Ken Inviato Aprile 13, 2012 Inviato Aprile 13, 2012 Buon pomeriggio ,qualcuno direbbe (finalmenteeee è venerdì!!!) il weekend è alle porte ed oggi parte un nuovo programma su MGradio interamente dedicato al Giro vespistico dei Tre Mari dove racconteremo storia e curiosità di questa manifestazione ,ospiti e protagonisti di questo evento internazionale diranno la loro; potrete intervenire in diretta con un sms o chiamando il numero 3475470857 oppure tramite skype "direttahappyhour" Vi aspetto numerosi nella nostra videochat a partire dalle ore 16 su MGRADIO 0 Cita
salvba Inviato Aprile 13, 2012 Inviato Aprile 13, 2012 Ricarica effettuata! la 3mari è ancora più vicina!!! 0 Cita
James62 Inviato Aprile 14, 2012 Inviato Aprile 14, 2012 abbiamo iniziato a formare le squadre con rispettivi "Capo Banco":Lol_5: ...........quanti siamo??? Tanti ma Tanti e Tanti.....:bravo: 0 Cita
maurizio58 Inviato Aprile 17, 2012 Autore Inviato Aprile 17, 2012 COMUNICAZIONE DI SERVIZIO : Iscrizioni chiuse :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: 0 Cita
signorhood Inviato Aprile 17, 2012 Inviato Aprile 17, 2012 COMUNICAZIONE DI SERVIZIO : Iscrizioni chiuse :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: Bene, cominciate a preparare i motori e i bagagli. Il motore preparatevelo come vi pare! Il bagaglio fate conto che dovete andare in aereo. Se vi preparate trolley da 2 metri quadri NON saliranno sul furgone bagagli ma ve li porterete dietro in vespa. Posso cominciare ad anticiparvi che le tre tappe sono sostanzialmente diverse una d'all'altra. La prima sarà impegnativa per via dello stato delle strade che percorreremo. Nel tratto appulo/lucano ampi tratti sono di collina, frequentati solo da veicoli agricoli e trattori. Asfalto cedevole e mal rappezzato. Il secondo tratto è piena montagna visto che dal Vulture attraverseremo i monti del Cilento. Curve e tornanti prevalentemente in discesa tra boschi ombrosi ergo presumibilmente "umidi". La seconda tappa da Salerno a Scalea è di puro svago. Non ci saranno passaggi a timbro e potrete scegliere dove fare il bagno (tempo permettendo) se in uno dei qualsiasi splendidi punti della costa o direttamente a Scalea al villaggio attrezzato di santa Caterina. Esclusi alcuni tratti che si allontanano dalla costa e si alzano in montagna il resto sono curve e tornati di costiera con traffico intenso in quel periodo. La terza tappa è un mix di montagna e gole e tratti veloci. Il passaggio Scalea, Papasidero, Mormanno, Castelluccio (versione inversa di quello dell'anno scorso) propone di tutto. Curve, tornanti, salite e discese, Asfalto di tutti i tipi. Dal perfetto al quasi sterrato per danni invernali. Il tratto del Pollino se non ci sono frane recenti è di ottima percorribilità, con la solita raccomandazione di stare attenti alle curve perchè il traffico è scarso e quasi esclusivamente locale. Questo può sembrare un vantaggio ma allo stesso tempo un possibile pericolo. Enormi trattori o camioncini sanno che non c'è mai nessuno e possono tranquillamente ingombrare tutta la carreggiata. Occhio e suonate a tutti i tornanti. Una volta scollinati si infila il tratto della Sinnica e li c'è solo da andare fino al mare. Una volta rientrati nell'entroterra dopo Policoro in direzione Matera si ripresenteranno solo lievi colline e attraversamento di grossi centri abitati fino a Bari. 0 Cita
viro71 Inviato Aprile 18, 2012 Inviato Aprile 18, 2012 Bene, cominciate a preparare i motori e i bagagli. Il motore preparatevelo come vi pare! Il bagaglio fate conto che dovete andare in aereo. Se vi preparate trolley da 2 metri quadri NON saliranno sul furgone bagagli ma ve li porterete dietro in vespa. Posso cominciare ad anticiparvi che le tre tappe sono sostanzialmente diverse una d'all'altra. La prima sarà impegnativa per via dello stato delle strade che percorreremo. Nel tratto appulo/lucano ampi tratti sono di collina, frequentati solo da veicoli agricoli e trattori. Asfalto cedevole e mal rappezzato. Il secondo tratto è piena montagna visto che dal Vulture attraverseremo i monti del Cilento. Curve e tornanti prevalentemente in discesa tra boschi ombrosi ergo presumibilmente "umidi". La seconda tappa da Salerno a Scalea è di puro svago. Non ci saranno passaggi a timbro e potrete scegliere dove fare il bagno (tempo permettendo) se in uno dei qualsiasi splendidi punti della costa o direttamente a Scalea al villaggio attrezzato di santa Caterina. Esclusi alcuni tratti che si allontanano dalla costa e si alzano in montagna il resto sono curve e tornati di costiera con traffico intenso in quel periodo. La terza tappa è un mix di montagna e gole e tratti veloci. Il passaggio Scalea, Papasidero, Mormanno, Castelluccio (versione inversa di quello dell'anno scorso) propone di tutto. Curve, tornanti, salite e discese, Asfalto di tutti i tipi. Dal perfetto al quasi sterrato per danni invernali. Il tratto del Pollino se non ci sono frane recenti è di ottima percorribilità, con la solita raccomandazione di stare attenti alle curve perchè il traffico è scarso e quasi esclusivamente locale. Questo può sembrare un vantaggio ma allo stesso tempo un possibile pericolo. Enormi trattori o camioncini sanno che non c'è mai nessuno e possono tranquillamente ingombrare tutta la carreggiata. Occhio e suonate a tutti i tornanti. Una volta scollinati si infila il tratto della Sinnica e li c'è solo da andare fino al mare. Una volta rientrati nell'entroterra dopo Policoro in direzione Matera si ripresenteranno solo lievi colline e attraversamento di grossi centri abitati fino a Bari. e cosa vuoi di più dalla vita? nn vedo l'ora di assaporare lo spettacolo descritto:risata::risata::applauso::applauso: 0 Cita
signorhood Inviato Aprile 18, 2012 Inviato Aprile 18, 2012 e cosa vuoi di più dalla vita? nn vedo l'ora di assaporare lo spettacolo descritto:risata::risata::applauso::applauso: Voglio che mi passi sta bronchite e il mal di spalla il prima possibile:roll: Se no faccio il "furgonauta" pur di esserci:mrgreen: Vado a prendermi l'antibiotico:azz: 0 Cita
James62 Inviato Aprile 19, 2012 Inviato Aprile 19, 2012 Voglio che mi passi sta bronchite e il mal di spalla il prima possibile:roll:Se no faccio il "furgonauta" pur di esserci:mrgreen: Vado a prendermi l'antibiotico:azz: ti cedo il mio posto volentieri........ma è meglio se guarisci:ok: 0 Cita
tommyet3 Inviato Aprile 19, 2012 Inviato Aprile 19, 2012 Voglio che mi passi sta bronchite e il mal di spalla il prima possibile:roll:Se no faccio il "furgonauta" pur di esserci:mrgreen: Vado a prendermi l'antibiotico:azz: ti cedo il mio posto volentieri........ma è meglio se guarisci:ok: ........... e mica dobbiamo passare da Lourdes?? 0 Cita
ruggero Inviato Aprile 19, 2012 Inviato Aprile 19, 2012 Voglio che mi passi sta bronchite e il mal di spalla il prima possibile:roll:Se no faccio il "furgonauta" pur di esserci:mrgreen: Vado a prendermi l'antibiotico:azz: Quindi niente VRaduno? Non vedo né te né Henry200rally sulla lista. 0 Cita
signorhood Inviato Aprile 19, 2012 Inviato Aprile 19, 2012 Quindi niente VRaduno? Non vedo né te né Henry200rally sulla lista. No il VRaduno non era proprio in programma quest'anno e non lo sarà nemmeno in futuro se la manifestazione non si spoglierà di quegli aspetti da raduno classico di vespaclubbete che aborro e critico da sempre. Gli amici li incontro alla TREMARI 0 Cita
tommyet3 Inviato Aprile 19, 2012 Inviato Aprile 19, 2012 No il VRaduno non era proprio in programma quest'anno e non lo sarà nemmeno in futuro se la manifestazione non si spoglierà di quegli aspetti da raduno classico di vespaclubbete che aborro e critico da sempre. Gli amici li incontro alla TREMARI Bhè Gianni gli eventi non sono paragonabili, lo spirito del VR raduno è ben diverso dai raduni di vespaclubbete di cui tu parli. Anch'io non condivido più la stragrande maggioranza di raduni statici e noiosi, tant'è che la mia partecipazione ad essi è limitata solo ad alcuni, diciamo più "dinamici". Ma il VR Raduno, almeno per me, è l'occasione annuale di incontrare e conoscere personalmente amici, altrimenti noti solo con il loro nikname, mi inorgoglisce sapere di poter salutare direttamente gente che sale dalla Sicilia o scende dal Piemonte, con il solo scopo di abbracciarsi e trascorrere qualche ora in compagnia. Si può fare questo sforzo dai. Dicci la verità, è il mal di schiena che ti ha bloccato........... :Lol_5: altrimenti........... 0 Cita
Alext5 Inviato Aprile 19, 2012 Inviato Aprile 19, 2012 Bene, cominciate a preparare i motori e i bagagli. Il motore preparatevelo come vi pare! Il bagaglio fate conto che dovete andare in aereo. Se vi preparate trolley da 2 metri quadri NON saliranno sul furgone bagagli ma ve li porterete dietro in vespa. Posso cominciare ad anticiparvi che le tre tappe sono sostanzialmente diverse una d'all'altra. La prima sarà impegnativa per via dello stato delle strade che percorreremo. Nel tratto appulo/lucano ampi tratti sono di collina, frequentati solo da veicoli agricoli e trattori. Asfalto cedevole e mal rappezzato. Il secondo tratto è piena montagna visto che dal Vulture attraverseremo i monti del Cilento. Curve e tornanti prevalentemente in discesa tra boschi ombrosi ergo presumibilmente "umidi". La seconda tappa da Salerno a Scalea è di puro svago. Non ci saranno passaggi a timbro e potrete scegliere dove fare il bagno (tempo permettendo) se in uno dei qualsiasi splendidi punti della costa o direttamente a Scalea al villaggio attrezzato di santa Caterina. Esclusi alcuni tratti che si allontanano dalla costa e si alzano in montagna il resto sono curve e tornati di costiera con traffico intenso in quel periodo. La terza tappa è un mix di montagna e gole e tratti veloci. Il passaggio Scalea, Papasidero, Mormanno, Castelluccio (versione inversa di quello dell'anno scorso) propone di tutto. Curve, tornanti, salite e discese, Asfalto di tutti i tipi. Dal perfetto al quasi sterrato per danni invernali. Il tratto del Pollino se non ci sono frane recenti è di ottima percorribilità, con la solita raccomandazione di stare attenti alle curve perchè il traffico è scarso e quasi esclusivamente locale. Questo può sembrare un vantaggio ma allo stesso tempo un possibile pericolo. Enormi trattori o camioncini sanno che non c'è mai nessuno e possono tranquillamente ingombrare tutta la carreggiata. Occhio e suonate a tutti i tornanti. Una volta scollinati si infila il tratto della Sinnica e li c'è solo da andare fino al mare. Una volta rientrati nell'entroterra dopo Policoro in direzione Matera si ripresenteranno solo lievi colline e attraversamento di grossi centri abitati fino a Bari. Aggiungo solo una raccomandazione: mi raccomando ai FRENIIIIIIIIIIIIIIIIII 0 Cita
ruggero Inviato Aprile 19, 2012 Inviato Aprile 19, 2012 Bhè Gianni gli eventi non sono paragonabili,lo spirito del VR raduno è ben diverso dai raduni di vespaclubbete di cui tu parli. Anch'io non condivido più la stragrande maggioranza di raduni statici e noiosi, tant'è che la mia partecipazione ad essi è limitata solo ad alcuni, diciamo più "dinamici". Ma il VR Raduno, almeno per me, è l'occasione annuale di incontrare e conoscere personalmente amici, altrimenti noti solo con il loro nikname, mi inorgoglisce sapere di poter salutare direttamente gente che sale dalla Sicilia o scende dal Piemonte, con il solo scopo di abbracciarsi e trascorrere qualche ora in compagnia. Si può fare questo sforzo dai. Dicci la verità, è il mal di schiena che ti ha bloccato........... :Lol_5: altrimenti........... Vabbè... spero che l'incacchiatura sia causata dagli antibiotici e dal mal di schiena. Anch'io preferisco i raid ai raduni, ma al VRaduno dell'altr'anno (per me il primo) sono stato bene e sono stato contento di conoscere tanti VRisti. E mi era parso che anche te Gianni non fossi stato poi così malaccio in nostra compagnia 0 Cita
signorhood Inviato Aprile 19, 2012 Inviato Aprile 19, 2012 Vabbè... spero che l'incacchiatura sia causata dagli antibiotici e dal mal di schiena. Anch'io preferisco i raid ai raduni, ma al VRaduno dell'altr'anno (per me il primo) sono stato bene e sono stato contento di conoscere tanti VRisti. E mi era parso che anche te Gianni non fossi stato poi così malaccio in nostra compagnia E chi ha mai messo in discussione la compagnia . Se c'è stato un motivo che mi ha spinto a partecipare era proprio quello . Dei VRraduni a cui ho partecipato mi sono piaciuti e mi ricordo con piacere i punti raccolta dove pian piano arrivano tutti da tutte le parti come in un grande raid. Il giorno libero dove ognuno di noi si è organizzato in gruppi di affinità e si è fatto i giri suoi quando sono stati previsti (vedi Ardea e Trasimeno e Norcia) (a Campomarino è mancato). Non ho mai digerito i pranzi bloccati per oltre 5 ore (da vespaclubbete) e i giri organizzati in coda (da vespaclubbete). Claustrofobico quello sul Trasimeno bloccati sull'isola. Molto più casereccio e informale, anzi direi gradevole quello di Castelgandolfo, una vera tortura in stile matrimonio quello di Campomarino. (e fu li che giurai mai più, pur rimangiandomi la mia stessa parola l'anno scorso). Per chi mi conosce non è una novità di oggi e non l'ho mai nascosto a nessuno, anzi è stato motivo di discussione e confronto in area STAFF quando in qwuell'area ancora si discuteva e non si assentiva solamente. Le grigliate del sabato sera, nonostante gli immani sforzi di Ciccio, Horus, Maria e di tutti quelli che impagabilmente danno una mano non può che malriuscire perchè 5/6 persone che sudando cuociono carne per 60/70 o più persone sedute ai tavoli e altri 3 a frisbare bistecche . . . non funziona. Pochi si stancano e si estraneano e molti mangiano male senza poter dare na mano. E' la formula che non funziona e solo lo spirito di aggregazione che la fa passar per "una bella serata". Le serate del giorno libero tutti insieme nei pubs a Norcia, o a zingarare sul Trasimeno a cercar pizzerie e locali aperti, incrociandoci tra vespe, quelli me li ricordo con piacere. Con quell'aria da Eurovespa (chi ne ha fatta qualcuna capirà). Ma questo non credo sia il post adatto per discutere di questo. Mi avete chiesto e come mia abitudine vi ho risposto. Ma invito tutti ad aprire un altro post specifico se l'argomento è "appassionante". Suu questo tema, in questo post non avrete altre mie risposte e vi RIpregoi di non farne. Ps. Gli antibiotici mi fanno una sega al mio modo di rispondere. Rispondo sempre cosi e pure in maniera più cristallina e schietta anche senza misture chimiche in corpo:mrgreen: 0 Cita
Kamikaze Inviato Aprile 19, 2012 Inviato Aprile 19, 2012 Aggiungo solo una raccomandazione: mi raccomando ai FRENIIIIIIIIIIIIIIIIII Io evito di raccomandarmi ai freni ... non ce li ho! 0 Cita
signorhood Inviato Aprile 19, 2012 Inviato Aprile 19, 2012 Io evito di raccomandarmi ai freni ... non ce li ho! Tu freni con i rutti:risata: 0 Cita
Kamikaze Inviato Aprile 20, 2012 Inviato Aprile 20, 2012 Tu freni con i rutti:risata: Si dice con i retro razzi! 0 Cita
Ken Inviato Aprile 20, 2012 Inviato Aprile 20, 2012 Buongiorno , il weekend è alle porte le iscrizione sono chiuse ormai ed oggi c'è la seconda puntata del programma su MGradio interamente dedicato al Giro vespistico dei Tre Mari dove racconteremo storia e curiosità di questa manifestazione ,ospiti e protagonisti di questo evento internazionale diranno la loro; potrete intervenire in diretta con un sms o chiamando il numero 3475470857 oppure tramite skype "direttahappyhour" Vi aspetto numerosi nella nostra videochat a partire dalle ore 16:00 su MGRADIO 0 Cita
ruggero Inviato Aprile 20, 2012 Inviato Aprile 20, 2012 Buongiorno ,il weekend è alle porte le iscrizione sono chiuse ormai ed oggi c'è la seconda puntata del programma su MGradio interamente dedicato al Giro vespistico dei Tre Mari dove racconteremo storia e curiosità di questa manifestazione ,ospiti e protagonisti di questo evento internazionale diranno la loro; potrete intervenire in diretta con un sms o chiamando il numero 3475470857 oppure tramite skype "direttahappyhour" Vi aspetto numerosi nella nostra videochat a partire dalle ore 16:00 su MGRADIO Grazie per l'intervista Maurè 0 Cita
Ken Inviato Aprile 21, 2012 Inviato Aprile 21, 2012 Grazie per l'intervista Maurè grazie a te Ruggero 0 Cita
Ken Inviato Aprile 21, 2012 Inviato Aprile 21, 2012 salve ..se volete riascoltare la puntata di ieri di radiogiro con interviste ai protagonisti cliccate qui ...buona giornata Downloads 0 Cita
ruggero Inviato Aprile 21, 2012 Inviato Aprile 21, 2012 salve ..se volete riascoltare la puntata di ieri di radiogiro con interviste ai protagonisti cliccate qui ...buona giornata Downloads Scaricato l'MP3 e riascoltato! Dai, non me la son cavata malaccio Ma Il gino che c'era con noi in trasmissione è il nostro Gipi vero? 0 Cita
GiPiRat Inviato Aprile 23, 2012 Inviato Aprile 23, 2012 Scaricato l'MP3 e riascoltato! Dai, non me la son cavata malaccio Ma Il gino che c'era con noi in trasmissione è il nostro Gipi vero? Direi di no, me lo ricorderei! Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.