Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ecco qualche altra foto, non ci sono spessori anomali mi pare... :roll:

 

Comunque dal lato gas, il forellino dove va la molletta, una volta infilato il tubo nel manubrio, sta a 18 mm, quello delle marce invece a 22 mm.. i 4 mm che dicevo. :cry:

Me sa che tocca batte... :censore:

 

Proprio per riprova, se qualcuno ha un manubrio uguale smontato e riuscisse a paragonare a che altezza sta l'apertura per il passaggio del cavo frizione, v. terza foto.

manett_sv.jpg

manett1_sv.jpg

manett2_sv.jpg

  • Risposte 213
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Oggi con questo tempo triste mi sono dedicato alle cose facili (pensavo...):

 

oltre ad aver smontato e pulito lo statore e rifatto i fili danneggiati, ho montato il fanale posteriore e la targa.

 

Ho tribolato a sistemare la guarnizione originale del fanale, che avevo comunque messo in forma come indicato nella discussione "restauro/conservativo di una cipolla del '69...", ma che non ne ha voluto sapere di sistemarsi anche dietro il tettuccio.

Alla fine mi sono quasi convinto, anche per come è fatta, che nella parte alta deve andare a filo senza sbordare :mah::mah::noncisiamo::rabbia:

 

Ma repliche della guarnizione fatte a dovere e non col maleppeggio esistono?

fanale_sv.jpg

Inviato

tranquillizzati siamo tutti messi uguali perchè anche io ho tribolato con la mia,con un risultato mediocre spero sempre quando giro che non piova a dirotto altrimenti addio il servizio di quella guarnizione va a farsi fottere...

Inviato
Oggi con questo tempo triste mi sono dedicato alle cose facili (pensavo...):

 

oltre ad aver smontato e pulito lo statore e rifatto i fili danneggiati, ho montato il fanale posteriore e la targa.

 

Ho tribolato a sistemare la guarnizione originale del fanale, che avevo comunque messo in forma come indicato nella discussione "restauro/conservativo di una cipolla del '69...", ma che non ne ha voluto sapere di sistemarsi anche dietro il tettuccio.

Alla fine mi sono quasi convinto, anche per come è fatta, che nella parte alta deve andare a filo senza sbordare :mah::mah::noncisiamo::rabbia:

 

Ma repliche della guarnizione fatte a dovere e non col maleppeggio esistono?

 

L'hai lessata ben bene a bagnomaria?

Inviato
L'hai lessata ben bene a bagnomaria?

 

e come no! L'ho tirata su dall'acqua che pareva 'na fetta di caciotta :mrgreen:

 

Forse è pure il tettuccio che non aderisce proprio bene al fanale.

 

Comunque siamo certi che la guarnizione usciva un pò anche da sopra?

Inviato

Mi direste se la guarnizione è messa male?

 

Secondo le asole per i bulloni quadrati e la scanalatura "al contrario" mi sembrava corretto sistemarla così e non tra il corpo del fanale e la scocca... :mah:

guarn_siem_sv.jpg

Inviato
Ma repliche della guarnizione fatte a dovere e non col maleppeggio esistono?

 

dici bene! "repliche"! in tutti i siti di ricambi cè scritto: "i ricambi sono perfettamente adattabili ma NON ORIGINALI".

 

La differenza tra una riproduzione e un ricambio originale stà anche in queste piccole cose.;-)

Inviato
dici bene! "repliche"! in tutti i siti di ricambi cè scritto: "i ricambi sono perfettamente adattabili ma NON ORIGINALI".

 

La differenza tra una riproduzione e un ricambio originale stà anche in queste piccole cose.;-)

 

Comunque quella che vedi è originale... un pò duretta.. :mrgreen: ma originale.

 

Ma l'originale (se così si può dire) viene ancora prodotta?

 

Ciao

Inviato
dici bene! "repliche"! in tutti i siti di ricambi cè scritto: "i ricambi sono perfettamente adattabili ma NON ORIGINALI".

 

La differenza tra una riproduzione e un ricambio originale stà anche in queste piccole cose.;-)

E' il PERFETTAMENTE ADATTABILE che non torna:azz:

E anche gli ORIGINALI spesso non tornano o fanno più C:censore: degli adattabili:Lol_5:

Inviato
....se consideri 4 mm. in totale dividendoli per due....sono 2mm. per lato.....e tra due mani di fondo e due di vernice penso proprio che si arriva a quello spessore :Lol_5::Lol_5:............e non allo spessore della facciata delpalazzo :risata::risata::sbonk:........ poi fai tu come meglio credi.....il mio era solo un consiglio di fare una primissima prova così e poi eventualmente passi a metodi di intervento più invasivi............. tanto anche se levi vernice e fondo dalle battute sul manubrio non arrugginisce niente perche quest'ultimo è in lluminio ed esteticamente non si vede neanche niente:ciao:

Desmo...non per far polemica eh:mah:

ma se uno vernicia con 2mm di spessore è un cane o usa il pennello cinghiale della pubblicità:Lol_5::Lol_5:

Tempo fa vidi dal DOTTO' (simonegsx) una prova di verniciatura su una vespa...beh si parlava di una 15ina di micron se non ricordo male...0,015mm...ora nessnuno che io conosca ha le capacità del Dotto...ma nessuno penso metta 2mm di vernice:orrore:......la qualità protezione e bellezza della vernice è quasi inversamente correlata al suo spessore....

Ciò non toglie che come dici tu levare la vernice dalle battute non comporta nessun danno:mrgreen:

ma nel caso di omarone anche nessun beneficio ai suoi 4mm:mrgreen:

 

Ecco qualche altra foto, non ci sono spessori anomali mi pare... :roll:

 

Comunque dal lato gas, il forellino dove va la molletta, una volta infilato il tubo nel manubrio, sta a 18 mm, quello delle marce invece a 22 mm.. i 4 mm che dicevo. :cry:

Me sa che tocca batte... :censore:

 

Proprio per riprova, se qualcuno ha un manubrio uguale smontato e riuscisse a paragonare a che altezza sta l'apertura per il passaggio del cavo frizione, v. terza foto.

Io ho giusto un manettino smontato...stasera se mi ricordo ti prendo due quote...:ciao:

Inviato
E' il PERFETTAMENTE ADATTABILE che non torna:azz:

E anche gli ORIGINALI spesso non tornano o fanno più C:censore: degli adattabili:Lol_5:

 

Kiwi, tu che traffichi giorno e notte con questi aggeggi antichi :mrgreen:

mi diresti se è montata bene come chiedo nel post 108?

 

:Ave_2::ok::ok::ok::ok::ok:

 

Io ho giusto un manettino smontato...stasera se mi ricordo ti prendo due quote..

 

Grazie!

Inviato
Comunque quella che vedi è originale... un pò duretta.. :mrgreen: ma originale.

 

Ma l'originale (se così si può dire) viene ancora prodotta?

 

Ciao

Ma la tua fa parte delle nuove repro che fanno col marchio SIEM:mah:

non sapero facessero anche le guarnizioni:roll:

sarebbe meglio che replicassero il trasparente posteriore.......gli manca quasi solo quello di faro posteriore replica:azz:

Inviato
Ma la tua fa parte delle nuove repro che fanno col marchio SIEM:mah:

non sapero facessero anche le guarnizioni:roll:

sarebbe meglio che replicassero il trasparente posteriore.......gli manca quasi solo quello di faro posteriore replica:azz:

 

no no... è la sua vecchia incartapecorita... :mrgreen:

è montata bene?

 

La gemma è una riproduzione... la più fedele (mi sembra...) che ho trovato.

Inviato
Ma la tua fa parte delle nuove repro che fanno col marchio SIEM:mah:

non sapero facessero anche le guarnizioni:roll:

sarebbe meglio che replicassero il trasparente posteriore.......gli manca quasi solo quello di faro posteriore replica:azz:

 

Lo replicano anche lui e messo a confronto con un originale le differenze sono quasi invisibili.

Mentre le repliche delle guarnizioni marchiate nisba. Li si deve razzolare tra i residuati.

Inviato
no no... è la sua vecchia incartapecorita... :mrgreen:

è montata bene?

 

La gemma è una riproduzione... la più fedele (mi sembra...) che ho trovato.

Allora non capisco:mah::mah:...se è la sua come mai non torna:azz::roll:

Lo replicano anche lui e messo a confronto con un originale le differenze sono quasi invisibili.

Mentre le repliche delle guarnizioni marchiate nisba. Li si deve razzolare tra i residuati.

Sei sicuro....so che li replicano quasi tutti...ho preso quello ss e rally 180 corpo faro in zama...ma questo lo sto cercando e non lo trovo!!!!:roll:

Ne sul sito fanaleriasiem ne altrove...la grabor stessa mi ha detto che ancora non lo replicano:mah::mah:

dove l'hai trovato....mi interessa:mrgreen:

 

Kiwi, tu che traffichi giorno e notte con questi aggeggi antichi :mrgreen:

mi diresti se è montata bene come chiedo nel post 108?

 

:Ave_2::ok::ok::ok::ok::ok:

 

 

 

Grazie!

scusa.....a vedere così non è facile capirlo...:roll:

tu lascia lento il fissaggio del corpo faro in metallo accosti il trasparente e fai tornare la guarnizione a posto....quindi serri il corpo faro fissando la guarnizione ..poi monti il trasparente.....io faccio così:mrgreen:

 

ti allego le foto del manettino

riassumendo quote in mm dal bordo manettino marce

-tubo lato manubrio 110mm

-tubo lato manopola 113mm

-al foro 81.5mm

-apertura uscita cavo frizione 9,5mm

Nell'ultima foto la parte interna del manettino che stringe il tubo...è li che dovresti scaldare per spostarlo....

:ciao:

DSCF4840.jpg

DSCF4841.jpg

DSCF4842.jpg

Inviato

 

Sei sicuro....so che li replicano quasi tutti...ho preso quello ss e rally 180 corpo faro in zama...ma questo lo sto cercando e non lo trovo!!!!:roll:

Ne sul sito fanaleriasiem ne altrove...la grabor stessa mi ha detto che ancora non lo replicano:mah::mah:ro fissando la guarnizione ..poi monti il trasparente.....io faccio così:mrgreen:

 

:ciao:

 

Da picasbia a soli 12 euro, compreso il tegolino. :mrgreen:

Inviato
Si,e' quella che si avvicina di piu' :ok::ciao:

Ahhhh ok:mrgreen:...prenderò quello:ok:

Io credevo fosse anche marcato siem:roll:...come le repro di grabor degli altre gemme:mrgreen:

sapendo che non lo facevano manco ho cercato una riproduzione che ci si avvicinasse;-)

Inviato
Allora non capisco:mah::mah:...se è la sua come mai non torna:azz::roll:

 

Sei sicuro....so che li replicano quasi tutti...ho preso quello ss e rally 180 corpo faro in zama...ma questo lo sto cercando e non lo trovo!!!!:roll:

Ne sul sito fanaleriasiem ne altrove...la grabor stessa mi ha detto che ancora non lo replicano:mah::mah:

dove l'hai trovato....mi interessa:mrgreen:

 

 

scusa.....a vedere così non è facile capirlo...:roll:

tu lascia lento il fissaggio del corpo faro in metallo accosti il trasparente e fai tornare la guarnizione a posto....quindi serri il corpo faro fissando la guarnizione ..poi monti il trasparente.....io faccio così:mrgreen:

 

ti allego le foto del manettino

riassumendo quote in mm dal bordo manettino marce

-tubo lato manubrio 110mm

-tubo lato manopola 113mm

-al foro 81.5mm

-apertura uscita cavo frizione 9,5mm

Nell'ultima foto la parte interna del manettino che stringe il tubo...è li che dovresti scaldare per spostarlo....

:ciao:

 

Grazie Kiwi, domattina controllo le quote... perquanto... tuttavia... quanto ce vòi fà con quel manettino? Te lo compro :mrgreen:

 

La guarnizione non torna perfettamente perchè è stata una quindicina d'anni senza il trasparente... e poi è un pò duretta. Comunque l'ho rimessa in forma, poi riprovo come dici tu, anche se non ho capito se va inserita tra corpo metallico e scocca o solo poggiata sul corpo metallico... :mah:

 

A proposito di fanali, oggi ho assemblato l'originale anteriore siem, con la guarnizioncina nuova e la ghiera cromata nuova (replica siem)... è come dice fabris, l'originale è l'originale...: per ripiegare le linguette metalliche della ghiera "replica" sul faro per bloccarlo sono diventato stupido.... durissime e corte, a differenza dell'originale (che ho tutto abbozzato).

 

:ciao:

Inviato
Questa?:roll:

GEMMA FANALE FARO POSTERIORE VESPA 125 GTR - SPRINT | eBay

non c'e scritto nella descrizione marcata siem:roll:

 

Quando le ho prese io ne aveva due tipi.

Quella con tanto di descrizione "marchiata SIEM" a 12 euro

e questa senza indicazione "machiata SIEM" a 15!!!

 

Questa seconda è di certo una catalux, stesso disegno della SIEM ma marchiata catalux e con tegolino grigio metallizzato, mentre quella marchiata SIEM aveva il tegolino grigio (come gli originali).

 

Ripescato dall'annucio su ebay

1610 GEMMA FANALE POSTERIORE SIEM VESPA 125 GTR 180 RALLY 150 SPRINT VELOCE

 

 

EUR 12,50

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?VISuperSize&item=130653205231

Credo che quella postata da te sia la vecchia replica catalux che in effetti si trova a 15 euro e non le repliche che ho preso io.

 

Chiedi se è la 1610 che è marchiata SIEM, prima di prenderla.

Inviato
Questa?:roll:

GEMMA FANALE FARO POSTERIORE VESPA 125 GTR - SPRINT | eBay

non c'e scritto nella descrizione marcata siem:roll:

 

Anche io ho preso quella... è quella che vedi sopra sulla vespa.

C'è la scritta siem e il dgm, mi pare, sulla plastica... l'ho confrontata all'originale spaccata che ho, ed è fedele, anche se la qualità ovviamente non è chissà che ;-)

 

Comunque sempre meglio dell'altra replica liscia...

 

:ciao:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...