Vai al contenuto



Pk125S Automatica... questa sconosciuta


Ale15
 Share

Recommended Posts

Allora, la targa è un pacco :mrgreen:

Il 4 zeri l'ho fatto con paint per camuffare quella vera :mrgreen:

 

 

Da guidare è divertente, ci va un po' di pratica perchè non è come i normali frulli a variatore...

E' difficile da spiegare è come se le marce fossero nelle varie posizioni della manopola del gas...

 

Non serve tirare sempre a manetta come con i moderni scooter che urlano sempre e non vanno avanti, se vai a mezzo gas cammini bene, hai coppia ed il classico borbottio Vesposo...

Come prestazioni è presto per giudicare, conta che arrivo da una 50N originale quindi per me è già frizzantina :mrgreen:

 

La cosa divertente è mettere la prima (e unica) per partire e poi non dover fare più niente se non accelerare e frenare... sembrerà una banalità ma per chi guida una Vespa fa strano...

 

Guidare solo con le mani... non c'è neanche il freno dietro a pedale, all'inizio bisogna pensarci :oops:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 117
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

:ok:

ottimo, ma alla fine era solo un problema di marmitta o stai usando il nuovo blocco?

comunque sia complimenti...

x il carburatore, se non sono storte parti di accoppiamento, con un po di acciaio liquido ed un po di delicatezza nel serrarlo recuperi tutto senza problemi!

:ciao:

edit

Ale so che é un po assurdo, ma visto che nella discussione mercatino ne abbiamo discusso in lungo e largo, ti comunico che la tua firma é vietata... prima di farti cazziare per niente dovresti modificarla!

qui la famigerata discussione http://www.vesparesources.com/showthread.php?55200-Mercatino

Modificato da gian-GTR
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, la targa è un pacco :mrgreen:

Il 4 zeri l'ho fatto con paint per camuffare quella vera :mrgreen:

 

 

Da guidare è divertente, ci va un po' di pratica perchè non è come i normali frulli a variatore...

E' difficile da spiegare è come se le marce fossero nelle varie posizioni della manopola del gas...

 

Non serve tirare sempre a manetta come con i moderni scooter che urlano sempre e non vanno avanti, se vai a mezzo gas cammini bene, hai coppia ed il classico borbottio Vesposo...

Come prestazioni è presto per giudicare, conta che arrivo da una 50N originale quindi per me è già frizzantina :mrgreen:

 

La cosa divertente è mettere la prima (e unica) per partire e poi non dover fare più niente se non accelerare e frenare... sembrerà una banalità ma per chi guida una Vespa fa strano...

 

Guidare solo con le mani... non c'è neanche il freno dietro a pedale, all'inizio bisogna pensarci :oops:

 

Occhio a guidare,io le prime volte che giravo andavo a cercare il freno con il piede destro!!! é uguale alla mia, forse la tua tenuta meglio di carrozzeria, io di solito guido una primavera ma devo dire che mi diverto un sacco con questa e sono felice tu sia riuscito a sistemarla:bravo:!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

:ok:

ottimo, ma alla fine era solo un problema di marmitta o stai usando il nuovo blocco?

comunque sia complimenti...

x il carburatore, se non sono storte parti di accoppiamento, con un po di acciaio liquido ed un po di delicatezza nel serrarlo recuperi tutto senza problemi!

:ciao:

edit

Ale so che é un po assurdo, ma visto che nella discussione mercatino ne abbiamo discusso in lungo e largo, ti comunico che la tua firma é vietata... prima di farti cazziare per niente dovresti modificarla!

qui la famigerata discussione http://www.vesparesources.com/showthread.php?55200-Mercatino

 

 

Ho cambiato solo la marmitta ma appena la rivernicio penso di rimontare la sua :ok:

 

Il blocco l'ho preso perchè non sapevo più dove sbattere la testa e poi più pezzi di ricambio accumulo per questo mezzo meglio è...

 

Per la firma non l'avevo proprio visto il post :oops:

Ho subito provveduto grazie :ok:

 

Così già che ho messo mano alle impostazioni ho anche aggiornato il parco Vespe personale :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi prima mini gita in Vespa :mrgreen:

 

Sono andato con la morosa in un' agrigelateria poco fuori torino... mezzoretta andando in modalità Vespa :vespone:

 

Si gode eccome sto monomarcia :rulez:

Mi ha fatto innamorare piano piano... tribolare e sudare prima e adesso mi sono già affezionato e non ricordo neanche più le disavventure passate, e chi la vende più? :mrgreen:

 

Oggi ho avuto modo di valutare anche meglio le prestazioni, mi ha convinto... spinge sempre sicura anche in due... basta aprire il gas e generosa ti da subito quello che serve per muoversi agevolmente nel traffico e partire sprintando quel tanto che basta a incastrarsi tra le sardomobili :mrgreen:

 

Ho provato un paio di tirate e pur essendo in due raggiunge in poco tempo la sua velocità massima, modesta (80 km/h o giù di li) ma lo sappiamo, la Vespa non è fatta per correre...

 

Tornato a casa da solo poi mi sembrava una bicicletta... davvero agile e facile da guidare... e poi, la prova del nove su Corso Francia, sparo al semaforo con un'altra pk 125 ma con le marce.... mi ha letto la targa :rulez:

 

In sintesi per chi si chiede se è da considerarsi una Vespa a tutti gli effetti... decisamente SI! almeno per quanto mi riguarda...

La gente si ferma a guardarla quando la parcheggi, dal ragazzino al nonno si girano quando passi e qualcuno come al solito ti chiede se la vendi :noncisiamo:

 

Insomma, voto: VESPA a pieni voti! :applauso:

 

Foto ricordo primo viaggio:

Vespista soddisfatto e temerario (maniche corte e 20 gradi frizzantini, me possino :mogli: )

e "maledetta" che cerca di mascherare un frullatore :mrgreen:

 

:ciao:

P1040416 [1280x768].jpg

P1040413 [1280x768].jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Tornato a casa da solo poi mi sembrava una bicicletta... davvero agile e facile da guidare... e poi, la prova del nove su Corso Francia, sparo al semaforo con un'altra pk 125 ma con le marce.... mi ha letto la targa :rulez:

 

mi fai ricordare quando avevo 14 anni con la PK50 automatica, mentre mio padre aveva la PK50 normale, l'ho usata parecchio poi pero' la gioventu', il fatto che non esistevano elaborazioni, ho fatto a cambio con mio padre, ma quando io ero dietro con quella a marce e lui davanti mi dava parecchio in partenza, con tutti e due i mezzi originali 100% il fatto di non avere il gap del cambio marcia vuol dire molto, soffriva solo un po' in partenza da fermo ma era un 50, il 125 deve essere tutta un altra cosa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Complimenti, mezzo molto particolare, piccolo O.T. "Sono andato con la morosa in un' agrigelateria poco fuori torino... mezzoretta andando in modalità Vespa": ovvero - Agrigelateria di Poirino -, se è quella.........una delizia.

 

Cordialmente

Link al commento
Condividi su altri siti

Complimenti, mezzo molto particolare, piccolo O.T. "Sono andato con la morosa in un' agrigelateria poco fuori torino... mezzoretta andando in modalità Vespa": ovvero - Agrigelateria di Poirino -, se è quella.........una delizia.

 

Cordialmente

 

Sono andato anche in quella, gelato ottimo ma il posto così così...

 

Prova ad andare qui e poi dimmi cosa ne pensi :ok:

 

https://www.facebook.com/lafattoriadelgelato

 

Oltre alle specialità buonissime è bellissimo anche il posto, se hai dei bimbi diventeranno matti ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono andato anche in quella, gelato ottimo ma il posto così così...

 

Prova ad andare qui e poi dimmi cosa ne pensi :ok:

 

https://www.facebook.com/lafattoriadelgelato

 

Oltre alle specialità buonissime è bellissimo anche il posto, se hai dei bimbi diventeranno matti ;-)

 

Grazie del consiglio, appena posso la proverò.

 

Cordialmente

Link al commento
Condividi su altri siti

Maledetta scimmia che non vuole scendere!!!!

cercasi disperatamente AUTOMATICA!!!

 

Dipende solo da quanto sei disposto a spendere, quanto sei disposto a girare e quanta fretta hai...

A Prato c'è un' alta concentrazione di automatiche o almeno è quello che deduco da subito...

 

Io ci sono inciampato cercando altro, magari mentre cerchi un' automatica inciampi su una 98 :ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

Dipende solo da quanto sei disposto a spendere, quanto sei disposto a girare e quanta fretta hai...

A Prato c'è un' alta concentrazione di automatiche o almeno è quello che deduco da subito...

 

Io ci sono inciampato cercando altro, magari mentre cerchi un' automatica inciampi su una 98 :ok:

 

Infatti, cercando un'automatica per la morosa ho trovato una ETS vicino a casa, forse se smetto di cercare, arriva da se.

Vorrei almeno riuscire a finire il motore, ma non trovo la puleggia motrice...

...a qualcuno ne avanza una? :mah:

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti, cercando un'automatica per la morosa ho trovato una ETS vicino a casa, forse se smetto di cercare, arriva da se.

Vorrei almeno riuscire a finire il motore, ma non trovo la puleggia motrice...

...a qualcuno ne avanza una? :mah:

comprati un motore completo.

guarda sul mercato francese e tedesco, te le tirano dietro!

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 8 months later...

Ogni volta la stessa storia :mrgreen:

Questa Vespa è meno Vespa della Cosa :oops:

Non so quanti pezzi abbia in comune con una normale Pk.... nel motore penso praticamente nulla :azz:

 

Ultima magagna l'ormai noto problema ai silent block usurati che si traducono in ruota in piega anche in rettilineo :roll:

Premetto che non ho problemi di tenuta di strada e che non è un intervento così urgente, penso che appena troverò il PX o meglio ancora TS dei sogni questa automatica verrà usata solo per qualche giretto... e in garage può stare tranquillamente sulla sua ruota storta...

Per la sostituzione non ho paura di cimentarmi anche se non l'ho mai fatto so che con l'aiuto di tutte le guide che ci sono e la famosa pazienza del Vespista potrei farcela e ho anche visto che costa una stupidaggine... il dubbio che mi assale è:

I silent block sono diversi da quelli standard delle smallframe? :mah:

 

Dall'esploso e dalle poche info che sono riuscito a reperire in rete parrebbe di si.... come al solito reperire un simile ricambio sarebbe impresa ardua... sul blocco motore di riserva non mi metto neppure, sono vecchie anche loro e dubito fortemente sia possibile rimuoverle integre dalla loro sede :azz:

 

Qualcuno ne sa di più? Se provassi con i silent block standard sarebbe una follia/pericoloso?

Intanto allego l'esploso per pareri sulla somiglianza o meno con i silent block definiamoli "standard"

 

Carter PK auto.JPG

 

Ogni consiglio è ben accetto :ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

Chi sa parli! :mrgreen:

 

Vorrei anche solo un'opinione riguardo al fatto di mettere un silent block eventualmente diverso dall'originale e se ciò comporta qualche rischio?

Alla fine se riesco a farlo entrare dovrebbe andar bene no?

E' solo un anello di gomma :boh:

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa, ma quel ricambio di sip va sulle pk s, questo mi fa "sospettare" che abbiate gli stessi silent..

hai il motore di riserva a portata di mano prendi due misure e verifica che siano simili a quelle dei pk s... magari postale qui prima di comprarle.

in efffetti non penso che avrai problemi a metterne uno "diverso" l'importante è che entri con la stessa "interferenza"

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Intanto grazie per la risposta :ok:

 

Proverò a toglierli dal motore di scorta anche se saranno inservibili magari riesco a ricavarne le misure...

Chiedendo in giro mi hanno anche detto che esistono ditte che li fanno su misura... magari cerco anche qualche bravo tornitore che abbia la gomma adatta...

Link al commento
Condividi su altri siti

toglierli dal motore esistente credo sia abbastanza complicato.

in genere li si distrugge per toglierli...

occhio a non rovinare i carter.

piuttosto prendi gia le misure del foro del carter e l'asse, e chiedi a qualcuno di darti quelle delle pk più comuni.

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Questa sera ho avuto due minuti e mi sono accorto di una cosa...

 

In pratica i silent block che intendevo io sono compatibili con le altre small... ho confrontato quelli del motore smontato con quelli di un carter di una normale 50 e sono identici.... il problema è che ho notato solo ora che la Vespa automatica ha 4 tamponi sul braccio motore :azz:

 

Il braccio che vende sip in pratica ha altri due tamponi, ho visto sulla mia che il carburatore è unto proprio al di sopra del tampone di destra, sicuramente perdo benzina che ovviamente mi ha sciolto e deformato la gomma...

 

Sono questi due tamponi che dovrei cambiare e non quelli del braccio motore (penso)...

 

Cattura.JPG

 

Ho anche trovato chi lo vende.... ma ne vende solo uno a 30€+10€ di spedizione :crazy:

 

Silent block motore Vespa Pk automatica 219752 - Accessori Moto In vendita Treviso

 

Per ora lascio li il mio bel motore storto, intanto continuo la ricerca...

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...