ribozz Inviato Agosto 28, 2012 Inviato Agosto 28, 2012 salve a tutti....ho ormai ultimato il mio restauro "completo"della mia special.... ora mi trovo davanti ad un problema...la vespa parte al primo colpo ma non ne vuole sapere di rimanere accesa...quando lascio l accelleratore la vespa si spegne come se schiacciassi il tasto di spegnimento.. corrente o carburazione??????la vespa e tutta originale tranne il cilindro che e un dr 75....e come getto monto un 58 con vite dell aria smollata di 2 girie mezzzo..... aiutatemi per favore non so piu dove andare a sbattere la testa.......:mah: un grazie in anticipo a tutti 0 Cita
Albyfenix Inviato Agosto 28, 2012 Inviato Agosto 28, 2012 salve a tutti....ho ormai ultimato il mio restauro "completo"della mia special....ora mi trovo davanti ad un problema...la vespa parte al primo colpo ma non ne vuole sapere di rimanere accesa...quando lascio l accelleratore la vespa si spegne come se schiacciassi il tasto di spegnimento.. corrente o carburazione??????la vespa e tutta originale tranne il cilindro che e un dr 75....e come getto monto un 58 con vite dell aria smollata di 2 girie mezzzo..... aiutatemi per favore non so piu dove andare a sbattere la testa.......:mah: un grazie in anticipo a tutti avvita un po' la vite del minimo (quella con la molla che tiene la ghigliottina) 0 Cita
ribozz Inviato Agosto 28, 2012 Autore Inviato Agosto 28, 2012 fatto....rimane altissima di giri poi smollandola pian piano ritorna come prima.... 0 Cita
Albyfenix Inviato Agosto 28, 2012 Inviato Agosto 28, 2012 fatto....rimane altissima di giri poi smollandola pian piano ritorna come prima.... che candela monti? magari se hai quella originale del 50 prova a montarne una più fredda tipo la champion l82 0 Cita
ribozz Inviato Agosto 28, 2012 Autore Inviato Agosto 28, 2012 b7hs ngk era nella confezione del cilindro... 0 Cita
ribozz Inviato Settembre 1, 2012 Autore Inviato Settembre 1, 2012 specialino scusami...quale valvola???? come getto del minimo devo vedere che non mi ricordo cosa monto.....aspetta pero....il getto del minimo e quello vicino a quello del massimo giusto??che sta all interno della vaschetta giusto???quello se non mi sbaglio e un 45..... 0 Cita
ribozz Inviato Settembre 1, 2012 Autore Inviato Settembre 1, 2012 a no scusate....il getto del minimo e quello esterno....... ho un 38 e come starter quello che dicevo qui sopra un 45...... 0 Cita
sparutapresenza Inviato Settembre 1, 2012 Inviato Settembre 1, 2012 specialino scusami...quale valvola????come getto del minimo devo vedere che non mi ricordo cosa monto.....aspetta pero....il getto del minimo e quello vicino a quello del massimo giusto??che sta all interno della vaschetta giusto???quello se non mi sbaglio e un 45..... la vespa monta un motore 2 tempi con aspirazione a valvola rotante...la spalla dell'albero mentre gira apre e chiude una luce , dalla quale passa la miscela aria\benzina aspirata dal carburatore...lui intende quella!!! il motore è stato aperto e revisionato? tranquillo che come getti e candela dovresti essere a posto , almeno , in teoria....ma se apri di colpo il gas fa dei vuoti?? scoppietta e fa ritorni di fiamma dalla marmitta?? o semplicemente lasciata al minimo "muore"??una volta che si è spenta , nel riaccenderla la trovi ingolfata??? tu secondo me a prima ipotesi o peschi aria o hai la valvola che non tiene piu' 0 Cita
ribozz Inviato Settembre 1, 2012 Autore Inviato Settembre 1, 2012 no la vespa parte al primo colpo!!!!e senza fatica!!!!il punto e che la vespa mi si spegne appena lascio il gas come se avessi il minimo bassissimo!!!!pero se vado ad alzare il minimo con l apposita vite la vespa si alza di giri a manetta! poise tiro l aria la vespa si stabilizza!!!!pero se vado ad accellerare con l aria tirata giustamente si ingolfa..... 0 Cita
specialino97 Inviato Settembre 1, 2012 Inviato Settembre 1, 2012 quello che intendevo per valvola te l'ha spiegato sparutapresenza, comunque quando accelleri e poi lasci, la vespa torna regolare al minimo per poi spegnersi oppura ritada a tornare a bassi giri?sei sicuro allora che quando è calda non fa vuoti?se è cosi potresti avere la valvola in cattivo stato.... 0 Cita
sparutapresenza Inviato Settembre 1, 2012 Inviato Settembre 1, 2012 no la vespa parte al primo colpo!!!!e senza fatica!!!!il punto e che la vespa mi si spegne appena lascio il gas come se avessi il minimo bassissimo!!!!pero se vado ad alzare il minimo con l apposita vite la vespa si alza di giri a manetta! poise tiro l aria la vespa si stabilizza!!!!pero se vado ad accellerare con l aria tirata giustamente si ingolfa..... te peschi aria da qualche parte...controlla di aver montato bene il carburatore , che sia bene in battuta sul collettore , controlla lo stesso anche , e poi dai un occhiata sotto la cuffia...c'è miscela mista a morchia??? i paraoli li hai messi nuovi??? il gt in che stato è?? come guarnizioni , hai usato la carta o hai messo del silicone??ci sono filetti spanati??? 0 Cita
iena Inviato Settembre 1, 2012 Inviato Settembre 1, 2012 Non è che hai avvitato a fondo la vite della regolazione della carburazione del minimo? Quella laterale sul carburatore per capirsi 0 Cita
ribozz Inviato Settembre 7, 2012 Autore Inviato Settembre 7, 2012 ragazzi risolto!!!!!insultatemi pure:azz:....avevo il getto del minimo con un buchino toppato..........grazie mille a tutti lo stesso!!! ora pero ho un altro problema.....dopo un po che e accesa e si scalda per bene mi si spegne....e non ce piu modo di accenderla...tranne sostituendo la candela con una nuova..... quando tolgo la candela vecchia la trovo tutta nera e bagnata.....cosa puo essere???io escludo la carburazione perche come configurazione ho: max 58 min 38 starter 45 e vite aria smollata di due giri e mezzo.... ragazzi aiuto ho gia speso un cifro in candele........ 0 Cita
iena Inviato Settembre 7, 2012 Inviato Settembre 7, 2012 potrebbe essere un problema elettrico: bobina o condensatore... Da accesa sgasando un po' hai per caso guardato se le puntine sfiammano? (vedi come una scintilla dal foro del volano) 0 Cita
sparutapresenza Inviato Settembre 8, 2012 Inviato Settembre 8, 2012 potrebbe essere un problema elettrico: bobina o condensatore... Da accesa sgasando un po' hai per caso guardato se le puntine sfiammano? (vedi come una scintilla dal foro del volano) quoto e cosa non meno importante monta candele di qualità , monta champion o bosch , le ngk originali è difficile trovarle , girano solo tarocchi che dopo qualche km saltano via , succede anche a me col 130DR e io ho l'accensione elettronica... 0 Cita
ribozz Inviato Settembre 8, 2012 Autore Inviato Settembre 8, 2012 allora prima provvedero a sostituire la candela....al posto della b7 mettero una l78c champion.... per iena quello non lo so provero a guardare....ma non e per caso perche ho anticipato di 3mm???? grazie ragazzi per la pazienza!!!! 0 Cita
ribozz Inviato Settembre 9, 2012 Autore Inviato Settembre 9, 2012 per iena...si le puntine la fanno la scintilla....ma penso sia giusto no?? 0 Cita
iena Inviato Settembre 9, 2012 Inviato Settembre 9, 2012 Se è una scintillina piccola che vedi solo al buio puo essere anche normale, se è una BELLA scintillona, una sfiammata appunto, vuol dire che hai il condensatore andato ... 0 Cita
ribozz Inviato Settembre 20, 2012 Autore Inviato Settembre 20, 2012 rieccomi...scusate il ritardo...ma ero preso per lavoro.... iena la scintilla e piccolina...:ok:quindi nella norma...la champion non l ho trovata come candela....allora ho messo una bosch w5ac...sembra che sia durata un po di piu ma ieri riecco il solito problema....mentre sto andando la vespa mi si spegne......tolgo la candela ed e tutta nera e bagnata....ma che cavolo e???????ma non e che sono grasso????volevo quasi quasi scendere con il getto del massimo....da 58 andare a 56....alla fine se in origine montava un 51 nn pensate che con il 58 sono salito un po troppo????la vespa mi fa tanto fumo....eppure la miscela la faccio al 2....sto impazzendo....aiutoooo!!!! 0 Cita
Mincio82 Inviato Settembre 21, 2012 Inviato Settembre 21, 2012 Io direi di avvitare la vite laterale della carburazione..mi sembrano eccessivi 2,5 giri; non avendo la vespa sotto mano può anche darsi che dica una cavolata però magari prova a portarla a 1 giro dal tutto avvitato e vedi se la situazione migliora. Se in marcia noti che in rilascio del gas la vespa tende a salire di giri e ad accelerare da sola svita la vite fino a quando il difetto scompare. 0 Cita
ribozz Inviato Settembre 21, 2012 Autore Inviato Settembre 21, 2012 ok mincio ci provo!!!allora se smollo la vite ingrasso se stringo smagrisco giusto???? correggimi se mi sbaglio ma per quanto io sappia se una candela e tutta nera ed incrostata e perche sei grasso giusto?? 0 Cita
tiasliacreni Inviato Settembre 21, 2012 Inviato Settembre 21, 2012 Giusto: se sviti ingrassi, se avviti smagrisci. Questo però sul circuito del minimo. Può capitare che sia magra al minimo e grassa al massimo. Per vedere se al massimo la carburazione è corretta, devi controllare la candela dopo una tirata 0 Cita
ribozz Inviato Settembre 21, 2012 Autore Inviato Settembre 21, 2012 vite smollata solo di un giro!!!non ho visto cambiamenti per ora...pero non mi resta alta di giri come dicevi tu....significa qualcosa? grazie! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.