Vai al contenuto

vespino174

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    43
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vespino174

  1. Ė questo di cui volevo sapere se qualcuno sà.....
  2. Ho sbagliato motore opsssss me ne scuso
  3. La vespa di telaio è V5A1T 510000 circa
  4. E' montato sotto una L del 1967 ancora a passo corto
  5. Era sotto una 50L ė strano che non si trovi traccia
  6. Salve a tutti , ho un motore V5A1M 349000 circa a quale modello di vespa appartiene che non sono riuscito a trovarlo??
  7. Salve , devo montare dei nuovi cuscinetti sul motore della px 125 del 82' in quanto da revisionare . Sulla baia ci sono tanti kit completi a prezzi abbordabili, qual è secondo voi il kit migliore per un motore originale o al max polini 177 P&P a seguire nel tempo e che siamo più silenziosi possibile?
  8. in realtà potrei far rettificare il suo cilindro originale piaggio , ma qui si prendono 80 euri con pistone gol o meteor che sinceramente ritengo siano di scarsa qualita, e rulliera a parte, non mi pare sia il caso
  9. Salve a tutti , devo sostituire il cilindro originale della mia px125e 82 perchè rovinato. Vorrei mantenere la cilindrata originale oppure al max passare al 150cc Ho visto che in vendita ci sono diversi kit cilindro e pistone tipo goetze, federal mogul ecc , sapreste indicarmi qual è il migliore acquisto come rapporto qualità prezzo ?
  10. e questo? di che rosso si tratta???
  11. Se il rosso era nelle prime pubblicità, credo che un minimo di produzione sia stata fatta ! giusto?!? FMI o ASI certificano il rosso sulla 125 s/f?
  12. ciao Extreme, che tu sappia in seguito l'806 è stato usato nella produzione piaggio e in quale anno??
  13. Salve a tutti, sapete dirmi il codice colore di questa px prima serie 78' senza frecce ??
  14. vespino174

    vespino174

  15. Ciao Sartana, 16.5 centimetri è la larghezza misurata con metro flessibile della parte " Spianata Lucidata " che apre /chiude la valvola appunto, l'albero motore originale Piaggio dovrebbe essere intorno ai 18/19 cm, ma non ho rifermento sicuro in quanto non c'e l ho sottomano
  16. Salve a tutti, dunque ho smontato il motore vespa Et3 per sostituire la campana frizione che montava denti dritti. Ho dato un occhiata all albero motore ( no marcato) è mi sembrava fosse un pelino anticipato. Siccome volevo rimontare tutto come il motore originale ho deciso di acquistare un albero originale Et3 marca RMS . Aperta la scatola, con mia sorpresa , ho notato che il nuovo albero era perfettamente identico a quello che avevo smontato, misurata la parte che chiude la valvola di cm 16, 5 circa. Sulla scatola c'e scritto albero Et3 ( no ci sono scritte tipo albero anticipato) e da mia verifica mi risulterebbe che l albero Piaggio originale chiuda di più. La mia domanda è questa , se monto l albero RMS, il gioco sulla valvola funzionerà come l originale?? Qualcuno sa dirmi?
  17. Se non ne vale la pena non lo monto ne compro uno migliore , non voglio poi tornarci su e dover riaprire
  18. Ho deciso di aprire ho comprato un albero fasatura originale RMS classic che ne dite? Come vanno??
  19. Intanto vi mostro le foto dei travasi allargati in modo da valutare..... e se rimontassi il suo gruppo termico originale con la biella anticipata ( credo apposita per la doppia alimentazione) che succede ??
  20. Certo che funziona fin qui non mi preoccupo . c e da vedere COME FUNZIONA ...... inoltre ho notato che la valvola è stata allargata, si vede a occhio che non sfila dritta perfetta questo incide qualcosa??
  21. Quindi il flusso della miscela scorre bene ugualmente anche se trova uno "scalino"??

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...