzetto perchè andrebbe a battere sul parastrappi... Ma probabilmente con tutto il gruppo HP a questo punto non servirebbe Modificato Settembre 18, 2013 da Farinos 0 Cita
Joe75HGT Inviato Settembre 18, 2013 Inviato Settembre 18, 2013 ..... Un amico mi consigliava di tornire il mozzetto perchè andrebbe a battere sul parastrappi... Ma probabilmente con tutto il gruppo HP a questo punto non servirebbe Il mozzetto va tornito lo stesso perchè puo' comunque toccare il parastrappi .... 0 Cita
Mincio82 Inviato Settembre 18, 2013 Inviato Settembre 18, 2013 Diciamo che la cosa è da verificare al momento perchè il tuo amico ha ragione, in passato esistevano campane specifiche per la vespa Hp..ora non so se il ricambio è stato uniformato come tanti altri. 0 Cita
Farinos Inviato Settembre 18, 2013 Autore Inviato Settembre 18, 2013 (modificato) Diciamo che la cosa è da verificare al momento perchè il tuo amico ha ragione, in passato esistevano campane specifiche per la vespa Hp..ora non so se il ricambio è stato uniformato come tanti altri. Grazie ragazzi, ora vedo il da farsi... Alla fine tutto il motore HP lo prenderei per 100 euro (tranne scarico e carburatore), se riuscissi (oltre all'accensione) ad utilizzare tutto il "gruppo" frizione risparmierei parecchio perchè la sola accensione polini sula quale mi ero orientato costa piu' di 200 euro! Eventualmente la frizione per reggere andrebbe modificata? Esistono kit specifici per le frizioni 6 molle dell'HP? Se non ho visto male dovrebbe esserci qualcosa della Newfren. Modificato Settembre 18, 2013 da Farinos 0 Cita
Farinos Inviato Settembre 21, 2013 Autore Inviato Settembre 21, 2013 Ieri ci siamo messi a tavolino e abbiamo cambiato un po la configurazione iniziale: - 130 polini con testata nuova - Albero mazzuchelli rivisto (bilanciamento con inserti in tungsteno, spinotto saldato, lavorazione per lamellare) - Campana drt 27/69 con parastrappi rinforzato - Quarta corta Falc - Crociera cambio DRT -Frizione Quattrini in acciaio dal pieno con dischi Quattrini -Collettore lamellare Polini modificato -Vtronik 1.6 Kg -Phbl 24 -Marmitta MD mod.130 I carter verranno preparati per il Polini (travasi aperti squish ecc ecc ) che sara' rifasato (185°). 0 Cita
Farinos Inviato Settembre 23, 2013 Autore Inviato Settembre 23, 2013 Allego un paio di foto dello scarico che ho ritirato l'altro giorno direttamente all' MD RACING... E' molto ben fatto! 0 Cita
castello Inviato Settembre 23, 2013 Inviato Settembre 23, 2013 bellissima, complimenti!! Una domanda: con questa non monti ruota di scorta, vero?? 0 Cita
Farinos Inviato Settembre 23, 2013 Autore Inviato Settembre 23, 2013 bellissima, complimenti!!Una domanda: con questa non monti ruota di scorta, vero?? Grazie! No comunque non monta la ruota di scorta con questa... A dire la verità nonostante ad ora abbia su la secsys, la ruota di scorta l'ho tolta comunque (riduzione massa fase 1)!!! 0 Cita
Farinos Inviato Ottobre 24, 2013 Autore Inviato Ottobre 24, 2013 (modificato) Avendo un po la paranoia, ho deciso di fare una variazione sulla configurazione (albero motore)... A posto del Mazzucchelli ho preso il Pinasco. Sono arrivati anche gli ammortizzatori (carbone), sono pero' in attesa che mi venga riconsegnata la forcella che è in verniciatura da settimane per montarli! Modificato Ottobre 24, 2013 da Farinos 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.