Noelgenio Inviato July 12, 2011 Inviato July 12, 2011 ciao a tutti, premetto che ho già cercato sul forum senza trovare una risposta adeguata al mio quesito. Ho una vespa 50 R che mi riempie il cuore di gioia, ha un solo piccolo difetto: è lentissima. Io vivo in una zona piuttosto montuosa e quindi sono costretto a fare salite che la mia vespa stenta a fare, quasi quasi mi superano i ciclisti. Per farla "spingere" un po di piu sopratutto in salita, senza voler raggiungere velocità esorbitanti e senza dover cambiare troppe cose (il motore è originale del 76), cosa mi consigliate di fare? Carburatore? marmitta? o che altro? grazie a tutti! 0 Cita
Angelo87 Inviato July 12, 2011 Inviato July 12, 2011 Se hai i rapporti originali 18-67 senza aprire il motore basta questa semplice configurazione: Gruppo termico DR 6 travasi Carburatore 16-16 Marmitta siluro Così riesci ad avere una vespa un pò brillante senza esagerare e con un bel motore affidabile La mia Special penso di farla così 0 Cita
vespapk94 Inviato July 12, 2011 Inviato July 12, 2011 Io invece ti consiglio 75DR 6 travasi,marmitta polini a banana o proma,e carburatore 19/19 ti assicuro che l'affidabilità cè ed in confronto a l'originale hai un bel pò di potenza in più 0 Cita
Mincio82 Inviato July 12, 2011 Inviato July 12, 2011 Io invece ti consiglio solo un 102dr da 50 euro e adeguamento carburazione 0 Cita
alfo Inviato July 12, 2011 Inviato July 12, 2011 Mi ricollego a Mincio82. 102dr piu 19/19 e se proprio vuoi la marmitta una polini banana. Poi magari piu avanti monterai anche i rapporti 0 Cita
Noelgenio Inviato July 12, 2011 Autore Inviato July 12, 2011 vi ringrazio a tutti! quindi mi pare di capire che sostanzialmente un gruppo termico e un carburatore nuovo (o allargare il vecchio) possa bastare per avere un pò di ripresa in più giusto? problemi di restare a piedi in mezzo ai boschi quindi non ce ne dovrebbero essere no? 0 Cita
alename Inviato July 12, 2011 Inviato July 12, 2011 se fatto tutto bene, carburazione fatta bene, paraoli sani e statore con punte ben regolate e condensatore sano dovresti non avere problemi 0 Cita
vespiaggio Inviato July 12, 2011 Inviato July 12, 2011 ciao, poca spesa tanta resa: 102 polini, carburatore 19 e campana 24/72, un trattore 0 Cita
Peppe96 Inviato July 12, 2011 Inviato July 12, 2011 anche io avevo una vespa che faceva cag... lasciamo stare, ho risolto montando SOLO un 102 dr, ho lasciato il carburaotre 16/10 che già montavo di serie... 0 Cita
vespiaggio Inviato July 12, 2011 Inviato July 12, 2011 anche io avevo una vespa che faceva cag... lasciamo stare, ho risolto montando SOLO un 102 dr, ho lasciato il carburaotre 16/10 che già montavo di serie... si ma farai a dir tanto i 65 scarsi col motore fuorigiri. Comunque se amate le configurazioni meno equilibrate del pianeta fate pure ma personalmente non posso rinunciare all'allungo 0 Cita
Peppe96 Inviato July 12, 2011 Inviato July 12, 2011 al nostro amico non interessa l'allungo, al nostro amico interessa più ripresa, molta più ripresa, soprattutto se abita in zona montuosa, e non credo che ci voglia una mega elaborazione, anche perchè non puoi andare a 90 all'ora in salita eh.. 0 Cita
alfo Inviato July 12, 2011 Inviato July 12, 2011 al nostro amico non interessa l'allungo, al nostro amico interessa più ripresa, molta più ripresa, soprattutto se abita in zona montuosa, e non credo che ci voglia una mega elaborazione, anche perchè non puoi andare a 90 all'ora in salita eh.. Sui ma un 102 con un 16/10 e scarso di benzina. Si deve per forza montare un 19/19 e poi non e' una spesa cosi eccessiva 0 Cita
Peppe96 Inviato July 12, 2011 Inviato July 12, 2011 bah, io stranamente mi trovo bene.. forse non so che posso avere molto di più con un 19/19.. proverò.. 0 Cita
alfo Inviato July 12, 2011 Inviato July 12, 2011 bah, io stranamente mi trovo bene.. forse non so che posso avere molto di più con un 19/19.. proverò.. IL mio e' un parere non un obbligo. Io ho provato la differenza e quando ho montato un 19/19 ho sentito la differenza sotto il ... sedere . Quindi non siete obbligati a montare quello se non lo volete e/o non vi piace o per altri motivi ma a mio parere un 102 con un 16 e scarso di benzina., Se poi il problema sono i consumi quello e un altro discorso basta non tirare sempre ma godersi il paesaggio intorno 0 Cita
Angelo87 Inviato July 12, 2011 Inviato July 12, 2011 Secondo me per la zona in cui abita e se non vuole un'elaborazione pesante il 75 DR è un ottima soluzione. Il 102 per sfruttarlo bene ha bisogno di una preparazione adeguata, rapporti giusti carburatore 19 marmitta adeguata il che richiede una spesa onerosa. Io nella mia Unificata ho messo un 75 DR 6 travasi con carburatore 16 -10 e marmitta originale ed ho ottenuto un qualcosina in più, poi mettendo un 16-16 e la siluro secondo me va benissimo affidabilità e buone prestazioni 0 Cita
Mincio82 Inviato July 13, 2011 Inviato July 13, 2011 L'utente ha detto che abita in una zona prettamente montuosa, fargli montare solo un 75 dr non ha senso perchè quella vespa monta di serie la campana 18 elicoidali e l'incremento prestazionale è minimo rispetto ad ora; se oltre al 75dr gli fate montare un 19 di carburatore + marmitta spende 150 euro per avere un mezzo che in salita andrebbe poco di più rispetto ad un 102dr da 50 euro montato plug and play...poi non è stato specificato il budget di spesa ne se l'aspetto deve rimanere originale (marmitta padella). E un 102dr non grippa con un 16 di carburatore...ricordo che la nuova 125 usciva con un cilindro di 125cc in corsa 51 con un carburatore 16 e padella. I motori grippano se non sono carburati bene e non sono messi a punto 0 Cita
Noelgenio Inviato July 13, 2011 Autore Inviato July 13, 2011 L'utente ha detto che abita in una zona prettamente montuosa, fargli montare solo un 75 dr non ha senso perchè quella vespa monta di serie la campana 18 elicoidali e l'incremento prestazionale è minimo rispetto ad ora; se oltre al 75dr gli fate montare un 19 di carburatore + marmitta spende 150 euro per avere un mezzo che in salita andrebbe poco di più rispetto ad un 102dr da 50 euro montato plug and play...poi non è stato specificato il budget di spesa ne se l'aspetto deve rimanere originale (marmitta padella).E un 102dr non grippa con un 16 di carburatore...ricordo che la nuova 125 usciva con un cilindro di 125cc in corsa 51 con un carburatore 16 e padella. I motori grippano se non sono carburati bene e non sono messi a punto allora il mio budget è piuttosto basso (meno spendo e meglio è) e l'aspetto originalità è piuttosto tassativo (non sto a spiegarvi ma nella mia zona di confine è facile trovare posti di blocco). su ebay ho trovato questo kit, dite che va bene? GRUPPO TERMICO VESPA APE 50 SPECIAL PK RMS 55 102 cc su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori un carburatore 16 pari lo potrei rimediare da un amico, va bene o per forza 19 secondo te? 0 Cita
Angelo87 Inviato July 13, 2011 Inviato July 13, 2011 allora il mio budget è piuttosto basso (meno spendo e meglio è) e l'aspetto originalità è piuttosto tassativo (non sto a spiegarvi ma nella mia zona di confine è facile trovare posti di blocco). su ebay ho trovato questo kit, dite che va bene? GRUPPO TERMICO VESPA APE 50 SPECIAL PK RMS 55 102 cc su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori un carburatore 16 pari lo potrei rimediare da un amico, va bene o per forza 19 secondo te? Il 102 Rms non mi sembra molto affidabile, se t'interessa io ho un 102 Polini usato ma in ottime condizioni ed in più la campana completa 22/63 0 Cita
Mincio82 Inviato July 13, 2011 Inviato July 13, 2011 Non ho mai provato il cilindro RMS, in molti si sono lamentati sul forum..prendi uno come questo.. GRUPPO TERMICO DR VESPA 50 SPECIAL PK APE 102cc | eBay 0 Cita
sartana1969 Inviato July 14, 2011 Inviato July 14, 2011 al nostro amico non interessa l'allungo, al nostro amico interessa più ripresa, molta più ripresa, soprattutto se abita in zona montuosa, e non credo che ci voglia una mega elaborazione, anche perchè non puoi andare a 90 all'ora in salita eh.. lo dici te... 0 Cita
sartana1969 Inviato July 14, 2011 Inviato July 14, 2011 allora il mio budget è piuttosto basso (meno spendo e meglio è) e l'aspetto originalità è piuttosto tassativo (non sto a spiegarvi ma nella mia zona di confine è facile trovare posti di blocco). su ebay ho trovato questo kit, dite che va bene? GRUPPO TERMICO VESPA APE 50 SPECIAL PK RMS 55 102 cc su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori un carburatore 16 pari lo potrei rimediare da un amico, va bene o per forza 19 secondo te? visto che hai il budget limitato, ascolta un cretino investi 61 euro, spedizione compresa, e compra un 75dr 6 travasi tieniti il tuo padellino se hai voglia fai allargare il tuo 16-10 a 16 (15 euro) altri 3 euro per una candela nuova 1 euro per un getto (58 se tieni il 10, 62 se lo porti a 16) e sei a posto Hai una vespa che va un po' di piu' ma acquista in proporzione una notevole coppia 0 Cita
Noelgenio Inviato Giugno 17, 2012 Autore Inviato Giugno 17, 2012 ciao a tutti, riporto in auge questa discussione. è passato quasi un anno ma non ho ancora fatto modifiche. dopo essere stata chiusa in garage per l'inverno ho cominciato a riutilizzare la vespa ma continuandosi ad invasare ho scoperto che il carburatore ha delle guine consumate e quindi dovrò necessariamente cambiarle. a sto punto cambio carburatore e bom. come budget posso arrivare a 150 euro tranquillamente, mi compro un 102 dr e un 19/19, li monto (li faccio montare da uno che ne sa un pò piu di me) e bom? perchè a cambiare un carburatore non ci vuole niente, a regolare la carburazione con un 102 non ne ho la piu pallida idea. e tral'altro visto che quest'anno mi tocca la revisione, pensavo una cosa: se monto il 19/19 con il motore originale per la revisione va bene? e poi successivamente monterò il gruppo termico.... grazie a tutti voi espertissimi. 0 Cita
leodo Inviato Giugno 19, 2012 Inviato Giugno 19, 2012 Allora per la revisione devi cercare di essere il più originale possibile. Se ti tieni da parte il 50 e il 16/10 il giorno prima della revisione in pochi minuti lo monti e la revisione la passi tranquillamente. Poi a casa rimonti in 10 minuti il 19 e il 102 dr e bon. Tra 75 e 102 la velocità massima è uguale, circa 80 km/h scarsi, ma il 102 la fa anche nelle salitone. Tranquillo che i ciclisti non ti superano più!!! 0 Cita
Gennaro98 Inviato Giugno 24, 2012 Inviato Giugno 24, 2012 Io ti consiglio un bel 102 (o DR o POLINI) e Carburatore 19/19! La marmitta no, perchè in salita ha poca compressione e la Vespa ti perde molta potenza! Al massimo se vuoi sentire un bel rumore facci un piccolo buco ! 0 Cita
Case93 Inviato Giugno 24, 2012 Inviato Giugno 24, 2012 (modificato) Io ti consiglio un bel 102 (o DR o POLINI) e Carburatore 19/19! La marmitta no, perchè in salita ha poca compressione e la Vespa ti perde molta potenza! Al massimo se vuoi sentire un bel rumore facci un piccolo buco ! :roll::roll: Allora io non ho idea di come sia dalle tue parti,se tu stessi in pianura ti consigliere un 75,con un 19 e la Siluro/Proma se non vuoi aprire il carter,se proprio sono tutte salite (e mi sembra strano,Varese è comunque una città) il 102 che però in pianura è il motore peggiore del mondo in quanto hai un monomarcia e si presume che se tu prendi una vespa il cambio tu lo voglia usare,comunque se ci sono salite 102 e 19 con la padella e scali anche i muri,altrimenti ci metti una Siluro ET3 se vuoi poco casino o una Proma. Il Polini mettilo SOLO se in futuro hai intenzione di aprire altrimenti per me sono soldi buttati. E comunque il motore montalo da solo,il GT cambiarlo è una cavolata e il carburatore idem,spendere 100 euro in più di meccanico è inutile. La revisione la passi anche con il 102 e il 19,lo ha passata con 177 e marmitta senza silenziatore con rumore simile ad una moto cross di qualche anno fa. Modificato Giugno 24, 2012 da Case93 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.