peppe90vespista Inviato Febbraio 4, 2012 Inviato Febbraio 4, 2012 salve ragazzi!!! volevo sapere quanti di voi usano la bicicletta? io quando nn uso la vespa,specialmente nei centri storici vado sempre in bici,ne ho 2,una da passeggio che uso in citta' e una mountain bike che uso per le escursioni e le uscite fuori porta con gli amici. 0 Cita
Afry19 Inviato Febbraio 4, 2012 Inviato Febbraio 4, 2012 io! ho una bici da battaglia che uso alla mattina d mollare alla fermata della corriera. invece quando faccio un giro alterno 2 elios. 1 da strada trasformata da corsa togiendo tutto il superfluo e una mtb abbastanza recente... ma a casa ne ho molte di più... praticamente ci son solo quelle 0 Cita
joedreed Inviato Febbraio 4, 2012 Inviato Febbraio 4, 2012 Io la uso!Ogni domenica cerco di farmi un giretto, ma d'inverno! Ho una Legnano rossa da strada ma con manubrio corsa dell'87, una bianchi da gara del 2005 ed una Cannodale mtb F5000SL del 2009. 0 Cita
peppe90vespista Inviato Febbraio 4, 2012 Autore Inviato Febbraio 4, 2012 io! ho una bici da battaglia che uso alla mattina d mollare alla fermata della corriera. invece quando faccio un giro alterno 2 elios. 1 da strada trasformata da corsa togiendo tutto il superfluo e una mtb abbastanza recente... ma a casa ne ho molte di più... praticamente ci son solo quelle caspita 3 biciclette,niente male,io veramente nn ne ho 2 ma 3,nn ho citato la terza perche' la sto restaurando e sistemando ancora 0 Cita
devil74 Inviato Febbraio 4, 2012 Inviato Febbraio 4, 2012 io quando riesco cerco di farmi un giro in bici... ho una mountain bike in alluminio, una raleigh 28" e una graziella tutte e due da restaurare... 0 Cita
peppe90vespista Inviato Febbraio 4, 2012 Autore Inviato Febbraio 4, 2012 io ho una mountain bike marca "gt" modello outpost,mi trovo davvero benissimo,la uso sia su strada che sullo sterrato,poi uso una bici da citta' marca lombardo modello ortler 100,col luci dinamo,portapacchi e accessori che ho montato io per finire sto sistemando una vecchia bici atala e' di mio padre,e' un modello ibrido corsa e passeggio,col manubrio sportivo 0 Cita
tommyet3 Inviato Febbraio 4, 2012 Inviato Febbraio 4, 2012 Ne ho tantissime, ma le uso pochissimo!! Mi piace cercarle, pulirle, sistemarle e poi le uso, così un pò a turno. Ho realizzato da poco una scatto fisso, ho una bdc Longo con gruppo Campagnolo Rekord, una mtb Bianchi full e diverse con freni a bacchetta. Purtroppo a Bari, l'utilizzo della bicicletta è molto condizionato dai furti e spesso, se so di doverla lasciare del tempo incustodita, finisco per desistere e utilizzare l'auto. La bici da corsa e la mtb invece le uso, tempo permettendo, per uscite dedicate con due gruppi di amici. 0 Cita
gluglu Inviato Febbraio 4, 2012 Inviato Febbraio 4, 2012 Io ho una mountain bike acquistata usata, ma praticamente nuova da un amico appassionatissimo ormai più di 10 anni fa. A suo dire quando me la diede era una bella bici, piuttosto costosa perchè tutta d'alluminio. Appena presa l'ho usata regolarmente per qualche tempo, la sera dopo il lavoro e nei week-end qualche passeggiata. Poi basta. Qualche anno fa, decisi di rimetterla in ordine perchè mi ero ripromesso di usare meno l'auto almeno per i piccoli spostamenti. Uno dei buoni propositi mai messi in pratica rimanendo tali che vorrei ripropormi quest'anno... 0 Cita
Noiva Inviato Febbraio 4, 2012 Inviato Febbraio 4, 2012 Io ho una marzano da corsa trovata per caso, vorrei usarla ma a Napoli è meglio desistere. Il mio sogno sarebbe usarla come e quando mi pare, specie quando vado a correre sarebbe il massimo. 0 Cita
peppe90vespista Inviato Febbraio 4, 2012 Autore Inviato Febbraio 4, 2012 Ne ho tantissime, ma le uso pochissimo!! Mi piace cercarle, pulirle, sistemarle e poi le uso, così un pò a turno. Ho realizzato da poco una scatto fisso, ho una bdc Longo con gruppo Campagnolo Rekord, una mtb Bianchi full e diverse con freni a bacchetta. Purtroppo a Bari, l'utilizzo della bicicletta è molto condizionato dai furti e spesso, se so di doverla lasciare del tempo incustodita, finisco per desistere e utilizzare l'auto. La bici da corsa e la mtb invece le uso, tempo permettendo, per uscite dedicate con due gruppi di amici. complimenti!!!!la maggior parte di voi ha la passione delle bici,la bianchi full mi piacerebbe vederla,sono rare e da un paio d'anni nn esistono piu' in catalogo perche' costruiscono solo front 0 Cita
tommyet3 Inviato Febbraio 4, 2012 Inviato Febbraio 4, 2012 complimenti!!!!la maggior parte di voi ha la passione delle bici,la bianchi full mi piacerebbe vederla,sono rare e da un paio d'anni nn esistono piu' in catalogo perche' costruiscono solo front Eccola con alcune amiche: 0 Cita
peppe90vespista Inviato Febbraio 4, 2012 Autore Inviato Febbraio 4, 2012 Eccola con alcune amiche: wow!!!!!!sono bellissime!!!!!!!!!!:mrgreen: 0 Cita
peppe90vespista Inviato Febbraio 4, 2012 Autore Inviato Febbraio 4, 2012 solo 3? naaaa... ne ho circa 25... afry io se avevo spazio a sufficienza ne prendevo altre 10,ma purtroppo nn so dove metterle,ho anche un tandem 2 posti che sto per vendere,e altre 2 bici che nn uso spesso 0 Cita
Afry19 Inviato Febbraio 4, 2012 Inviato Febbraio 4, 2012 beh, io le ho un po sparse in giro. figurati che alcune non le ho nemmeno mai viste... ne ho 7/8 nella stalla di mia nonna, 5/6 dall'altra mia nonna, e nel mio garage una decina... 0 Cita
peppe90vespista Inviato Febbraio 4, 2012 Autore Inviato Febbraio 4, 2012 queste sono le 2 che uso spesso,nn si vedono bene le foto perche' sono state fatte col cellulare scarso questa e' la bici da passeggio che uso sempre in citta' lombardo ortler 100 questa e' la mtb americana la gt,marchio molto conosciuto,mi trovo davvero bene per quello che devo fare io e' perfetta 0 Cita
d.uca23 Inviato Febbraio 4, 2012 Inviato Febbraio 4, 2012 Il bello della bici è che non servono assicurazione,bollo,ecc. inoltre una bella pedalata fa sempre bene alla salute Io uso una Roubur anni'70 stradale da uomo cambio a 4 rapporti Gian Robert. 0 Cita
peppe90vespista Inviato Febbraio 4, 2012 Autore Inviato Febbraio 4, 2012 Il bello della bici è che non servono assicurazione,bollo,ecc. inoltre una bella pedalata fa sempre bene alla salute Io uso una Roubur anni'70 stradale da uomo cambio a 4 rapporti Gian Robert. sicuramente avra' il cambio sul telaio! 0 Cita
d.uca23 Inviato Febbraio 4, 2012 Inviato Febbraio 4, 2012 sicuramente avra' il cambio sul telaio! Esattamente 0 Cita
peppe90vespista Inviato Febbraio 4, 2012 Autore Inviato Febbraio 4, 2012 l'atala di mio padre e' del 1980 ha il cambio simplex a 5 rapporti sempre sul telaio,mi piace troppo quel cambio perche' bisogna abbassarsi per cambiare e' davvero originale 0 Cita
fabris78 Inviato Febbraio 5, 2012 Inviato Febbraio 5, 2012 Il bello della bici è che non servono assicurazione,bollo,ecc. e sopratutto non inquinano. 0 Cita
PaCoDj Inviato Febbraio 5, 2012 Inviato Febbraio 5, 2012 Ragazzi io ho questa!! comprata ad un mercatino dell'usato con l'intento di metterla in sesto ma mi sa che.... Cmq non sono riuscito a risalire al modello perchè vicino ci sono adesivi Colnago e Olmo:azz: se qualcuno mi sa dire di che si tratta ne sono grato! 0 Cita
vespuccia77 Inviato Febbraio 5, 2012 Inviato Febbraio 5, 2012 Bella quest'Olmo..il modello non lo conosco ma la marca è super!!...io da sempre in bicicletta...quando imparai da piccola fu come conquistare la "libertà"...e da allora...attualmente 2 belle bici anni 50 e 60 a bacchetta Bianchi e Venturi...poi le Mtb non tanto le uso infatti la Pininfarina alluminio la venderò per far posto ad una anni 30 Airolg...Che mi dite di questa marca?è l'anagramma della famosa Gloria...diciamo quando la produzione stava per terminare...Altro non so:boh:agli esperti qualche notizia in più!!! 0 Cita
peppe90vespista Inviato Febbraio 5, 2012 Autore Inviato Febbraio 5, 2012 anche io ho la mtb pininfarina la "verdona" quella che davano coi punti esso,ora e' in campagna in stato di abbandono 0 Cita
Utente Cancellato 002 Inviato Febbraio 5, 2012 Inviato Febbraio 5, 2012 Io tutti i giorno, a qualsiasi ora, freddo, sole, qulahe volta pioggia ed adesso neve, neve con la mia mountain bike Un legnano da 26 del 90, acquistata nuova da mio padre dall'epoca, poi divenuta mia Non è una bici costosa, ricercata, con cambio chissà come, è una buona bici, inarrestabile, che ho leggermente accessoriato, con la quale vado ovunque, praticamente sempre.. Forcella leggermente storte per via di anni di impennate salti e cretinate varie Ogni estate le dedico delle cure in base alle necessità, è il mezzo a cui sono più affezionato, guai a chi me la tocca Mi ricordi le gare di guardie e ladri in bici, le cadute, i salti, le corse per andare a scuola, gli scivoloni sul ghiaccio, i giri delle cabine alla ricerca di schede telefoniche 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.