ivano Inviato Novembre 22, 2011 Inviato Novembre 22, 2011 ed ecco l'ultima carrellata... domai arrivano gli ultimi pezzi: bordoscudo, vite parafango e le viti a taglio x il manubrio. x il contakm non so ancora che fare... x la ruota di scorta mi toccherà montare il DURO e le camere d'aria saranno quelle vecchie... come ci tolgo la ruggine da sopra? PS: il portaruota, ho cambiato idea all'ultimo minuto. antracite pure lui... scusa ma la tua v5a2t non dovrebbe essere prima serie e quindi ruote 2.75 9 cerchi da 9 e tamburo a stella 4 dadi? comunque visto gli ammortizzatori,non la farai proprio originale a 100% comunque ottimo lavoro:ok: 0 Cita
Afry19 Inviato Novembre 22, 2011 Autore Inviato Novembre 22, 2011 complimenti per il lavoro,on ti scoraggiare,gli imprevisti quando fai un restauro sono sempre dietro l'angolo,ne sò qualcosa:testate: ne so qualcosa pure io... la marca dei copertoni non l'avevo mai sentita,io ho preso i michelin a 17 euro l'uno e 6 euro la camera d'aria sempre mischelin. gli schwalbe sono una marca di copertoni x bici molto buona. fa anche copertoni ultimamente x motorini. questi appena li ho visti mi son piaciuti, sopratutto x l'antiforatura e per la tenuta di strada. chi me li ha venduti (vespista pure lui) mi ha detto che facendo le curve alla valentino rossi tengono la strada... buon proseguimento:ok: grazie scusa ma la tua v5a2t non dovrebbe essere prima serie e quindi ruote 2.75 9 cerchi da 9 e tamburo a stella 4 dadi?comunque visto gli ammortizzatori,non la farai proprio originale a 100% comunque ottimo lavoro:ok: originale MAIIIII! sarà tamarrata con gusto x i cerchi. ho trovato questi, e questi restano e x gli ammo, SICUREZZA PRIMA DI TUTTO! 0 Cita
Noiva Inviato Novembre 23, 2011 Inviato Novembre 23, 2011 Rinnovo i...Complimentoni:bravo: Sembri un veterano del restauro:ok: 0 Cita
Afry19 Inviato Novembre 23, 2011 Autore Inviato Novembre 23, 2011 Rinnovo i...Complimentoni:bravo:Sembri un veterano del restauro:ok: non sai quanto mi faccia piacere sentirmi dire una cosà del genere... Io quando faccio una cosa che mi sta a cuore ci metto tutta la mia passione e l'impegno possibile e immaginabie... Grazie 1000! 0 Cita
alevespa50 Inviato Novembre 23, 2011 Inviato Novembre 23, 2011 bel lavoro!! sta venendo su davvero bene l'unica cosa che non mi piace sono cerchi e mozzi a 5 attacchi, io avrei montato i suoi mozzi a 4 che sulla 1* serie sono stupendi e magari per maggiore comodità i cerchi da 10 0 Cita
ivano Inviato Novembre 23, 2011 Inviato Novembre 23, 2011 originale MAIIIII! sarà tamarrata con gusto x i cerchi. ho trovato questi, e questi restano e x gli ammo, SICUREZZA PRIMA DI TUTTO! anchio qualche anno fà non amavo l'originalità e avevo una vespa,o almeno il telaio con motore 90 spessorato,carburatore 24 con collettore esterno,marmitta artigianale zirri e volano in fibra di carbonio,nessuna moto,neanche da cross riusciva a passarmi di ripresa,bei tempi,sò che non si fà ma a 17 anni.............. ma adesso dopo 15 anni mi piace la vespa come la mamma piaggio le ha sfornate. comunque sicuramente verrà una bella vespa e soprattutto come piace a te. 0 Cita
emaroma10 Inviato Novembre 23, 2011 Inviato Novembre 23, 2011 Ciao a tutti ,sono nuovo nel forum volevo solamente avere delle risposte alle 1000 domande che mi faccio. Ho acquistato una vespa special 50 , fin qui tutto ok.....fino al momento di tirare la leva della frizione , tirandola non cambia nulla nel senso che la marcia rimane inserita , stesso tentativo con la pedalina di accensione , che io sappia tirando la leva della frizione la pedalina dovrebbe andare a vuoto ed anche qui non accade nulla...la pedalina rimane dura . Sapete indicarmi il problema ?Grazie mille a tutti 0 Cita
ivano Inviato Novembre 23, 2011 Inviato Novembre 23, 2011 Ciao a tutti ,sono nuovo nel forum volevo solamente avere delle risposte alle 1000 domande che mi faccio.Ho acquistato una vespa special 50 , fin qui tutto ok.....fino al momento di tirare la leva della frizione , tirandola non cambia nulla nel senso che la marcia rimane inserita , stesso tentativo con la pedalina di accensione , che io sappia tirando la leva della frizione la pedalina dovrebbe andare a vuoto ed anche qui non accade nulla...la pedalina rimane dura . Sapete indicarmi il problema ?Grazie mille a tutti ciao,ho hai la frizione bruciata totalmente o comunque hai un problema al blocco frizione,molla spingidisco ecc.... se mi sbaglio correggetemi 0 Cita
emaroma10 Inviato Novembre 23, 2011 Inviato Novembre 23, 2011 ciao,ho hai la frizione bruciata totalmente o comunque hai un problema al blocco frizione,molla spingidisco ecc....se mi sbaglio correggetemi Ho visto che ci sono frizioni a 3 o 4 dischi , cosa significa? La mia vespa è a 4 marce Faccio prima ad acquistare questa? Credo sia completa di tutto quello che mi serve ...sempre se è a 4 marce questa http://www.ebay.it/itm/1184-FRIZIONE-3-DISCHI-COMPLETA-VESPA-50-SPECIAL-R-L-N-125-ET3-PRIMAVERA-/110779792619?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item19cafd7ceb che dite? Grazie di nuovo dell'aiuto 0 Cita
ivano Inviato Novembre 23, 2011 Inviato Novembre 23, 2011 Ho visto che ci sono frizioni a 3 o 4 dischi , cosa significa? La mia vespa è a 4 marce Faccio prima ad acquistare questa? Credo sia completa di tutto quello che mi serve ...sempre se è a 4 marce questa 1184 FRIZIONE 3 DISCHI COMPLETA VESPA 50 SPECIAL R L N 125 ET3 PRIMAVERA | eBay quella va benissimo,ma se vuoi risparmiare acquista solo i dischi frizione che costano moolto meno. 0 Cita
emaroma10 Inviato Novembre 23, 2011 Inviato Novembre 23, 2011 quella va benissimo,ma se vuoi risparmiare acquista solo i dischi frizione che costano moolto meno. La molla? E sul fatto che dei 3 o 4 dischi?Quanti ne compro avendo una vespa a 4 marce? 0 Cita
fedyx Inviato Novembre 23, 2011 Inviato Novembre 23, 2011 si, però stai inquinando un topic non tuo e dove i tuoi discorsi non c'entrano proprio niente...:roll: hai già scritto in un'altra discussione che forse è più appropriata.. continua li no?? non ha senso inquinare un topic altrui con domande che non c'entrano niente.. 0 Cita
emaroma10 Inviato Novembre 23, 2011 Inviato Novembre 23, 2011 si, però stai inquinando un topic non tuo e dove i tuoi discorsi non c'entrano proprio niente...:roll:hai già scritto in un'altra discussione che forse è più appropriata.. continua li no?? non ha senso inquinare un topic altrui con domande che non c'entrano niente.. Inquinare? E che sarà mai? Cmq scusa il disturbo!!!! 0 Cita
fedyx Inviato Novembre 23, 2011 Inviato Novembre 23, 2011 eh bhe si, forse sono stato troppo "duro" ma comunque si tratta sempre di un topic di un restauro, non di un topic dove parlare di problemi alla frizione... il disturbo non è mio perchè il topic non è mio.. è più per una questione di buonsenso.. poi scusami se ti sei sentito troppo "rimproverato" ciao:ciao: 0 Cita
Afry19 Inviato Novembre 23, 2011 Autore Inviato Novembre 23, 2011 per me può anche continuare qui,non mi da nessun fastidio... ma non avrebbe molta visibilità... Ti consiglierei di aprire una discussione tutta tua... 0 Cita
Afry19 Inviato Novembre 24, 2011 Autore Inviato Novembre 24, 2011 oggi ho fatto una visitina veloce veloce per portare il bordoscudo in carrozzeria. mio papà doveva andare al lavoro... e quando andava piano faceva i 95... vi aggiorno sulla spesa fatta prima: 22 € bordoscudo 3 € vite parafango e 2 leve freni. tot 25 € buon prezzo? 0 Cita
Afry19 Inviato Novembre 24, 2011 Autore Inviato Novembre 24, 2011 ed ecco l'ultima carrellata... domai arrivano gli ultimi pezzi: bordoscudo, vite parafango e le viti a taglio x il manubrio. x il contakm non so ancora che fare... x la ruota di scorta mi toccherà montare il DURO e le camere d'aria saranno quelle vecchie... come ci tolgo la ruggine da sopra? PS: il portaruota, ho cambiato idea all'ultimo minuto. antracite pure lui... mi auto-cito. avete qualche consiglio in merito? 0 Cita
ivano Inviato Novembre 24, 2011 Inviato Novembre 24, 2011 oggi ho fatto una visitina veloce veloce per portare il bordoscudo in carrozzeria. mio papà doveva andare al lavoro... e quando andava piano faceva i 95... vi aggiorno sulla spesa fatta prima: 22 € bordoscudo 3 € vite parafango e 2 leve freni. tot 25 € buon prezzo? mi auto-cito. avete qualche consiglio in merito? ciao,per il prezzo del bordoscudo secondo me è un pò caro,io l'originale l'ho pagato 13 euro e il prezzo max che ho visto era 19 euro,mentre per quanto rigurda qualche consiglio,io direi fallo come piace a te,questi sono scelte e gusti personali:ciao: 0 Cita
Afry19 Inviato Novembre 24, 2011 Autore Inviato Novembre 24, 2011 intendevo x la camera d'aria da pulire... ho sbagliato a citare 0 Cita
ivano Inviato Novembre 24, 2011 Inviato Novembre 24, 2011 allora penso basti lavarla semplicemente,magari con un pò di sapone,tanto è di gomma e dovrebbe venire via,io non useri prodotti troppo aggressivi sulla gomma. 0 Cita
Afry19 Inviato Novembre 25, 2011 Autore Inviato Novembre 25, 2011 oggi ho montato le mie prime gomme!!! è veramente una stupidata... adesso però passiamo alle domande: - secondo voi quanto durerà il cavalletto con un foro cosi? e alcuni chiarimenti: - le camere d'aria le ho pulite con del diluente - mozzo ant con stemma a scudetto piaggio... vai a vedere dove li hanno pescati... - il copertone diverso è un areo - alla proma hanno sabbiato le molle e si sono dilatate - monto 3 marche di camere d'aria: areo, pirelli e schwalbe lascio parlare le foto... 0 Cita
Ndea46 Inviato Novembre 27, 2011 Inviato Novembre 27, 2011 Ma quanto corri Andre!!! Fermati, sono già indietro! :mrgreen: Bella la Proma,dopo averla sabbiata cosa le hai fatto? Adesso ne cerco una anch'io..... :mrgreen: Quando ti consegna il telaio giallo? 0 Cita
Ataru Inviato Novembre 27, 2011 Inviato Novembre 27, 2011 sulla Proma hai passato il trasprante alta temperatura ... ... 0 Cita
Afry19 Inviato Novembre 27, 2011 Autore Inviato Novembre 27, 2011 Ma quanto corri Andre!!! Fermati, sono già indietro! :mrgreen: :mrgreen: dove sei arrivato tu? Bella la Proma,dopo averla sabbiata cosa le hai fatto? sulla Proma hai passato il trasprante alta temperatura ... ... la proma per prima cosa è stata sabbiata, poi per pulire l'interno bruciata, spazzolata a ferro con la spazzola d'acciaio e poi è stato passato il trasparente alte temperature stessa cosa per la padella Adesso ne cerco una anch'io..... :mrgreen: cerca cerca... non la trovi tanto facilmente a poco... Quando ti consegna il telaio giallo? lo dovrebbe aver fatto in teoria venerdi o sabato. dopodomani vado a vedere ed eventualmente prendermelo... 0 Cita
Ndea46 Inviato Novembre 27, 2011 Inviato Novembre 27, 2011 Semplice, sono ancora al punto di partenza! Per la proma basta avere i fornitori giusti, ora mando un pvt! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.