GiPiRat Inviato Novembre 23, 2011 Inviato Novembre 23, 2011 Si , già lo sapevo che si poteva fare in questa maniera.Il punto e che io cercavo di scomodare il proprietario meno possibile , difatti per questo avevo pensato di farlo andare in comune per l autentica della firma per poi rispedirmi il tutto. Inoltre io abito a 380 km di distanza per cui dovrei farmi un bel po di strada per andare da lui. denuncia smarr cdp + pra = due sbattimenti foglio semplice in bollo 14,62 con dichiaraz di vendita con firma autenticata in comune = 1 sbattimento solo ( sempre che l autentica gliela facciano in comune............) Ma mi pare di capire che la cosa che non sai è che la richiesta di duplicato deve farla obbligatoriamente l'intestatario o un suo delegato. Se tu non puoi/vuoi spostarti per semplificare la cosa, allora affidatevi ad un'agenzia, ma la denuncia e l'incarico all'agenzia deve farla l'intestatario (la denuncia potrebbe farla anche un terzo (tu o chi te l'ha venduta)), ma poi dovresti spedirgliela. Insomma, non c'è verso di non "disturbare" l'intestatario! Ciao, Gino 0 Cita
d.uca23 Inviato Novembre 23, 2011 Inviato Novembre 23, 2011 Secondo me il rischio è alto, e se l'intestatario di colpo rivolesse la sua vespa? Ti auguro di risolvere il problema al più presto. 0 Cita
vespino174 Inviato Novembre 23, 2011 Autore Inviato Novembre 23, 2011 ...se mi faccio firmare dal proprietario una delega per rifare i documenti , poi faccio la denuncia di smarrimento del cdp, di seguito faccio la richiesta dei doc smarriti al pra e alla motorizz , coi doc in mano posso fare il 2688?? Ciao a tutti 0 Cita
GiPiRat Inviato Novembre 24, 2011 Inviato Novembre 24, 2011 ...se mi faccio firmare dal proprietario una delega per rifare i documenti , poi faccio la denuncia di smarrimento del cdp, di seguito faccio la richiesta dei doc smarriti al pra e alla motorizz , coi doc in mano posso fare il 2688?? Ciao a tutti Dev'essere una delega più ampia della sola autorizzazione a vendere, e dev'essere autenticata da un notaio. Una volta che hai il CdP, puoi fare la vendita tramite art. 2688, se vuoi. Ciao, Gino 0 Cita
gilgamesh Inviato Novembre 24, 2011 Inviato Novembre 24, 2011 ...se mi faccio firmare dal proprietario una delega per rifare i documenti , poi faccio la denuncia di smarrimento del cdp, di seguito faccio la richiesta dei doc smarriti al pra e alla motorizz , coi doc in mano posso fare il 2688?? Ciao a tutti Complichi le cose, a parte il notaio dovresti poi dichiarare il falso in una denuncia che è un atto pubblico. Evita. Ti consiglio di prenderti un giorno libero vai dall'intestatario, lo porti a fare la denuncia dopo lo porti alla motorizzazione per il rilascio del cdp. Poi lo porti a pranzo ed in seguito ti farai spedire il cdp. E poi fai tutto con l'art. 2688. 0 Cita
vespino174 Inviato Novembre 24, 2011 Autore Inviato Novembre 24, 2011 Forse non mi sono spiegato bene, io pensavo questo: Gli spedisco una delega nella quale LUI firma e mi autorizza a fare i duplicati dei suoi documenti. Visto che è lui che mi autorizza ed io ho la delega da lui firmata , faccio denuncia di smarrimento del cdp a lui intestato.( la denuncia del libretto ce l'ho già) Faccio copia per smarrimento del libretto e cdp a lui intestati eppoi ........2688 e me li intesto. SI PUO FARE :cioe: 0 Cita
n.meschi Inviato Novembre 24, 2011 Inviato Novembre 24, 2011 Forse non mi sono spiegato bene, io pensavo questo:Gli spedisco una delega nella quale LUI firma e mi autorizza a fare i duplicati dei suoi documenti. Visto che è lui che mi autorizza ed io ho la delega da lui firmata , faccio denuncia di smarrimento del cdp a lui intestato.( la denuncia del libretto ce l'ho già) Faccio copia per smarrimento del libretto e cdp a lui intestati eppoi ........2688 e me li intesto. SI PUO FARE :cioe: da ignorante direi di si..... 0 Cita
GiPiRat Inviato Novembre 25, 2011 Inviato Novembre 25, 2011 Forse non mi sono spiegato bene, io pensavo questo:Gli spedisco una delega nella quale LUI firma e mi autorizza a fare i duplicati dei suoi documenti. Visto che è lui che mi autorizza ed io ho la delega da lui firmata , faccio denuncia di smarrimento del cdp a lui intestato.( la denuncia del libretto ce l'ho già) Faccio copia per smarrimento del libretto e cdp a lui intestati eppoi ........2688 e me li intesto. SI PUO FARE :cioe: Ti ho già risposto: va bene, ma dev'essere una delega che comprende esplicitamente anche la richiesta di duplicato dei documenti. Altrimenti c'è il reischio che al PRA non accettino la tua firma! Anzi, forse faresti bene ad andare a chiedere al PRA come vogliono la delega, magari hanno un prestampato. Ciao, Gino 0 Cita
vespino174 Inviato Novembre 28, 2011 Autore Inviato Novembre 28, 2011 Una cosa che mi preoccupa è la denuncia del cdp, accetterano una denuncia di smarrimento di un mezzo che non è intestato a me? 0 Cita
GiPiRat Inviato Novembre 29, 2011 Inviato Novembre 29, 2011 Una cosa che mi preoccupa è la denuncia del cdp, accetterano una denuncia di smarrimento di un mezzo che non è intestato a me? Se vai dai carabinieri no, non lo accetteranno, in questura e dalla polizia metropolitana sì, dovrebbero. La denuncia di smarrimento può farla chiunque, ma solo l'intestatario o un delegato può fare richiesta di duplicato, come ho già scritto. Comunque, questo è uno dei motivi per cui ti suggerivo di andare dall'intestatario e fare tutto con lui! Ciao, Gino 0 Cita
vespino174 Inviato Novembre 29, 2011 Autore Inviato Novembre 29, 2011 Se vai dai carabinieri no, non lo accetteranno, in questura e dalla polizia metropolitana sì, dovrebbero. La denuncia di smarrimento può farla chiunque, ma solo l'intestatario o un delegato può fare richiesta di duplicato, come ho già scritto. Comunque, questo è uno dei motivi per cui ti suggerivo di andare dall'intestatario e fare tutto con lui! Ciao, Gino Va bene, andrò in questura ....grazie Gino , domani spedisco i documenti per le firme 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.