PISTONE GRIPPATO Inviato Novembre 5, 2015 Inviato Novembre 5, 2015 anche perché poi io lo pago anche meno di 10€ al litro, pochissimo per un olio di quella caratura. anche l'Extra, un semisisintetico, è ottimo perché fatto da basi sintetiche non rigenerate Io lo pago molto di più ma qui tutto costa di po'. 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Novembre 5, 2015 Inviato Novembre 5, 2015 Io lo pago molto di più ma qui tutto costa di po'. lo prendo dal grossista per questo lo pago di meno 0 Cita
Utente Cancellato 011 Inviato Novembre 5, 2015 Inviato Novembre 5, 2015 il migliore è il motul 710 per me 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Novembre 6, 2015 Inviato Novembre 6, 2015 Io lo trovo 9/L oltre i 20L a 8/L. Mobil ha un listino, i grossisti che vendono a privati magrai in nero senza rispettare elementari regole commerciali sono dei miserabili scorretti che per guadagnare 1 euro al litro sputtanano un azienda che invece vorrebbe dare il giusto spazio agli operatori del settore. Voi fate bene a compralo a quel prezzo, gli scorretti non siete voi ma i barboni che ve lo vendono. 0 Cita
joedreed Inviato Novembre 6, 2015 Inviato Novembre 6, 2015 Io lo prendo regolarmente fatturato in un negozio; non so perchè questo prezzo. 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Novembre 6, 2015 Inviato Novembre 6, 2015 Mobil ha un listino, i grossisti che vendono a privati magrai in nero senza rispettare elementari regole commerciali sono dei miserabili scorretti che per guadagnare 1 euro al litro sputtanano un azienda che invece vorrebbe dare il giusto spazio agli operatori del settore.Voi fate bene a compralo a quel prezzo, gli scorretti non siete voi ma i barboni che ve lo vendono. Hai ragione, ma non è il mio caso perché il grossista di cui parlo mi fa il favore di darmelo senza ricarico sapendo che non devo venderlo Io lo prendo regolarmente fatturato in un negozio; non so perchè questo prezzo. non credo che che il Mobil1 Racing a negozio possa essere venduto a quel prezzo, credo che stai parlando dell' Extra 2t 0 Cita
joedreed Inviato Novembre 6, 2015 Inviato Novembre 6, 2015 Mobil1 Racing a negozio possa essere venduto a quel prezzo, credo che stai parlando dell' Extra 2t Damiano è il Mobil 1 Racing 2T, confezione da 1L bottiglia grigia. A novembre sono a Sora, ditta Vieffelubrificanti. 0 Cita
carlocantoni Inviato Novembre 11, 2015 Inviato Novembre 11, 2015 Io da sempre uso Castrol. Durante gli anni della mia adolescenza, (inizi anni '90), la mia Vespa con miscelatore ha sempre funzionato a Castrol TTS. Adoravo il classico odore "simil ricinato" che usciva dalla marmitta. Dopo venticinque anni, ho ristrutturato la stessa vespa e non ho più trovato il TTS ma un degno sostituto il Power 1 racing 2t. Credo sia altrettanto buono ma non ha più lo stesso odore 0 Cita
Pegaso70 Inviato Novembre 11, 2015 Inviato Novembre 11, 2015 In rete per puro caso ho trovato questa pagina http://blog.vieffelubrificanti.it/quale-olio-per-la-mia-vespa-depoca/ Olio SAE 30 completamente minerale per motori antecedente anni 80 che poi non é altro quello che consigliava Piaggio all'epoca. Qualcuno di voi l'ha mai provato? Personalmente non ho esperienza in quanto ho da poco acquistato la mia et3 che ora é in cura dal meccanico per revisione motore. E comunque sia non la userò fino alla prossima stagione, e pensavo proprio di cominciare con questo castrol xl 30. Voi che dite? 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Novembre 11, 2015 Inviato Novembre 11, 2015 In rete per puro caso ho trovato questa pagina http://blog.vieffelubrificanti.it/quale-olio-per-la-mia-vespa-depoca/ Olio SAE 30 completamente minerale per motori antecedente anni 80 che poi non é altro quello che consigliava Piaggio all'epoca. Qualcuno di voi l'ha mai provato? Personalmente non ho esperienza in quanto ho da poco acquistato la mia et3 che ora é in cura dal meccanico per revisione motore. E comunque sia non la userò fino alla prossima stagione, e pensavo proprio di cominciare con questo castrol xl 30. Voi che dite? questo è olio per motore e frizioni nel carter e non per fare la miscela.....La vespa digerisce tutto basta ci sia un po' di olio ma è meglio usare prodotti specifici e di qualità e soprattutto da miscela, non da cambio. 0 Cita
joedreed Inviato Novembre 11, 2015 Inviato Novembre 11, 2015 In rete per puro caso ho trovato questa pagina http://blog.vieffelubrificanti.it/quale-olio-per-la-mia-vespa-depoca/ Olio SAE 30 completamente minerale per motori antecedente anni 80 che poi non é altro quello che consigliava Piaggio all'epoca. Qualcuno di voi l'ha mai provato? Personalmente non ho esperienza in quanto ho da poco acquistato la mia et3 che ora é in cura dal meccanico per revisione motore. E comunque sia non la userò fino alla prossima stagione, e pensavo proprio di cominciare con questo castrol xl 30. Voi che dite? un semplice olio semisintetico, tipo motul 510 oppure un sintetico, ma per favore miscela al 2%, con il sintetico 2% scarso!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 0 Cita
Pegaso70 Inviato Novembre 11, 2015 Inviato Novembre 11, 2015 Rimarrebbe da capire perchè castrol consiglia un olio poco adatto quando a catalogo ha prodotti piú specifici. 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Novembre 12, 2015 Inviato Novembre 12, 2015 Io da sempre uso Castrol. Durante gli anni della mia adolescenza, (inizi anni '90), la mia Vespa con miscelatore ha sempre funzionato a Castrol TTS. Adoravo il classico odore "simil ricinato" che usciva dalla marmitta.Dopo venticinque anni, ho ristrutturato la stessa vespa e non ho più trovato il TTS ma un degno sostituto il Power 1 racing 2t. Credo sia altrettanto buono ma non ha più lo stesso odore Rispetto al TTS, il Power1 Racing è superiore mantre il Power1 Scooter è paragonabile 0 Cita
peppins Inviato Novembre 12, 2015 Inviato Novembre 12, 2015 questo è olio per motore e frizioni nel carter e non per fare la miscela.....La vespa digerisce tutto basta ci sia un po' di olio ma è meglio usare prodotti specifici e di qualità e soprattutto da miscela, non da cambio. In due effetti una volta fui costretto a mettere l'olio d'oliva... e non scherzo. Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk 0 Cita
one101one Inviato Dicembre 2, 2015 Inviato Dicembre 2, 2015 Rispetto al TTS, il Power1 Racing è superiore mantre il Power1 Scooter è paragonabile Questo è il power 1 semisint, come lo vedete a questo prezzo? 0 Cita
carlocantoni Inviato Dicembre 3, 2015 Inviato Dicembre 3, 2015 Io prendo il Power 1 racing 2T che è fully synthetic a 14,90. Il Power 1 2T semisintetico non l'ho mai trovato e non ti so dire quanto costi dalle mie parti 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.