Vai al contenuto


chi conosce la mia vespa?


ontopro
 Share

Recommended Posts

ciao a tutti utenti di questo splendido strumento

finalmente sono rientrato in possesso della mia vespa e ho ricominciato ad usarla.

fino a poco fa la usavo a stromboli dove gli spostamenti sono al massimo di un paio di chilometri e dove c'è un unico rettilineo si e no lungo 800 metri.

ora in città la musica è decisamente diversa.

ora vorrei chiedervi un aiuto per capire meglio che cos'ho in mano senza smontarla tutta.

premetto che l'ex proprietario mi disse di aver portato la cilindrata a 90 cc e cambiato la campana ( se non ricordo male mettendo su quella di un ape - può essere?) carburatore 19/19.

infatti in stromboli la maggior parte delle salite le potevo fare tranquillamente in 4^ al max terza.

 

Ora quello che chiedo a voi é:

 

-considerata la cilindrata e il carburatore, visto che qui nei lunghi rettilinei riesco ad earrivare ai 65km/h con il motore molto a palla, secondo voi che campana potrei avere?

 

-con questa cilindrata non posso mettere su qualcosa che mi faccia andare anche poco più veloce ma con il motore un po' più calmo?

 

-può essere che il carburatore sporco abbia ridotto le prestazioni? (prima mi sembrava che andasse un po' più veloce ma avevo anche pneumatici da 3,50)

 

-faccio circa 150 km con un pieno, mi sembra un po' poco.

 

questi sono i dati che sono sicuro di sapere:

vespa in origine pk 50 s - ora 90cc

candela ngk b7hs

carburatore 19/19

marmitta padellino giannelli svuotato

 

inoltre raggiungo velocemente la velocità di punta anche aprendo fino ametà la manetta del gas ma arrivati vicini alla velocità max se apro l'altra metà è solo rumore di aspira<zione ma poco effetto.

mi potete aiutare a migliorare un po'? non vorrei arrivare a 120 km / h ma solo avere un po' di allungo in più magari con meno giri motore.

 

grazie grazie grazie:Ave_2:

Link al commento
Condividi su altri siti

Se davvero ha messo i rapporti Ape ha messo una campana ancora più corta dell'originale (il pignone è da 16 e la campana non ricordo), il che potrebbe avere un senso se davvero prima montavi i pneumatici 3.50/10 (ma ci stavano davvero la sotto??) che sono ben più grandi dei 3.00/10 originali, sono quelli del PX!

 

Sicuramente montando una primaria con un rapporto un po' più lungo ne guadagnerai in velocità e consumi.

 

Però bisognerebbe capire cos'hai sotto adesso.

 

nel momento in cui aprirai il motore per cambiare la primaria farai anche una bella pulizia e revisione al carburatore che male non gli farà di certo

Link al commento
Condividi su altri siti

il 3 e50 l'aveva messo solo all'anteriore, e il carburatore in settimana vedrò di smontarlo anche se già l'ho pulito due anni fa e la vespa da allora è sempre rimasta ferma.

ma qualcuno sa i getti che dovrei avere su questo 19?

è molto strano perchè io lo ritengo un po' sovradimensionato ma per esempio per essere un po' carburato a dovere la vite del minimo la devo svitare per esempio tre / tre giri e mezzo

Link al commento
Condividi su altri siti

Io mi limiterei a pulire il carburatore e fare un cambio olio motore...al massimo puoi vedere che rapporto monti contando i denti del pignone dopo aver smontato il carterino della frizione; solo a quel punto puoi decidere il da farsi..

 

Montare la 3.50 solo all'anteriore non allunga il rapporto..la ruota motrice è quella dietro non quella anteriore...io nella pk50xl le monto sia davanti che dietro e non toccano da nessuna parte...ma prima di effettuare acquisti è sempre bene provare anche perchè capita che a parità di misura la dimensione della gomma cambi da marca a marca, per non parlare poi del tipo di marmitta usata che potrebbe ostacolare il moto della ruota.

Link al commento
Condividi su altri siti

per la cronaca il carburatore ora è ok ma nessuna differenza sostanziale.

ho pensato che la ruota da 3,50 facesse fare più giri all'ingranaggio del contakm ma forse è il contrario.

in un sito della "concorrenza ho trovato un modo per capire che campana ho sotto senza aprire tutto. bisogna fare segni su ruota e volano e su pavimento e contare i rispettivi giri. proverò così e vi farò sapere.

intanto mi preparo per una 22/63? ma quanto potrà costare? andrà meglio per il mio motore?

ma quando dovrò fare la revisione, che faccio? devo avere un motore originale da sostituire con questo? la vedo dura allora...

 

sempre grazie assai:Ave_2:

Link al commento
Condividi su altri siti

beh ho visto che non costano molto...

intanto ho provato a rendere un po' più grassa la carburazione svitando la vite a farfalla e il sound e lo scoppiettio è decisamente migliorato ma ora quando apro la manetta del gas appena sopra un quarto è come se ci fosse un piccolo buco/vuoto. ma che vuol dire?:mah:

 

e se prima arrivavo a 65 ora sto a malapena a 60. troppo grassa?

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...