Vai al contenuto


Preoccupante lasco sterzo


markguar85
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti,

 

vi scrivo per chiedervi 2 cose :

 

Ho notato ieri che la mia T5 ha un preoccupante lasco sterzo laterale.

Mi spiego, tenendo ferma la ruota anteriore, il manubrio ruota leggermente di qualche centimetro.

Tenendo conto che ho fatto cambiare i cuscinetti dello sterzo l'anno scorso e che la vespa avrà percorso circa 1000km la cosa mi scoccia molto.

Di cosa si potrebbe trattare ?

Si può risolvere senza dover smontare tutto?

 

Seconda domanda :

 

Conoscete meccanici onesti (pratici di Vespe) in zona Mestre (VE) ?

 

Ciao a tutti e grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' probabile che debba solo stringere il dado che tiene bloccato lo sterzo sul tubo forcella.

 

Occhio che camminare in queste condizioni è pericolosissimo!!!

 

Ciao,

si so che è pericolosissimo infatti la vespa è purtroppo ferma in garage.

 

E' un lavoro fattibile in autonomia ?

Se si come si può fare ?

 

Grazie a tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho mai smontato uno sterzo di un T5, è diverso dal classico PX.

 

E' comunque composto di due gusci trattenuti tra loro da una serie di viti che noterai dal basso.

 

Il perno che serra il manubrio alla forcella, è nascosto dietro in semiguscio inferiore.

 

Dovresti smontare lo specchietto, svitare le quattro viti da sotto e scomporre i due coprimanubrio avendo cura di fare salire un pochetto la guania del contachilometri (accompagnala nel foro della forcella in basso vicino all'ammortizzatore) per darti spazio per lavorare.

 

A questo punto dovresti poter osservare il corpo manubrio "nudo" e arrivare tranquillamente al perno che serra il tutto sul tubo forcella.

 

Rimonta il tutto.

 

Ciao Tommy

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Il T5 dovrebbe avere una ghiera tipo quella superiore della forcella che serra il manubrio. In teoria ci vuole un'apposita chiave per serrare il manubrio. E' probabile che il meccanico che ti fatto il lavoro non avesse questa chiave e quindi non e' riuscito a chiudere bene la ghiera.

 

Vol.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il T5 dovrebbe avere una ghiera tipo quella superiore della forcella che serra il manubrio. In teoria ci vuole un'apposita chiave per serrare il manubrio. E' probabile che il meccanico che ti fatto il lavoro non avesse questa chiave e quindi non e' riuscito a chiudere bene la ghiera.

 

Vol.

 

Molto probabile che sia andata cosi.

 

Conoscete qualche meccanico serio ed onesto con i prezzi in zona mestre ?

 

Perché da quello che sono andato non ci vado più...

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...