Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Buonasera a tutti, è tantissimo che non scrivo in questo forum!

C'è qualche esperto in grado di aiutarmi?

In breve VN2T, libretto con molti errori che sembra quello di una VNB...

Libretto ASI, ho chiamato, corrisponde tutto: Numeri motore/telaio/targa.

Libretto Circolazione: targa e telaio ok; caratteristiche VNB, sembrano errori di inserimento...il numero ti telaio però non può essere assolutamente di una VNB perchè con quel numero di telaio vespe così non esistono.

La mia piccina è stata re-immatricolata tanti anni fa, può essere stata quella la causa dell'errore?

 

Prima di mettere in moto una macchina burocratica allucinante mi piacerebbe contare su un Vostro consiglio.

 

Mille grazie a chi vorrà darmi info!

Inviato

stesso mio problema con VNB5T, è una quattro marce ma nel libretto (allora lo completava a penna la "concessionaria") è scritto 3 marce. Errore anche sigla motore, il codice esatto e riportato nel motore è VNB5M, mentre nel libretto hanno scritto VNB4M.

Con la FMI non ho avuto problemi, daltronde era originale, poteva essere solo un errore della persona che il giorno di 64 anni fa ha compilato il mio libretto.

Pierpaolo

Inviato

vero...sono un pò cotto, scusatemi; ho corretto subito il messaggio.

 

nell'altra discussione c'è un messaggio di GIPIRAT che dice:

 

"L'unica cosa importante è verificare la corrispondenza di sigla e numero di telaio tra la punzonatura sulla vespa e quanto scritto sul libretto ed al PRA (basta fare una visura). Se la corrispondenza non c'è, allora targa e documenti sono di un'altra vespa."

 

La sigla non corrisponde, il telaio si. Il problema è che VNB con quel telaio non ne esistono, quindi penso che il libretto non sia di un altra vespa. Per ASI è tutto a posto (n. targa asi, n. telaio, targa, n. motore). Penso all'errore, che passaggi mi consigliate di fare? Sto soffrendo per la mia piccina... >.<

Inviato
vero...sono un pò cotto, scusatemi; ho corretto subito il messaggio.

 

nell'altra discussione c'è un messaggio di GIPIRAT che dice:

 

"L'unica cosa importante è verificare la corrispondenza di sigla e numero di telaio tra la punzonatura sulla vespa e quanto scritto sul libretto ed al PRA (basta fare una visura). Se la corrispondenza non c'è, allora targa e documenti sono di un'altra vespa."

 

La sigla non corrisponde, il telaio si. Il problema è che VNB con quel telaio non ne esistono, quindi penso che il libretto non sia di un altra vespa. Per ASI è tutto a posto (n. targa asi, n. telaio, targa, n. motore). Penso all'errore, che passaggi mi consigliate di fare? Sto soffrendo per la mia piccina... >.<

Devi documentarti su tutto per capire dove hanno commesso l'errore, prima di chiedere che rettifichino i dati.

 

Devi fare visura al PRA del vecchio e nuovo numero di targa e chiedere la scheda d'immatricolazione originale e quella nuova alla (o alle) motorizzazione. Con quei dati, poi si vede cosa fare.

 

Ciao, Gino

Inviato

Comincio ad allegare i primi doc:

nella visura c'è OMOLOGAZIONE OM01134B, modello vespa UNB...

nel CDP si ripete l'errore modello vespa UNB

Inoltre da una parte sono 3.68Kw (CDP), dall'altra 3 (VISURA)

 

in giornata vi posto il libretto (molto più interessante) e il certificato cronologico.

Spero di risolvere tutto al più presto!

 

Ancora grazie per la Vs. disponibilità vespisti!

Visura.jpg

CDP.jpg

Inviato

Il mio p200e aveva la sigla del telaio

VSC sul libretto, palesemente sbagliato

Ma la punzonatura corretta,i numeri coincidevano.

Ho risolto con certificato di origine( credo si chiamasse così)

Richiesto alla piaggio e 60euri di pratica all'ACI!

Peccato che mi hanno rifatto il libretto!

Inviato

ecco il cronologico

 

in ordine abbiamo la targa attuale AB...poi VI...e PD... in ordine cronologico

discendente.

 

c'è qualcosa di strano/anomalo?

non è che semplicemente con il libretto ASI vado in motorizzazione e mi correggono?

Cron_1.jpg

Cron_2.jpg

Inviato
ecco il cronologico

 

in ordine abbiamo la targa attuale AB...poi VI...e PD... in ordine cronologico

discendente.

 

c'è qualcosa di strano/anomalo?

non è che semplicemente con il libretto ASI vado in motorizzazione e mi correggono?

No, con il certificato ASI non ti modificano nulla.

 

Vedo che è stata targata per la prima volta a Padova ma, la targa è PD-107** o PD-107***? Cioé a 5 o 6 numeri? Comunque, in entrambi i casi, mi pare che i numeri non si accordino con una vespa del 1956-1957, quindi è probabile che ci sia una o più targhe precedenti. Devi fare le visure di tutte le targhe per vedere dove hanno fatto il casino!

 

Ciao, Gino

Inviato
Buonasera a tutti, è tantissimo che non scrivo in questo forum!

C'è qualche esperto in grado di aiutarmi?

In breve VN2T, libretto con molti errori che sembra quello di una VNB...

Libretto ASI, ho chiamato, corrisponde tutto: Numeri motore/telaio/targa.

Libretto Circolazione: targa e telaio ok; caratteristiche VNB, sembrano errori di inserimento...il numero ti telaio però non può essere assolutamente di una VNB perchè con quel numero di telaio vespe così non esistono.

La mia piccina è stata re-immatricolata tanti anni fa, può essere stata quella la causa dell'errore?

 

Prima di mettere in moto una macchina burocratica allucinante mi piacerebbe contare su un Vostro consiglio.

 

Mille grazie a chi vorrà darmi info!

 

Secondo me tutto nasce da quella vecchia reimmaticolazione che hai citato ... e, sempre a mio parere, e' successo quanto gia' descritto nel link che ti fornito: per espletare la nuova immatricolazione (con nuovo libretto) suppongo ti abbiano "affibiato" un numero di omologazione di una qualsiasi vespa 125 "vecchia" (ma non cosi' vecchia da non possedere il Numero di omologazione) e questi dati sono poi passati la Pra (di cui hai la visura) che non ha fatto altro che ricopiarli.

 

Dunque a mio parere dovresti risolvere a monte, cioe' alla Motorizzazione.

 

Posso solo ipotizzare come potreti procedere, salvo che dovrai poi andare a chiedere conferma agli sportelli: ti fai rilasciare un certificato dalla Piaggio con le caratteristiche tecniche del modello VN2 o comunque una dichiarazione che per tale modello vale quanto dichiarato nell' "Atto n. 327 del 7 giugno 1953" (l' Atto non e' altro che la ...nonna del numero di omologazione, introdotto solo a partire dal 1959 ..e tale Atto 327 e' quello realtivo alle 125 farobasso).

 

Probabilmente (forse che si forse che no: chiedi) non bastera' una semplice dicharazione ...ma magari pure un collaudo del mezzo per veriicare la corrispondenza dei dati dichiarati.... con il nuovo libretto - corretto - poi potrai farti modificare i dati al Pra.

 

Hai solo da andare a provare a chiedere in Motorizzione cosa invece richiedono loro per uscire da questa situazione ;-)

Inviato
Secondo me tutto nasce da quella vecchia reimmaticolazione che hai citato ... e, sempre a mio parere, e' successo quanto gia' descritto nel link che ti fornito: per espletare la nuova immatricolazione (con nuovo libretto) suppongo ti abbiano "affibiato" un numero di omologazione di una qualsiasi vespa 125 "vecchia" (ma non cosi' vecchia da non possedere il Numero di omologazione) e questi dati sono poi passati la Pra (di cui hai la visura) che non ha fatto altro che ricopiarli.

 

Dunque a mio parere dovresti risolvere a monte, cioe' alla Motorizzazione.

 

Posso solo ipotizzare come potreti procedere, salvo che dovrai poi andare a chiedere conferma agli sportelli: ti fai rilasciare un certificato dalla Piaggio con le caratteristiche tecniche del modello VN2 o comunque una dichiarazione che per tale modello vale quanto dichiarato nell' "Atto n. 327 del 7 giugno 1953" (l' Atto non e' altro che la ...nonna del numero di omologazione, introdotto solo a partire dal 1959 ..e tale Atto 327 e' quello realtivo alle 125 farobasso).

 

Probabilmente (forse che si forse che no: chiedi) non bastera' una semplice dicharazione ...ma magari pure un collaudo del mezzo per veriicare la corrispondenza dei dati dichiarati.... con il nuovo libretto - corretto - poi potrai farti modificare i dati al Pra.

 

Hai solo da andare a provare a chiedere in Motorizzione cosa invece richiedono loro per uscire da questa situazione ;-)

Simo, i dati giusti li hanno già, e sono quelli che devono essere ripristinati, si deve vedere quando e dove li hanno incasinati e poi è l'ufficio stesso che deve pensarci.

 

Comunque, sempre se i tempi non diventano biblici, in quel caso si interviene! ;-)

 

Ciao, Gino

Inviato

Giorno ragazzi, domani mattina vado in motorizzazione e sento cosa mi raccontano...per il certificato della Piaggio quali sono i tempi? eventualmente c'è qualche altro escamotage per avere quei dati?

 

buona giornata a tutti!

Inviato

Se può essere d'aiuto: ho avuto un problema simile all'acquisto della mia pk 125 al posto di una M c'era una N nel numero di telaio riportato nel libretto,

la motorizzazione di Pisa ha modificato a mano l'errore, ha incasellato il numero di telaio e ha scritto "Dele l'incasellato e poni -numero corretto- data timbro e firma del direttore...(senza spendere nulla)

Inviato
Se può essere d'aiuto: ho avuto un problema simile all'acquisto della mia pk 125 al posto di una M c'era una N nel numero di telaio riportato nel libretto,

la motorizzazione di Pisa ha modificato a mano l'errore, ha incasellato il numero di telaio e ha scritto "Dele l'incasellato e poni -numero corretto- data timbro e firma del direttore...(senza spendere nulla)

Sì, ma la questione è un po' più complicata dello scambio di una lettera (e direi che a Pisa di vespe ne hanno viste abbastanza da capire la differenza! :mrgreen: ). Inoltre, non tutti i dirigenti di motorizzazione sono così accomodanti. :roll:

 

Ciao, Gino

Inviato

oggi lavoro permettendo provo ad allegarVi il libretto, non si sa mai...

dubito comunque che sia un percorso facile. non ho tantissima fretta, ma poichè la piccina ha anche qualche lavoretto da fare mi piacerebbe inizio primavera mettermi in sella! :D

Inviato

Ho appena controllato la vsisure della mia VNA, e trovo una cosa strana:

 

Ultima Formalità 43 VARIAZIONE CARAT.TECNICHE del 04/08/1997

 

Che vorra mai dire, l'ultima formalita' a me nota e' il trapasso firmato quasi una anno prima:mah::mah:

 

Vol.

Inviato
Ho appena controllato la vsisure della mia VNA, e trovo una cosa strana:

 

Ultima Formalità 43 VARIAZIONE CARAT.TECNICHE del 04/08/1997

 

Che vorra mai dire, l'ultima formalita' a me nota e' il trapasso firmato quasi una anno prima:mah::mah:

 

Vol.

Devi chiedere spiegazioni all'ufficio.

 

Ciao, Gino

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...