Vai al contenuto


Albero sbiellato o rumore fasce?


Francescog
 Share

Recommended Posts

Salve a tutti oggi ho fatto un video dove si sente quello strano ticchettio che sembra provenire dal g.t. anche perchè l'albero è nuovo (mazzucchelli amt 158). Il g.t. invece è abbastanza rigato al quale è stato sostituito il pistone con uno vertex nuovo, nonostante tutto il motore ha una bella ripresa e riesce a toccare i 72 km/h di gps. La configurazione del motore è: 75 polini (da rettificare), marmitta polini a banana, carburatore 19.19 nuovo (getto max 82), rapporti 18/67, cambio 4 marce, carter raccordati al cilindro, paraoli corteco blu. La cosa che mi fa innervosire è che nonostante tutte le mie accortezze il motore fatica a scendere a minimo; secondo voi potrebbe dipendere dal g.t rovinato?

 

Allego il link di un video dove si vede che agendo sulla leva messa in moto si sente quel fastidiosissimo ticchettio che sembra provenire dal g.t. o almeno spero perchè l'albero è praticamente nuovo...

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, il motore da quando è stato chiuso avrà percorso 20 km nel giro di un anno...quando l'ho chiuso ho messo olio del cambio 80/90w forse anche un pò di più del dovuto. Appena ho 5 minuti di tempo controllo se il livello è sceso però penso proprio di no perchè il motore è asciutto e non ha una minima perdita di olio o miscela (non ho mai avuto un motore così asciutto eppure mi sta dando noie)

Link al commento
Condividi su altri siti

Stavo pensando di iniziare a sostituire il g.t visto che è abbastanza rovinato e il pistone non è originale polini...tante volte puodarsi che risolvo visto che a quanto pare è un problema che non ha mai avuto nessuno

Link al commento
Condividi su altri siti

come vedi è un forum assente

 

è un forum gratuito

si risponde per gentilezza e quando si ha tempo

 

l'utente che ha aperto il thread (Francescog) molto probablmente, per il ticchettio, si è gia risposto da solo nel suo primo messaggio

"75 polini (da rettificare)"

 

agendo leggermente sulla messa in moto, è normale sentire dei rumori, visto che tra:

pignone - campana

campana - portadischi

portadischi - pacco frizione (quadruplo)

pacco frizione (quadruplo) - secondario del cambio e tutte le sue ruote dentate

 

ci sono giochi in accoppiamento

usure

e ruote dentate che girano a vuoto (se sei in folle)

 

Ah, mi ero dimenticato una cosa: hai il piede di biella con la bronzina o la gabbia a rulli? (il piede di biella è dove infili lo spinotto del pistone)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...

Salve a tutti! Oggi finalmente ho trovato un pò di tempo per la mia vespa...

Ho fatto le prove di cui sopraicon_smile.gif

Ho smontato la testa per controllare il cielo del pistone, c'era solo un pò di incrostazione; ho fatto delle pressioni sul pistone mantenedo fermo il volano e non ho notato nessun gioco verticale della biella. Poi ho smontato anche il cilindro e ho fatto un video della biella Inoltre ho fatto anche la prova di tenuta della valvola con l'olio castroll tts e si è svuotata in 25 minuti circa, infine a causa della rottura del paraolio albero cambio è fuoriuscito dell'olio che ho annusato e sembra non odori di benzina.

Mi dovrebbe arrivare un gt 102 polini usato in buone condizioni per vedere se il ticchettio scompare.

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

 

Comunque sto iniziando a pensare che il ticchettio potrebbe essere causato da un mal accoppiamento del pignone..

Inoltre ho tolto il carterino lato frizione e ho fatto una foto ravvicinata del pignoncino...alla fine prima di richiudere l'ho smontato e girato icon_smile_disapprove.gif

Ecco un'immagine prima di girarlo:

01082011439.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco tutto quello che ho fatto dall'ultima volta che hoo scritto sul forum:

1) ho girato il pignoncino

2) ho sostituito il 75 polini con un 102 usato messo ne troppo male ma neanche troppo bene,ho solo allargato e lucidato lo scarico, senza cambiare le fasce

3)ho sostituito la guarnizione del collettore carburatore

4)ho pulito il carburatore lasciando il getto max 82

5)ho sostituito il paraolio lato volano prima con 2 da 19 mm poi con uno da 18

 

Come risultato ho che il ticchettio sembra aumentato e se tolgo la candela e agisco sulla leva messa in moto abbastanza velocemete si sente ugualmente ma di meno.

E' ancora presente il problema del minimo che tarda ascendere e non riesco ad impostare un minimo basso e regolare perchè come svito un pò di più la vite del minimo il motore si spegne.

Ma questo problema del minimo potrebbe dipendere anche dalla bobina o comndensatore? No perchè ho cambiato carter, gt, e carburatore (19.19 nuovo di zecca) ma l'unica cosa che non ho cambiato sono i componenti elettronici.

Oppure potrebbe dipendere dall'albero anticipato e forse anche sbiellato?

Io non ci capisco piu nulla misà che mi conviene comprare direttamente un blocco v5a2m originale

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...