ruotepiccole Inviato Ottobre 26, 2007 Autore Inviato Ottobre 26, 2007 Il bordo scudo in acciaio o cromato però fa presupporre interventi di carrozzeria, magari allo scudo, chissà occorrerebbe vederla dal vivo.Se non sbagli il bordoscudo con viti dovrebbe montare anche in presenza di quello sottostante in alluminio. Elemento questo che "£in genere" viene tolto solo in caso di riverniciature totali e poisiccome è difficile da rimettersi . . . molti optavano per il modello in due pezzi con viti. In verità non ho mai provato. Che dici Mao, ci son tracce di riverniciatura? A me sinceramente non sembra, però non sono un super esperto di carrozzerie. Nei vari e, ahime numerosi punti dove manca la vernice si vedono sotto le sue belle tracce di fondo color nocciola, mentre di stucco neanche l'ombra. Comunque ieri sera ci ho fatto il primo giro intorno a casa e va che è un piacere... Una vera goduria! Avrei ancora una domanda... Chiedo la luna a cercare pezzi originali Piaggio??? Avendo un PX non mi si era ancora posto il problema di non trovare più ricambi NOS. Per le riproduzioni pensavo di rivolgermi ad Andrea Gentili di Milano. Qualcuno di Voi lo conosce. Se preferite non rispondere sul forum, va bene anche privatamente. Grazie ancora a tutti per i comlimenti. 0 Cita
tiziano77 Inviato Ottobre 26, 2007 Inviato Ottobre 26, 2007 azz !!! e io non sono ancora venuto a vederla !!!!! 0 Cita
Gabriele82 Inviato Ottobre 26, 2007 Inviato Ottobre 26, 2007 Complimenti, è veramente una gran bella Vespa e tenuta molto bene! 0 Cita
ruotepiccole Inviato Ottobre 28, 2007 Autore Inviato Ottobre 28, 2007 Grazie ancora per i complimenti! Devo comprare una sella nuova. Ma possibile che in origine fosse blu scura? Monta una sella biposto Aquila. Marco 0 Cita
diegozzoRanozzo Inviato Ottobre 29, 2007 Inviato Ottobre 29, 2007 Hey!!!! mi sembra di conoscerla quella gl... ottimo acquisto!!!!!! ciao!!!! 0 Cita
ruotepiccole Inviato Ottobre 29, 2007 Autore Inviato Ottobre 29, 2007 Ciao Diego! In che senso la conosci? Spiega spiega... Marco 0 Cita
diegozzoRanozzo Inviato Ottobre 29, 2007 Inviato Ottobre 29, 2007 Non era quella che avevamo visto quando siamo venuti a Domodossola??? Quella in vendiita che non venivano mai a ritirare??? ... o mi sbaglio??? 0 Cita
lucignolo Inviato Ottobre 29, 2007 Inviato Ottobre 29, 2007 ... se non erro tutte le selle erano blu scuro... 0 Cita
ruotepiccole Inviato Ottobre 29, 2007 Autore Inviato Ottobre 29, 2007 Non era quella che avevamo visto quando siamo venuti a Domodossola??? Quella in vendiita che non venivano mai a ritirare??? ... o mi sbaglio??? No no! Non è quella. Il GL che avete visto voi è partita circa un mesetto fa per la Romagna. E poi c'era già Maska prenotato, nel caso non venissero a ritirarla. Questa mi è capitata per caso tramite un mio vicino di casa. Non ne stavo cercando una, ma, viste le condizioni, non potevo farmela scappare Saluti a tutti i Ranozzi. Marco 0 Cita
ruotepiccole Inviato Ottobre 29, 2007 Autore Inviato Ottobre 29, 2007 Ok grazie! Spero che quelle riprodotte siano valide... Marco 0 Cita
signorhood Inviato Ottobre 29, 2007 Inviato Ottobre 29, 2007 Per nulla. Primo perchè sono in sky invece che in vipla come le originali. Secondo perchè la maggor parte sono in grigio scurissimo e non blu scuro. 0 Cita
ruotepiccole Inviato Ottobre 29, 2007 Autore Inviato Ottobre 29, 2007 Azz... Brutta notizia questa! Ma non se ne riesce proprio a trovare di selle originali? Marco 0 Cita
ruotepiccole Inviato Novembre 5, 2007 Autore Inviato Novembre 5, 2007 Purtroppo no! Il telaio è conciato male e mancano parecchie molle. Marco 0 Cita
Maska19 Inviato Novembre 12, 2007 Inviato Novembre 12, 2007 Bel colpo!!! Beato te......lo sai quanto mi piace la GL;) 0 Cita
picciet3 Inviato Novembre 12, 2007 Inviato Novembre 12, 2007 scena!!!troppo spettacolo la GL...veramente uno spettacolo... 0 Cita
baronerosso53 Inviato Novembre 12, 2007 Inviato Novembre 12, 2007 Complimenti ottimo acquisto. Con qualche ritocco ne uscirà uno splendore.Io con la mia attuale GL non ho avuto la stessa fortuna, ho dovuto restaurarla senza alternativa . Poi c'è chi la preferisce con sellone o in alternativa con sella singola + cuscino. Ho entrambe le soluzioni e per ora è così. Avendo già i buchi sulla pancia SX ho montato la pedanina poggiapiedi per il passeggero, questa soluzione può piacere o no. Concludo dicendo che la trovo una delle +belle Vespe anni 70. Saluti Marino 0 Cita
ruotepiccole Inviato Novembre 12, 2007 Autore Inviato Novembre 12, 2007 Maska non ci crederai, ma quando l'ho trovata mi sei venuto in mente... Grazie a tutti per i commenti. M 0 Cita
Calabrone Inviato Novembre 12, 2007 Inviato Novembre 12, 2007 Grazie a tutti per i commenti. Mi aggrego alla combriccola dei giudici e ti faccio i complimenti,l'unica cosa che trovo stonata e il volerla ritenere una cosa...maschile!!!!! La tua Vespa e' una Signora GL e la sminuisci secondo me se la tratti cosi'. Tanti bei raduni Mao.... 0 Cita
ruotepiccole Inviato Novembre 12, 2007 Autore Inviato Novembre 12, 2007 Hai ragione Calabrone! Con quel popò di didietro che si ritrova, non può che essere una SIGNORA M 0 Cita
eleboronero Inviato Novembre 12, 2007 Inviato Novembre 12, 2007 Complimenti ottimo acquisto. Con qualche ritocco ne uscirà uno splendore.Io con la mia attuale GL non ho avuto la stessa fortuna, ho dovutorestaurarla senza alternativa . Poi c'è chi la preferisce con sellone o in alternativa con sella singola + cuscino. Ho entrambe le soluzioni e per ora è così. Avendo già i buchi sulla pancia SX ho montato la pedanina poggiapiedi per il passeggero, questa soluzione può piacere o no. Concludo dicendo che la trovo una delle +belle Vespe anni 70. Saluti Marino azz.Marino hai + vespe di areoib!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.