Bomis Inviato Maggio 31, 2011 Inviato Maggio 31, 2011 vespa 150 sprint bobbina nuova, candela nuova, albero motore nuovo (penso mazzuchelli) pistone nuovo 58 di diametro 3 travasi e cilindro 2 travasi rettificato. dopo qualche chilometro la sento picchiare un po in testa e il motore sforza, quindi devo schiacciare la frizione,altrimenti ingrippo. a cosa sarà dovuto? il cilindro è stato portato nuovamente a rettificare dandogli 2 decimi di tolleranza in più. potrebbe essere troppo anticipata a causa dell' albero motore? 0 Cita
antovnb4 Inviato Maggio 31, 2011 Inviato Maggio 31, 2011 Cosa intendi per pistone 3 travasi ? E' ovvio che il cilindro sia un 2 travasi essendo Sprint e non SVeloce. La tolleranza la decide il rettificatore in funzione dell'ovalizzazione della canna, non tu. A meno che non possiedi un comparatore centesimale. Secondo me non tende a grippare... lo avrebbe già fatto. Potrebbe dipndere dall'albero,ma ci sono poche informazioni ed è difficile stabilire l'esatto problema. L'anticipo prova a ritardarlo quasi tutto. 0 Cita
appino Inviato Maggio 31, 2011 Inviato Maggio 31, 2011 La rettifica di un cilindro non è una vera rettifica ma bensì un'alesatura e viene fatta con degli utensili (alesatori) ben precisi in base alle misure dei pistoni che si trovano in commercio. Due decimi di gioco sul diametro in più a quello che già c'era in precedenza mi pare veramente eccessivo. C'è qualcosa di poco chiaro. 0 Cita
Bomis Inviato Giugno 1, 2011 Autore Inviato Giugno 1, 2011 Cosa intendi per pistone 3 travasi ? E' ovvio che il cilindro sia un 2 travasi essendo Sprint e non SVeloce. allora, il diametro del cilindro era 57, portato a 58 per il nuovo pistone. il pistone è un 3 travasi comprato da officine tona... non ho trovato un 2 travasi, cmq avevo già comprato questo pistone usato su un 3 travasi ed è andato bene. per quanto riguarda la tolleranza ci ha pensato l' alesatore, la prima volta mi sembrava troppo precisa e gli ho chiesto una tolleranza maggiore. quindi io credo che puo dipendere: - come dice antov, o dal troppo anticipo, quindi farò come dice lui, - forse dalla qualità del pistone, boh spero di no. - forse troppo compresso??? 0 Cita
tommyet3 Inviato Giugno 1, 2011 Inviato Giugno 1, 2011 Se lo fa dopo qualche kilometro, quindi a motore caldo, il tutto lascia pensare ad un'errata scelta di tolleranze. Va comunque verificato anche: grado termico candela, carburazione e anticipo. Farsi un rodaggio tranquillo poi, mi sembra superfluo raccomandartelo. 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Giugno 1, 2011 Utenti Registrati Inviato Giugno 1, 2011 anticipo a 18 gradi, controllo che non vi sia alcuna infiltrazione d'aria da nessuna parte e candela ngk b8 e vai tranquillo.... 0 Cita
Bomis Inviato Giugno 1, 2011 Autore Inviato Giugno 1, 2011 Se lo fa dopo qualche kilometro, quindi a motore caldo, il tutto lascia pensare ad un'errata scelta di tolleranze. Va comunque verificato anche: grado termico candela, carburazione e anticipo. Farsi un rodaggio tranquillo poi, mi sembra superfluo raccomandartelo. la tolleranza è ok, è stata controllata 2 volte. candela champion p82m carburazione ok adesso l' ho posticipata quasi al massimo e va meglio di prima, ma fa sempre pochi km. come faccio a calcolare il giusto spessore per la guarnizione di testa? 0 Cita
Bomis Inviato Giugno 1, 2011 Autore Inviato Giugno 1, 2011 nessuna infiltrazione d' aria, in folle gira benissimo e puo anche rimanere in moto per oltre 30 minuti. tende ad ingrippare nella parte bassa, dove c'è lo scarico. poi ho notato una cosa strana, nella testa del pistone, dove generalmete si accumulano i residui, non tutta la testa era nera, aveva delle tracce strane, cioè era pulita sia nella parte ovest sia nella parte est. ho anche aggiunto una guarnizione nella base cilindro. le cose sono 2 (credo ) o il pistone 3 travasi che non va bene con il cilindro 2 travani, causa materiali o trattamento dei materiali diversi. oppure il nuovo albero motore 0 Cita
appino Inviato Giugno 1, 2011 Inviato Giugno 1, 2011 nessuna infiltrazione d' aria, in folle gira benissimo e puo anche rimanere in moto per oltre 30 minuti. tende ad ingrippare nella parte bassa, dove c'è lo scarico. poi ho notato una cosa strana, nella testa del pistone, dove generalmete si accumulano i residui, non tutta la testa era nera, aveva delle tracce strane, cioè era pulita sia nella parte ovest sia nella parte est. ho anche aggiunto una guarnizione nella base cilindro. le cose sono 2 (credo ) o il pistone 3 travasi che non va bene con il cilindro 2 travani, causa materiali o trattamento dei materiali diversi. oppure il nuovo albero motore ma sei certo di aver montato il pistone nel verso giusto? Sei certo che le fasce elastiche non si vadano ad infilare nel foro di scarico? Se il pistone non è il suo potrebbe accadere. 0 Cita
Bomis Inviato Giugno 1, 2011 Autore Inviato Giugno 1, 2011 pistore piazzato nel nel verso giusto, freccia in basso verso lo scarico. cmq dopo decine di prove ho montato un gruppo termico già usato e la moto va bene, certo non ha la potenza di prima, ma almeno non si blocca. secondo me è il materiale del pistone scarico. grazie di tutto alla prossima ancora grazie per la disponibilità, se vi viene qualcosa in mente riguardo il pistone avvisate 0 Cita
antovnb4 Inviato Giugno 1, 2011 Inviato Giugno 1, 2011 ho ancora dei dubbi che possa dipendere dal pistone. l'ovalizzazione del cilindro è stata verificata? Se con il vecchio cilindro va, il problema sta nel cilindro rettificato. 0 Cita
Bomis Inviato Giugno 2, 2011 Autore Inviato Giugno 2, 2011 ho ancora dei dubbi che possa dipendere dal pistone.l'ovalizzazione del cilindro è stata verificata? Se con il vecchio cilindro va, il problema sta nel cilindro rettificato. il cilindro è stato rettificato bene, controllato e ricontrollato. 0 Cita
VespaJash Inviato Giugno 2, 2011 Inviato Giugno 2, 2011 io ho la tendenza ad ingrifare invece scusate ma non resistevo:mrgreen: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.