sartana1969 Inviato Febbraio 4, 2012 Inviato Febbraio 4, 2012 ciao a tutti qualcuno mi sa dire come si smonta questo bullone perché devo montare il contachilometri. Grazie mille a tutti ha un filetto rovescio quindi per SVITARLO devi girare la tua chiave a tubo/t/cricchetto in senso ORARIO 0 Cita
gibby1959 Inviato Febbraio 4, 2012 Inviato Febbraio 4, 2012 Questi erano disponibili da 68 non dal 66.L'azzurro chiaro invece c'è sempre stato a partire dal 64. Ho citato quanto riportato da Coloreamico sul suo sito. Secondo questa fonte i colori "nuovi" sarebbero stati introdotti nel '66. Secondo altre fonti (per esempio Vespa2) , i "nuovi" colori sarebbero stati introdotti nel '67 . (non ho trovato alcuna fonte che li faccia partire dal 68, ma non posso escluderlo: NON C'ERO!!!!!!!!!!!!!!!) In ogni caso il sito menziona anche da quale numero di matricola partono le nuove colorazioni, il che taglia, per così dire, la testa al toro. 0 Cita
djgonz Inviato Febbraio 4, 2012 Inviato Febbraio 4, 2012 Ho citato quanto riportato da Coloreamico sul suo sito.Secondo questa fonte i colori "nuovi" sarebbero stati introdotti nel '66. Secondo altre fonti (per esempio Vespa2) , i "nuovi" colori sarebbero stati introdotti nel '67 . (non ho trovato alcuna fonte che li faccia partire dal 68, ma non posso escluderlo: NON C'ERO!!!!!!!!!!!!!!!) In ogni caso il sito menziona anche da quale numero di matricola partono le nuove colorazioni, il che taglia, per così dire, la testa al toro. E infatti se provi a mettere i numeri di telaio che ti indica, nel database vedrai che non sono del 66. Purtroppo molte delle guide che trovi su internet sono dei copia e incolla fatti da vespa tecnica (che non è attendibile). Una delle fonti più giuste invece è questa Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa 50 N (nuova) prima serie Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa 50 N unificata Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa 50 N allungata perchè è stata creata basandosi su dei conservati 0 Cita
gibby1959 Inviato Febbraio 4, 2012 Inviato Febbraio 4, 2012 E infatti se provi a mettere i numeri di telaio che ti indica, nel database vedrai che non sono del 66. Purtroppo molte delle guide che trovi su internet sono dei copia e incolla fatti da vespa tecnica (che non è attendibile).Una delle fonti più giuste invece è questa Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa 50 N (nuova) prima serie Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa 50 N unificata Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa 50 N allungata perchè è stata creata basandosi su dei conservati Grazie, DJ. Spero che gli "spettatori" si siano fatti una opinione! Come al solito in Italia esistono 100 verità (per carità, non ho alcuna pretesa....non posso far altro che citare qualche fonte....) per la stessa cosa. Allegri! 0 Cita
djgonz Inviato Febbraio 5, 2012 Inviato Febbraio 5, 2012 Grazie, DJ.Spero che gli "spettatori" si siano fatti una opinione! Come al solito in Italia esistono 100 verità (per carità, non ho alcuna pretesa....non posso far altro che citare qualche fonte....) per la stessa cosa. Allegri! Eh si, purtroppo è così... 0 Cita
Peppe82 Inviato Febbraio 6, 2012 Inviato Febbraio 6, 2012 Ragazzi l'ho presa...il colore è palesemente non originale ma tutto il resto mi sembra ok! 0 Cita
Peppe82 Inviato Febbraio 6, 2012 Inviato Febbraio 6, 2012 ah ovviamente c'è da cambiare sella, marmitta ed eliminare cromature bordo scudo e ghiera cromata faro... 0 Cita
teach67 Inviato Febbraio 6, 2012 Inviato Febbraio 6, 2012 e non è nemmeno messa male....... cambiata la sella direi che potrebbe andare........ :ciao: 0 Cita
fabris78 Inviato Febbraio 6, 2012 Inviato Febbraio 6, 2012 ah ovviamente c'è da cambiare sella, marmitta ed eliminare cromature bordo scudo e ghiera cromata faro... ...aggiungo leve freno/friz., manopole, e specchietto. Per ora tanti auguri! goditela così com'è. Piu' avanti fossi in te la rifarei di un colore previsto per la N. Secondo me per il valore storico la tonalità è importantissima. 0 Cita
gibby1959 Inviato Febbraio 6, 2012 Inviato Febbraio 6, 2012 Ragazzi l'ho presa...il colore è palesemente non originale ma tutto il resto mi sembra ok! :ok: Complimenti, bella vespina e sembra anche bella sana. Dal numero di telaio dovresti vedere se è una N o una L (ha la ghiera bordo fanale il bordoscudo ed il fanale posteriore di una L....... Le leve sono quelle della special. la marmitta non è la sua. A me piace, ci puoi tirar fuori una bellissima vespetta! Il motore è il suo 50 originale? Posso chiederti quanto l'hai pagata? 0 Cita
Peppe82 Inviato Febbraio 6, 2012 Inviato Febbraio 6, 2012 é una vespa 50 n unificata del 1966...l'ho evinto inserendo il numero di telaio nel database...le leve freno e frizione in effetti sono della special l'ho pagata 500 € ma solo perchè è sprovvista di libretto originale, in compenso ha la denuncia di smarrimento... 0 Cita
Peppe82 Inviato Febbraio 6, 2012 Inviato Febbraio 6, 2012 Ma mi sapreste dire che differenza c'e' tra vespa 50 n (unificata) e vespa 50 n (allungata)?? 0 Cita
fabris78 Inviato Febbraio 6, 2012 Inviato Febbraio 6, 2012 Ma mi sapreste dire che differenza c'e' tra vespa 50 n (unificata) e vespa 50 n (allungata)?? dal telaio 92877 viene ampliato lo sportello motore per agevolare la manutenzione. Il modello venne denomonato "50 N unificato". Sucessivamente dal telaio 200.001 la scocca venne allungata e il modello viene denominato "50 n allungata". 0 Cita
gibby1959 Inviato Febbraio 6, 2012 Inviato Febbraio 6, 2012 é una vespa 50 n unificata del 1966...l'ho evinto inserendo il numero di telaio nel database...le leve freno e frizione in effetti sono della special l'ho pagata 500 € ma solo perchè è sprovvista di libretto originale, in compenso ha la denuncia di smarrimento... Premesso che io non comprerei MAI:noncisiamo: un mezzo senza documenti, mi pare di poter dire che hai fatto un buon affare. Scusami ma io odio solo la puzza di trafile alla Motorizzazione..... Ma è solo un problema mio (e non di chi magari ha tempo per passarci le giornate). Cosa fai, restauri? 0 Cita
sartana1969 Inviato Febbraio 6, 2012 Inviato Febbraio 6, 2012 mai come ora conviene comprare mezzi LECITI e senza docs tanto va rifatto il libretto..... mi raccomando, sempre dichiarazione di liceità del venditore eh... 0 Cita
Peppe82 Inviato Febbraio 7, 2012 Inviato Febbraio 7, 2012 In realtà è la prima vespa senza documenti che acquisto...ero un tantino titubante anch'io e non tanto per la lecita proveniena ( è una vespa con n* telaio ben leggibile, che ha sempre circolato nel mio paese, della quale conoscevo il vecchio proprietario il quale mi ha fornito oltre alla denuncia di smarrimento anche la dichiarazione di vendita nella quale mi assicura la lecita proveniena), ma proprio perchè conosco le trafile burocratiche italiane...però per 500€ mi sembrava stupido lasciarla a qualcun altro Ps ora mi documento bene (con il vostro prezioso aiuto) ed inizio il restauro sperando di riportarla al vecchio splendore!! a proposito! La scritta "vespa 50" sullo scudo è adesiva o di metallo cromato?? Mi pare di aver letto che varia a seconda del colore... 0 Cita
sartana1969 Inviato Febbraio 7, 2012 Inviato Febbraio 7, 2012 In realtà è la prima vespa senza documenti che acquisto...ero un tantino titubante anch'io e non tanto per la lecita proveniena ( è una vespa con n* telaio ben leggibile, che ha sempre circolato nel mio paese, della quale conoscevo il vecchio proprietario il quale mi ha fornito oltre alla denuncia di smarrimento anche la dichiarazione di vendita nella quale mi assicura la lecita proveniena), ma proprio perchè conosco le trafile burocratiche italiane...però per 500€ mi sembrava stupido lasciarla a qualcun altro Ps ora mi documento bene (con il vostro prezioso aiuto) ed inizio il restauro sperando di riportarla al vecchio splendore!! a proposito! La scritta "vespa 50" sullo scudo è adesiva o di metallo cromato?? Mi pare di aver letto che varia a seconda del colore... adesiva blu imperiale (praticamente nero) o color alluminio a seconda del colore 0 Cita
Peppe82 Inviato Febbraio 7, 2012 Inviato Febbraio 7, 2012 Allora per quanto riguarda il colore ho scrostato un po' di vernice attuale ed ho trovato questa tinta...a che corrisponde? è un azzurrino tenue... 0 Cita
Peppe82 Inviato Febbraio 7, 2012 Inviato Febbraio 7, 2012 secondo voi è l'Azzurro chiaro - 1.298.7400?? è affidabile il database? 0 Cita
Peppe82 Inviato Febbraio 7, 2012 Inviato Febbraio 7, 2012 Potrebbe essere anche un verde 301 in effetti... 0 Cita
Jack883R Inviato Febbraio 7, 2012 Inviato Febbraio 7, 2012 Ciao Peppe, ultimamente sto guardando sul web moltissimi colori per la Vespa 50 non vorrei dire fesserie ma potrebbe essere il verde chiaro 303. il 301 è piu carico. Dovresti controllare con il numero di telaio. Il database è attendibile ma non al 100%. 0 Cita
Peppe82 Inviato Febbraio 17, 2012 Inviato Febbraio 17, 2012 Ho un'altra curiosità, questo carbutratore dell'orto 19.19 è originale? lo montava la vespa 50 n del 1966? 0 Cita
Peppe82 Inviato Febbraio 17, 2012 Inviato Febbraio 17, 2012 e questo ammortizzatore anteriore è originale? 0 Cita
Afry19 Inviato Febbraio 17, 2012 Inviato Febbraio 17, 2012 no, il 19 non è l'originale. se non ricordo male dovrebbe avere il 16.10 l'ammortizzatore invece è l'originale 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.