Tommy94 Inviato Aprile 26, 2012 Inviato Aprile 26, 2012 ma hai provato te????il DR la 29 te la tira alla grande e fai i 90 fissi di crociera , e arrivi a fare i 110 di massima!!! fidati!!! poi deve decidere lui: con la 27 secondo il mio parare è corto , e i 90 di crociera non li farà mai...poi decidi te!!! con un puro P&P e un albero di scatola e la siluro? 0 Cita
primavera79 Inviato Aprile 26, 2012 Inviato Aprile 26, 2012 e se poi dovrò alzarmi su una ruota Ma non sarebbe meglio rimanere con tutte e due per terra? 0 Cita
VespaNovara Inviato Aprile 26, 2012 Autore Inviato Aprile 26, 2012 Si, ma era una specie di metafora per dire che vorrei avere una buona accelerazione E il verdetto finale sulla campana e sul cambio?? 0 Cita
primavera79 Inviato Aprile 26, 2012 Inviato Aprile 26, 2012 Si, ma era una specie di metafora per dire che vorrei avere una buona accelerazione E il verdetto finale sulla campana e sul cambio?? Dunque per mia esperienza, se te pesi molto e viaggi con la morosa sconsiglio vivamente i rapporti lunghi motore non divertente e sempre sottocoppia se poi c'e vento vai all'indietro vai con i 27/69 e magari poi giochi con i pignoni DRT da 28 senza aprire i carter...volocita crociera 90 consumi con un pieno 150 km....vabbùùùù......e molto divertente... 0 Cita
VespaNovara Inviato Aprile 26, 2012 Autore Inviato Aprile 26, 2012 Grazie primavera79 mi hai dato la risposta che volevo..io viggio con la tipa e peso 70kg..quindi andrò di 27/69 e grazie per avermi detto dei 30km al litro..l'ultima cosa è il cambio..se metto il cambio a 4 marce devo cambiare anche la parte sinistra del manubrio vero?? 0 Cita
primavera79 Inviato Aprile 26, 2012 Inviato Aprile 26, 2012 devo cambiare anche la parte sinistra del manubrio vero?? Non proprio, vorrà dire che quando metterai la 4 non avrai il numero 4 in corrispondenza del pallino tutto qui.... 0 Cita
primavera79 Inviato Aprile 26, 2012 Inviato Aprile 26, 2012 ..io viggio con la tipa e peso 70kg.. Allora fai cosi : termica 130 dr testa spianala in modo circolare su marmo con carta 1000 5decimi. velo dico VELO di pasta nera sotto cilindro e testata serra bene quest'ultima. primaria 27/69 ma pignone 28specifico per quella campana (surflex/olimpia specificare a drt). albero anticipato da non toccare montarlo cosi valvola abbassarla di 3mm verso sotto senza esagerare seguire la linea originale. raccordare l'imbocco aspirazione con pipetta carburatore non toccare i travasi carter cilindro. frizione 3 dischi piaggio con olio sae 80/90 alimentazione shbc 19/19. filtro polini air box. getto max 90. getto minimo 45. vite minimo svitata di 2 giri. che dire altro vai subito in garage a montare tutto!!!!! 0 Cita
VespaNovara Inviato Aprile 27, 2012 Autore Inviato Aprile 27, 2012 Eh ma dato che ho le tre marce il cambio al manubrio dovrebbe scattare 4 volte (prima, folle, seconda e terza), mentre con le quattro marce 5 volte..non so se va bene..cmq la tua configurazione non è diversa dalla mia, solo che non vorrei lavorare il cilindro 0 Cita
primavera79 Inviato Aprile 27, 2012 Inviato Aprile 27, 2012 ..cmq la tua configurazione non è diversa dalla mia, solo che non vorrei lavorare il cilindro Non è la mia sarà la tua!!! configuarazione. il cilindro non lo devi affatto lavorare ho detto di spianare 5decimi la testa per recuperare quello che andresti a perdere con la pasta nera..ok? 0 Cita
VespaNovara Inviato Aprile 27, 2012 Autore Inviato Aprile 27, 2012 Ma se non lo spiano è un problema?? 0 Cita
Tommy94 Inviato Aprile 28, 2012 Inviato Aprile 28, 2012 Ma se non lo spiano è un problema?? aumenta lo squish. Per essere sicuro prima di spianare misurerei lo squish almeno cosi non escono sorprese dopo 0 Cita
primavera79 Inviato Aprile 28, 2012 Inviato Aprile 28, 2012 aumenta lo squish. Ma no lo aumenta affatto poi per quello che a il dr male non farebbe . il problema è che deve chiudere con la pasta se non si vuole perdite e quindi perdere squisch..tutto qua.... 0 Cita
Tommy94 Inviato Aprile 28, 2012 Inviato Aprile 28, 2012 Ma no lo aumenta affatto poi per quello che a il dr male non farebbe ma non lo aveva chilometrico il dr? 0 Cita
VespaNovara Inviato Aprile 28, 2012 Autore Inviato Aprile 28, 2012 Maaaa so che mi state dando una mano, ma dato che non sono molto esperto, se non lo spiano è un problema?? perchè se serve solo per le prestazioni ne farei a meno per mantenere l' affidabilità..o no? 0 Cita
sparutapresenza Inviato Aprile 28, 2012 Inviato Aprile 28, 2012 Maaaa so che mi state dando una mano, ma dato che non sono molto esperto, se non lo spiano è un problema?? perchè se serve solo per le prestazioni ne farei a meno per mantenere l' affidabilità..o no? se non lo spiani fa nulla...va lo stesso...se vuoi metti un leggerissimo velo di pasta rossa sul bordo di tenuta della testa ,ma puoi farne pure a meno tanto un po' perdono sempre , è normale... 0 Cita
leodo Inviato Aprile 28, 2012 Inviato Aprile 28, 2012 Scusatemi ma dovrebbe spianare così, a prescindere? A casa mia prima si mettono i travasi a filo, poi si misura lo squish e poi si abbassa alla quota desiderata. Non si saltano passaggi! 0 Cita
VespaNovara Inviato Aprile 29, 2012 Autore Inviato Aprile 29, 2012 Grazie dei consigli, ma non toccherò il cilindro..monto tutto P&p, tranne il carburatore però 0 Cita
VespaNovara Inviato Aprile 29, 2012 Autore Inviato Aprile 29, 2012 Comunque l' elaborazione l'abbiamo fatta e mi manca solo ordinare i pezzi e grazie di tutto.. Però volevo sapere una cosa sul montaggio, non dovrei avere problemi a montare i pezzi, ma il problema è: i sostegni del telaio per reggere il motore 50 possono andare bene sul 130??? 0 Cita
VespaNovara Inviato Aprile 30, 2012 Autore Inviato Aprile 30, 2012 Cioè i prigionieri del telaio 50 a sostenere il 130?? 0 Cita
Tommy94 Inviato Aprile 30, 2012 Inviato Aprile 30, 2012 Cioè i prigionieri del telaio 50 a sostenere il 130?? in scatola col 130 dovrebbero esserci anche i prigionieri lunghi. Chiedi conferma al venditore 0 Cita
VespaNovara Inviato Aprile 30, 2012 Autore Inviato Aprile 30, 2012 Allora ho guardato il telaio e la mia è una seconda serie..cmq i prigionieri dovrebbero esserci, ma vero che non ho problemi a montare il nuovo motore nel telaio, dovrebbe avere li stessi sostegni del 50 o no?? 0 Cita
d.uca23 Inviato Aprile 30, 2012 Inviato Aprile 30, 2012 Allora ho guardato il telaio e la mia è una seconda serie..cmq i prigionieri dovrebbero esserci, ma vero che non ho problemi a montare il nuovo motore nel telaio, dovrebbe avere li stessi sostegni del 50 o no?? Il tuo telaio può ospitare tranquillamente un corsa lunga 0 Cita
VespaNovara Inviato Aprile 30, 2012 Autore Inviato Aprile 30, 2012 Ok grazie di tutto..se avrò qualche problemino ve lo dirò, e dato che sto per cominciare il restauro tra qualche settimana, che colore mi consigliate?? Non vorrei il solito bianco, vorrei un colore particolare ma bello.. Io ora ho un colore tipo bordeaux 0 Cita
leodo Inviato Maggio 1, 2012 Inviato Maggio 1, 2012 Allora ho guardato il telaio e la mia è una seconda serie..cmq i prigionieri dovrebbero esserci, ma vero che non ho problemi a montare il nuovo motore nel telaio, dovrebbe avere li stessi sostegni del 50 o no?? No non sono gli stessi, il 50 monta prigionieri corti, mentre il 125 monta quelli lunghi che si serrano sulla testa con 4 dadi 0 Cita
VespaNovara Inviato Maggio 1, 2012 Autore Inviato Maggio 1, 2012 E quindi come faccio a montarlo?? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.