Vai al contenuto


Problema strano in rilascio


ilciccio
 Share

Recommended Posts

:mah::mah::mah::mah::mah:

 

Finito il rodaggio sto tirando un po le marce al mio bel px 177 polini P&P

 

Oggi però si comporta in maniera strana in rilascio.... Ovvero quando sono in discesa per esempio lascio l'acceleratore e sento il classico bhoooooooo del freno motore seguito però da alcuni specie di scoppi e la vespa che frena un po.

 

L'anticipo sta su IT i getti sono 48/160 B3 e 108 di max con buco sul filtro.

 

In apertura va perfetta solo in rilascio mi da questo fastidioso problema.

 

La vite aria è abbastanza chiusa dietro penso sia sul giro / giro e mezzo la candela BR8HS è sempre bella nera e un po piu chiara sull'elettrodo (il beccuccio si chiama così no?)

 

(Meno di IT ho notato che non posso scendere come anticipo mi confermate??)

Link al commento
Condividi su altri siti

:mah::mah::mah::mah::mah:

 

il classico bhoooooooo del freno motore seguito però da alcuni specie di scoppi e la vespa che frena un po.

 

L'anticipo sta su IT i getti sono 48/160 B3 e 108 di max con buco sul filtro.

 

In apertura va perfetta solo in rilascio mi da questo fastidioso problema.

 

La vite aria è abbastanza chiusa dietro penso sia sul giro / giro e mezzo la candela BR8HS è sempre bella nera e un po piu chiara sull'elettrodo (il beccuccio si chiama così no?)

 

(Meno di IT ho notato che non posso scendere come anticipo mi confermate??)

per l'anticipo puoi permetterti di lasciarlo originale o ritardarlo di un grado (allungo e rinfresco agli alti regimi)..

Un anticipo alto ti richiederebbe una carburazione più grassa..

La candela non è freddina? (per un PnP) direi che una B7HS (il resistore a che ti serve?!?!) potrebbe andarti meglio soprattutto come temperatura di autopulizia e affidabilità della lettura;

quindi rivedi il minimo a caldo, circa 2 giri e poi affini fermo restando che tirando l'aria Deve ingolfare e tendere a morire.. se ti sta in moto vuol dire che nn ci sei ancora (parlo sempre a motore caldo!) e poi dai un'occhiata anche al massimo..

da come hai descritto comportamento e colorazione candela potresti aver il Max magretto..

Link al commento
Condividi su altri siti

riguardo la candela ho visto sul forum e sul manuale che è consigliata piu fredda.

 

allora dovrei essere riuscito ad configurarla bene così :

 

minimo 48/160

 

max 106

 

BE3 e freno aria 160

 

2 giri vite aria

 

2 buchi sul filtro la candela è nera e gira bene.

 

Il problema che non mi faceva capire la giusta carburazione è che al mattino e quando sono fermo anche per poco e riaccendo è sempre ingolfata... Facendo sempre poca strada di giorno praticamente la usavo sempre ingolfata.

 

Non lascia tracce di benza per terra e ho già sostituito galleggiante e spillo almeno 4 volte insieme a tutta la sede...

 

Al mattino tirando l'aria parte bene al primo max secondo colpo a caldo invece devo per forza accellerare e spedallare altrimenti difficilmente si mette in moto.

 

Dopo qualche Km allora incomincia ad andare bene come quando sugli spooter con l'aria automatica si parte da freddi insomma....

 

Che cacchio puo essere ??? Dopo esseersi disingolfata cmq non mi presenta il rumore in rilascio che vi dicevo.

 

Mi confermate solo che meno di IT lo statore non gira?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

aggiornamento della situazione......

 

 

Ho pulito per bene il carburatore cambiato tutto getti guarnizioni ecc..

 

La vespa ora non si ingolfa parte bene e gira bene....

 

 

Ho sempre questi fastidiosi scoppi in rilascio sembra che il motore ritardi o qualcosa del genere.....

 

Un mio amico meccanico abbastanza vecchio ed esperto mi ha detto così spiegandogli il problema che magari la vespa era troppo anticipata e girava male anche perché la candela smontandola non aveva un colore uniforme era si nera ma da una parte piu chiara come se non bruciasse bene.

 

 

Oggi ho portato lo statore 1mm dopo la tacca IT e volevo vedere come andava...

 

Nel caso invece volessi scendere sotto IT per portarla a 17 gradi approssimativi come dovrei fare ?

 

Ho notato che in senso orario girando non scende sotto la tacca IT inoltre sul piatto statore in una delle sedi delle viti c'è come un "imboccatura" fatta apposta per la vite ma se lo metto così sta oltre la A....

 

 

Grazie mille a tutti (grazie a voi sto riuscendo a ristemare per bene l'animale)

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...