Vai al contenuto


Perdita di compressione!


Bunny68
 Share

Recommended Posts

Leggendo qua e là nel forum ho cercato di capire quale fosse il problema e trovare la soluzione.

Ma da quello che ho letto e provato a fare, ho riscontrato che spesso il motore manca di compressione.

A volte parte alla prima pedalata (ottima compressione) altre dopo una serie di pedalate ripetute, (la compressione diminuisce di brutto dopo la prima pedalata).

Quando è in moto il motore gira benissimo e la vespa và molto bene.

Rimangono solo problemi per rimetterla in moto.Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Leggendo qua e là nel forum ho cercato di capire quale fosse il problema e trovare la soluzione.

Ma da quello che ho letto e provato a fare, ho riscontrato che spesso il motore manca di compressione.

A volte parte alla prima pedalata (ottima compressione) altre dopo una serie di pedalate ripetute, (la compressione diminuisce di brutto dopo la prima pedalata).

Quando è in moto il motore gira benissimo e la vespa và molto bene.

Rimangono solo problemi per rimetterla in moto.Grazie

 

frizione che slitta o ingranaggio messa in moto rovinato

Link al commento
Condividi su altri siti

La pedivela della messa in moto è già due volte che la trovo allentata... non sò se può essere indicativo e la frizione effettivamente quando l' ho rimessa in moto era tutta imparentata, ho ripulito bene bene i dischi è l' ho rimontata (a quel punto facevo prima a comprarli nuovi).

Da che parte posso rifarmi per capire meglio qul' è il problema???Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Ora non ho la vespa sottomano, mio figlio me l'ha lasciata da un amico, appema la riavrò a portata di mano, proverò ad allentare il filo della frizione, ma posso provare anche a staccarlo del tutto il cavo della frizione per provare no???

Link al commento
Condividi su altri siti

Si si..per provare ad accenderla funziona ugualmente; però anzichè perdere tempo a svitare il morsetto che serra il cavo della frizione ti consiglio di avvitare fino in fondo il registro del cavo frizione posto appena prima del morsetto..almeno non rischi che il cavo si sfilacci e bestemmi di meno per ricollegarlo

Link al commento
Condividi su altri siti

Si si..per provare ad accenderla funziona ugualmente; però anzichè perdere tempo a svitare il morsetto che serra il cavo della frizione ti consiglio di avvitare fino in fondo il registro del cavo frizione posto appena prima del morsetto..almeno non rischi che il cavo si sfilacci e bestemmi di meno per ricollegarlo

 

 

 

:ok::ok::ok::Lol_5::ok::ok::ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora... per quello che riesco a capire... alla prima pedalata c'è compressione dopo la seconda già molto meno, non và propio giù a vuoto, ma non c'è compressione come nella prima.

Ho provato a metterla in moto ma non ci sono riuscito.

L' unica cosa che sono riuscito a fargli fare è stato uno scopppio, come una fucilata e poi è uscito fumo dalla marmitta e dal vano del carburatore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho letto qualche post per quanto riguarda la caburazione e problemi di ingorfaggio... ho comprato la candela nuova e fatto varie prove... per quanto riguarda le puntine e quant' altro la parte eletrica... da buon elettricista che sono è un vero e propio abù... mi studierò i vari post che nè parlano.

Per quello che riguarda la compressione... che dite è tutto a posto o può esserci qualche altro problema?

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...