primavera79 Inviato Agosto 11, 2011 Inviato Agosto 11, 2011 SARTA!!! Ciao raga, era tardi ieri sera è mi si è rotto il filo frizione ma, la vespa mi serviva non avendo il filo suo ma quello delle marce ho montato quello per poi eventualmente cambiarlo:mah: adesso mi trovo con una frizione moolto più morbida quando la schiacci (PIANO PIANO) non sento che va a scatti insomma con filo piccolo sembra scorrere meglio ma il mio dubbio è quanto durera? Qualcuno di voi lo monta?/to? grazie FRANCESCO:ok: 0 Cita
s7400dp21957 Inviato Agosto 11, 2011 Inviato Agosto 11, 2011 ciao, il problema, secondo me, non è cavo spesso o sottile ma probabilmente il vecchi cavo aveva dei reofori rotti che all'interno della guaina strusciava creando attrito. metti un cavo adatto per la frizione, ingrassa bene il cavo mentre lo infili nella guaina e vedrai che sarà morbida ugualmente. La durata del cavo sottile.............non saprei dirti. Se lavora bene ed è ingrassato potrebbe durare per sempre ma è meglio che lo cambi. 0 Cita
Mincio82 Inviato Agosto 11, 2011 Inviato Agosto 11, 2011 Ciao, hai questo fenomeno perchè: 1) Stai utilizzando un cavo di sezione inferiore..quindi scorre meglio dentro la guaina 2) La testina del cavo marce è di dimensioni inferiori rispetto a quella del cavo frizione..questo fa si che la leva non vada a scatti quando premuta Consiglio sempre di controllare la testa del cavo frizione quando si sostituisce..se non è cilindrica, ha bavette di fusione, parte del cavo fuoriesce da essa, si prende la lima e la si stonda leggermente 0 Cita
primavera79 Inviato Agosto 11, 2011 Autore Inviato Agosto 11, 2011 1) Stai utilizzando un cavo di sezione inferiore..quindi scorre meglio dentro la guaina 2) La testina del cavo marce è di dimensioni inferiori rispetto a quella del cavo frizione..questo fa si che la leva non vada a scatti quando premuta Si si grazie per linfo nel pomeriggio avrò fatto una 50 di km e regge, è ancora morbida è non va a scatti, aspetterò che si rompe per poi tirare le somme grazie ..... 0 Cita
sartana1969 Inviato Agosto 11, 2011 Inviato Agosto 11, 2011 Si si grazie per linfo nel pomeriggio avrò fatto una 50 di km e regge, è ancora morbida è non va a scatti, aspetterò che si rompe per poi tirare le somme grazie ..... Non si romperà la corda del cambio è quella da tenere sempre nel bauletto al momento del bisogno la monti al posto di ogni corda 0 Cita
vespa r102 Inviato Settembre 4, 2011 Inviato Settembre 4, 2011 il filo del cambio lo puoi mettere anche al posto del freno posteriore? e per l'acceleratore? ps:so che la discussione e un po vecchia:mrgreen: 0 Cita
zichiki96 Inviato Settembre 4, 2011 Inviato Settembre 4, 2011 il filo del cambio lo puoi mettere anche al posto del freno posteriore?e per l'acceleratore? ps:so che la discussione e un po vecchia:mrgreen: Si. 0 Cita
sartana1969 Inviato Settembre 4, 2011 Inviato Settembre 4, 2011 lo monti al posto di tutto attenzione pero': per il freno posteriore è una soluzione "volante" - temporanea: lo fai se ti si rompe in viaggio Lì, appena possibile, rimetti una corda di sezione adeguata 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.