Giuseppe77 Inviato Marzo 22, 2012 Inviato Marzo 22, 2012 Ciao amici!!!! Per quest'anno ho deciso di sistemare la mia Vespa Cosa perchè intenzionato ad iscriverla come veicolo d'epoca e perchè mi è venuta voglia di usarla un pò ( il PX lo faccio riposare). Mi sono accorto che il filtro aria (quello di spugna) non è venuto via nel momento in cui ho sfilato il suo supporto, è diventato una sorta di poltiglia ed ora giace nel suo airbox. Ho iniziato lo smontaggio di diversi componenti ed ora mi domando: ma l'airbox è scomponibile? Nel frattempo ho comprato il filtro nuovo. Tra i diversi interventi che bisognerà effettuare ci sarà la revisione dell'impianto frenante (e lì ci sarà da ridere). 0 Cita
zichiki96 Inviato Marzo 22, 2012 Inviato Marzo 22, 2012 Bella questa cosa, mi sta iniziando a piacere pure a me. Per l'impianto frenante sarà un casino, visto che è idraulico. Comunque l'airbox è come quello delle vespe successive (et2, ecc.) ? se si è scomponibile, altrimenti non saprei aiutarti 0 Cita
Qarlo Inviato Marzo 22, 2012 Inviato Marzo 22, 2012 Puoi provare con un'aspirapolvere ad aspirare i pezzi del filtro. Col beccuccio sottole, prova ad entrare dove si inserisce ail filtro, oppure visto che non hai il serbatoio montato, potresti staccare il condotto in gomma c4he va dal telaio alla scatola del carburatore e aspirare o soffiare da li. L'importante sarebbe NON soffiare col compressore, dall' esterno verso il motore!! 0 Cita
.bluesky. Inviato Marzo 23, 2012 Inviato Marzo 23, 2012 Prova ad aspirare come ti hanno già detto, e poi revisionare l'impianto frenante non è mica cosi difficile. 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Marzo 23, 2012 Inviato Marzo 23, 2012 Ciao amici!!!! Per quest'anno ho deciso di sistemare la mia Vespa Cosa perchè intenzionato ad iscriverla come veicolo d'epoca e perchè mi è venuta voglia di usarla un pò ( il PX lo faccio riposare). Mi sono accorto che il filtro aria (quello di spugna) non è venuto via nel momento in cui ho sfilato il suo supporto, è diventato una sorta di poltiglia ed ora giace nel suo airbox. Ho iniziato lo smontaggio di diversi componenti ed ora mi domando: ma l'airbox è scomponibile? Nel frattempo ho comprato il filtro nuovo. Tra i diversi interventi che bisognerà effettuare ci sarà la revisione dell'impianto frenante (e lì ci sarà da ridere). Prova ad aspirare come ti hanno già detto, e poi revisionare l'impianto frenante non è mica cosi difficile. io l'ho aperto e vuotato dei freni interni che impediscono al motore i respirare bene ed ne è uscito un buon airbox insonorizzante per il phbh28.unico neo si apre col seghetto:Lol_5: e si richiude con un paio di viti passanti e silicone per guarnizioni. dopo di che il motore comincia a respirare:mrgreen: 0 Cita
Giuseppe77 Inviato Marzo 23, 2012 Autore Inviato Marzo 23, 2012 Grazie amici per le risposte!!!!! Allora!!! Niente da fare, l'airbox è un'unico pezzo . Domani vedrò il da farsi (figli permettendo!!!) 0 Cita
Vespa 50 L Inviato Marzo 23, 2012 Inviato Marzo 23, 2012 Domani pomeriggio ci armiamo di pazienza e vediamo cosa riusciamo a fare 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Marzo 24, 2012 Inviato Marzo 24, 2012 Grazie amici per le risposte!!!!! Allora!!! Niente da fare, l'airbox è un'unico pezzo . Domani vedrò il da farsi (figli permettendo!!!) dentro è un tappo! se vuoi provare pulirlo dai residui di spugna prova a girarlo sotto sopra ed a soffiare col compressore.............. 0 Cita
Qarlo Inviato Marzo 24, 2012 Inviato Marzo 24, 2012 Ma come si sfila la scatola del filtro dall'alloggiamento? Mi ricordo di aver provato a tirare, ma dato che non veniva, l'ho lasciato stare. 0 Cita
roberto5094 Inviato Marzo 28, 2012 Inviato Marzo 28, 2012 Buongiorno volevo chiedere un informazione sulla cosa 1 (sono un nuovo utente), il faro posteriore della "cosa 2" e' uguale a quello della "cosa 1" grazie mille a presto 0 Cita
a.martira@tiscali.it Inviato Marzo 28, 2012 Inviato Marzo 28, 2012 Ma come si sfila la scatola del filtro dall'alloggiamento? Mi ricordo di aver provato a tirare, ma dato che non veniva, l'ho lasciato stare. Semplicemente spingi, dal basso verso l'alto, con i pollici le due estremità dell'airbox dalla parte del porta casco nel sotto sella. 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Marzo 28, 2012 Inviato Marzo 28, 2012 Ma come si sfila la scatola del filtro dall'alloggiamento? Mi ricordo di aver provato a tirare, ma dato che non veniva, l'ho lasciato stare. smontato il serbatoio devi liberare la scatola da tutto ciò che le sta in torno (impianto elettrico, serbatoio mix.......) è tenuta ferma da un dente in basso se non riocordo male va fatta scorrere verso l'alto e con una piccola forzatura ed un pizzico di fantasia esce (ma è molto che l'ho smontata e modificata x cui.....) 0 Cita
Giuseppe77 Inviato Marzo 28, 2012 Autore Inviato Marzo 28, 2012 E' allucinante :rabbia: !!!!!! L'avere una famiglia (moglie e due figli) con tutti i relativi impegni, non mi da nemmeno la possibilità di cambiare un filtro, poi, complice il fatto che sono impegnanto per gran parte della giornata a lavoro, non riesco a combinare proprio nulla!!!! Spero quanto prima di metterci le mani su. . . . . . . . . . Scusate lo sfogo!!!!!! 0 Cita
.bluesky. Inviato Marzo 28, 2012 Inviato Marzo 28, 2012 Se vuoi la porti a casa e te la sistemo io nel mio poco tempo libero....... 0 Cita
Giuseppe77 Inviato Marzo 28, 2012 Autore Inviato Marzo 28, 2012 Se vuoi la porti a casa e te la sistemo io nel mio poco tempo libero....... Ciao Francesco!!!!! Grazie per la disponibilità !!!!!!! Ma devo cercare di impormi un pò e pretendere i miei spazi liberi!!!!! 0 Cita
.bluesky. Inviato Marzo 28, 2012 Inviato Marzo 28, 2012 Ok, e mi raccomando rimetti in sesto questa cosa, cosi me la fai vedere dal vivo. 0 Cita
Giuseppe77 Inviato Marzo 31, 2012 Autore Inviato Marzo 31, 2012 Finalmente questa mattina dopo aver ricattato mia moglie sono riuscito a ritagliarmi un pò di tempo per sostituire il filtro (o ciò che ne è rimasto). Come detto da ASSEACAMME ho dovuto necessariamente rimuovere anche il serbatoio dell'olio mix, poi ho premuto, dall'interno del vano portacasco, l'airbox verso l'alto cosicchè si sganciasse dal dente posto sulla parte inferiore dello stesso. Una bella soffiata con l'aria compressa e voilà il gioco è fatto!!!!! Ecco cosa vi ho trovato all'interno!!! Ringrazio tutti gli amici che sono intervenuti in questo post!!!!! 0 Cita
Qarlo Inviato Marzo 31, 2012 Inviato Marzo 31, 2012 Ogni tanto dai un'occhiata nella scatola del carburatore, io qualche volta ci trovo ancora dei pezzettini della vecchia spugna... 0 Cita
Giuseppe77 Inviato Marzo 31, 2012 Autore Inviato Marzo 31, 2012 Ogni tanto dai un'occhiata nella scatola del carburatore, io qualche volta ci trovo ancora dei pezzettini della vecchia spugna... OK!!!!!! Grazie per il consiglio!!!!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.