Vai al contenuto


Aiuto! Problema impianto elettrico p125x senza frecce


pfever
 Share

Recommended Posts

Ciao ragazzi,

 

come da oggetto ho un problema con l'impianto elettrico della mia senza frecce e avendo visto che tra voi ci sono molti possessori delle px anni settanta (colgo l'occasione per salutare highlander) vi chiedo di aiutarmi nel far rifunzionare l'impianto elettrico della mia....

 

 

Il problema nasce dal fatto che la vespa che ho preso era stata convertita (molto rozzamente) da 6v a 12v. Dopo essermi confrontato con diversi proprietari ho optato per lasciare l'impianto a 12V per aver maggiore luminosità e per maggiore praticità d'utilizzo.

 

il problema è che non vorrei utilizzare il devioluci dei modelli più recenti (per intenderci quello con i fili gialli e blu che si diramano dal pulsante clacson) ma preferirei utilizzare il devio originale per un fattore estetico (esteticamente vorrei che apparisse tutta originale) ma non capisco proprio come collegare i cavi, in particolare quelli del clacson...

 

Ho visto che alcuni di voi hanno fatto la modifica a 12 volt, mi potreste spiegare i collegamenti fatti al devioluci d'origine o postare una foto degli stessi se siete riusciti a utilzzare il devio originale?!

 

Premetto che:

1-con il devioluci tipo nuovo mi funziona tutto bene

2-ho il regolatore di tensione

3-il pulsante del freno è quello corretto per i 12 volt

 

 

 

Vi ringrazio in anticipo...

 

P.S.

L'impianto lo sto provando smontato nel salone di casa e ci manca solo che lo utilizzi come albero di natale...

Link al commento
Condividi su altri siti

...ora sto "combattendo" con l'impianto elettrico, perchè ho a disposizione solo lo statore ed il volano dell'impianto elettronico con frecce, e devo adattarlo....l'impianto elettrico me lo sto facendo io, non aveva senso comprarne uno nuovo per poi sezionarlo, ed i maggiori problemi sono per adattare il devioluci vecchio al nuovo impianto, ma ci sono riuscito....

 

MrOizo come hai fatto ad adattare il devioluci all'impianto 12v nel tuo Frankestein Project?! Vorrei farlo anch'io ma non ci riesco....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Dunque, il vero problema di tutto l'adattamento è proprio il devioluci: pensa un pò, se si utilizza il devioluci del modello con frecce tutto funziona alla perfezione...i problemi iniziano solo quando si vuole utilizzare il devioluci originale....innanzitutto premetto che devi modificarlo profondamente:nel retro del devioluci noterai delle linguette, cioè come delle piste che portano la corrente da un punto all'altro, ecco, devi toglierle completamente, tagliandole con una tronchese piccola, stando attento a non fare ulteriori danni;ti dico subito che con questa modifica le posizioni del devioluci si invertono, nel selettore a tre posizioni: dove prima era spento, adesso è acceso luci abb/anabb., la posizione mediana è sempre luci di posizione, dove era luci abb./anabb. è spento, questo perchè il selettore a tre, quello a levetta, verrà utilizzato al contrario: cioè, prima le luci accendevano perchè le toglievi dalla massa, adesso accendono perchè ci aggiungi il positivo...purtroppo non posso postarti delle foto, perchè smontare adesso il devio mi darebbe problemi, ma ti posso postare lo schema bello pulito delle modifiche da fare, così ci arrivi da solo, lo posso postare domani mattina, abbi solo la pazienza di aspettare...la modifica più importante è comunque quella relativa allo spegnimento col pulsantino....che è un pò più complicata...occorre bloccare bene un filo sulla lamella attaccata al pulsantino ed effettuare una saldatura sul piolino, che prima era collegato alla massa tramite la "pista" che abbiamo dovuto togliere....per il resto, il clacson occorre collegarlo come sull'altro devioluci, con i doppi fili, e occorre fare un ponte con un filo nel retro del devio.....domani sarò più chiaro....Ciao

Modificato da MrOizo
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

......anzi, mi è venuta un'idea.....se la posti tu una foto del retro del devioluci originale, io poi con paint te la modifico illustrandoti passo passo le modifiche, ok?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

allora...mumble mumble....diamo per scontato che tu abbia montato l'impianto elettrico del modello con frecce, e che abbia già cambiato l'interruttore dello stop da normalmente chiuso a normalmente aperto e che abbia eliminato le "piste" sul retro del devioluci, analizziamo la situazione del devioluci:quello del senzafrecce ha le seguenti uscite:nero,bianco,giallo, rosso,marrone,viola e verde;nero, bianco e giallo sono collegati alla levetta a tre posizioni: come detto prima lo faremo funzionare al contrario, faremo entrare la corrente che viene dall'uscita del regolatore di tensione(il cavo grigio che nel px frecciato si collega ad una presa sul faro)sul bianco;quindi il grigio dell'impianto elettrico va sul bianco e dà la corrente alle luci, poi dal nero uscirà la corrente per le luci di posizione e lo puoi collegare direttamente sulla lampadina di posizione del faro, assieme al giallo(luce posizione posteriore) proveniente dall'impianto;il giallo, invece devi accorciarlo e usarlo come ponte, sul retro del devio, per fare arrivare la corrente al deviatore luci abb/anabb.(se ci ragioni un pò su ci arrivi da solo, se no te lo faccio vedere in foto, quando me la posti);il marrone ed il viola svolgono la vecchia funzione di portare la corrente il marrò all'abbagliante ed il viola all'anabbagliante, e vanno collegati sul faro;adesso sono rimasti "solo" il clacson e il pulsante per lo spegnimento:per quanto riguarda quest'ultimo, ora , avendo eliminato la linguetta,ed avendo collegato il nero non a massa, dobbiamo evitare che la linguetta cui è attaccato il pulsantino poggi, come in origine sul perno cui è attaccato il nero, eliminando la sporgenza che toccava, una volta montato il coperchietto col perno;dobbiamo inoltre, smontando la linguetta stessa che è messa ad incastro, incastrarci ben bene anche un filo che poi andrà a massa(quindi avremo questo filo che resterà solidale col coperchietto, non c'è altra soluzione...)(io poi l'ho fatto passare da un foro sul devioluci per farlo arrivare assieme agli altri fili sul retro del devio)il rosso poi lo potremo tranquillamente collegare col filo verde proveniente dall'impianto (quello che serve a spegnere e che normalmente viene collegato nell'interruttore a chiave), mentre il filo(nero) che abbiamo collegato alla linguetta lo dobbiamo colegare con la massa(nero) dell'impianto;ti consiglio, a devioluci montato, di controllare con un tester che l'interruttore di spegnimento funzioni bene;infine, il clacson:innanzitutto ti ricordo che il clacson sui px con frecce deve essere del modello 12 v a corrente alternata;poi lo schema del px con frecce per far funzionare il clacson è abbastanza strano: l'nterruttore, quando è in riposo, fa da ponte fra i due poli che fanno funzionare il clacson e quindi impedisce che la corrente arrivi al clacson; quando si apre, elimina il ponte fra i due poli e consente il passaggio della corrente fino al clacson, motivo per il quale i fili che vanno collegati al clacson sono doppi, ce n'è uno di "andata" e uno di ritorno, quindi devi saldare al posto del verde del clacson, sul retro del devio, due fili gialli, mentre nell'altro occhiello, quello che prima riceveva corrente dalla "pista" devi saldare due fili blu, che vanno collegati esattamente come i fili del clacson del devioluci del px frecciato.spero di essere stato chiaro, con queste info dovresti risolvere, cionondimeno sei hai bisogno di altro aiuto, chiedi pure.......ciao e buon lavoro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro MrOizo, ho seguito i vari passaggi delle tue modifiche con l'inversione del funzionamento dellla levetta delle luci ma ti volevo esporre quanto ho fatto io:

 

 

filo nero collegato al giallo che arriva dal fanale posteriore

 

filo bianco collegato al filo grigio/verde che arriva dal regolatore di tensione o comunque ad un positivo

 

filo giallo non collegato (mi pare che con l'impianto siffatto non sia cambiato nulla collegandolo o meno agli altri)

 

filo verde del clacson al filo grigio/verde che arriva dal regolatore di tensione o comunque ad un positivo

 

in questo modo ho potuto verificare che il devio funziona secondo lo schema normale Piaggio (posizione 0-1-2 come da libretto istruzioni vespa)

 

il problema che ho riscontrato è che il clacson funziona solo in posizione 1-2 (ovvero con luci accese) perchè in posizione 0 non arriva corrente dal filo bianco

 

se tagliassi solo la pista che dal filo bianco arriva al pulsante clacson, facendo a quel punto un diverso collegamento del secondo polo del clacson su un positivo "sotto quadro" secondo te potrei dire di avre risolto il problema??!!

 

Spero di non averti annoiato e di aver forse trovato un modo semplice per modificare il devio dei senza frecce a 12volt

 

Aspetto comunque di veder la descrizione della modifica che hai fatto sul tuo devioluci modificando con paint la foto del devio originale

 

Ciao e ancora grazie

Gaetano

 

 

 

 

ecco la foto del devioluci del p125x senza frecce e senza chiave avviamento

pc050001_208.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene ho letto tutto e devo dire che un pochino mi ero avvicinato alla soluzione quindi:

 

il giallo ora ho capito che lo devo collegare (indicami però tra quali occhielli hai fatto il ponte)

 

per quanto riguarda il clacson secondo te con due soli fili anzichè quattro dovrebbe funzionare lo stesso? ovvero

 

se tagliassi solo la pista che dal filo bianco arriva al pulsante clacson, facendo a quel punto un diverso collegamento del secondo polo del clacson su un positivo "sotto quadro" secondo te potrei dire di avre risolto il problema??!!

 

per il pulsante di spegnimento il filo nero l'hai fatto passare dall'occhiello vuoto vicino al rosso?!

 

 

ecco la foto del devioluci visto frontalmente

pc050005_409.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

con queste foto dovresti risolvere, se non riesci nella modifica al coperchietto, postami una foto del retro del coperchio del devio, che faccio lo stesso, ciao.

devio_dopo_modifica_165.jpg

devio_dopo_modifica_2_199.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

...il clacson non funziona se non colleghi tutto come ti ho illustrato, ok?almeno in base alla mia esperienza....non ritengo di essere infallibile, ho ritenuto opportuno ricreare lo schema del devioluci originale, per non avere problemi...ciao e fammi sapere se hai risolto...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 7 years later...

Salve, complimenti vorrei fare la stessa modifica al mio px, volevo sapere o meglio vedere la modifica che bisogna effettuare nel coperchietto.

Vi rigrazio anticipatamente.

P.S. se volete posso postare la foto del coperchietto

 

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

 

il pulsante per lo spegnimento:per quanto riguarda quest'ultimo, ora , avendo eliminato la linguetta,ed avendo collegato il nero non a massa, dobbiamo evitare che la linguetta cui è attaccato il pulsantino poggi, come in origine sul perno cui è attaccato il nero, eliminando la sporgenza che toccava, una volta montato il coperchietto col perno;pc050005_409_2.jpgla sporgenza che fai riferimento è quella che nella foto ho cerchia di rosso

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 year later...
  • Utenti Registrati
STAFF

la modifica è sempre quella: cioè l'impianto elettrico del 12 v non differisce assolutamente sia se è a punte che elettronico;

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...