Vai al contenuto


Restauro Vespa px125e del 1982


stelladrago
 Share

Recommended Posts

Beh io ho detto la mia, a fronte di decine di vespe viste rovinate dall'antirombo, il quale a distanza di tempo tende a staccarsi, creando una piccola intercapedine dove lumidità ristagna. Questo è il motivo per cui tante vespe han fatto la ruggine.

Poi fai come vuoi...

 

E poi ma che risposte.. non capisci che era una domanda con un tono scherzoso?

Guarda che non siam qua per giudicare dove vivi o dove lavori.

Comunque non è il modo di atteggiarsi su un forum e sulla vita.

Io la vita la prendo col sorriso e mi piace fare le battute, e scherzare con i frequentatori del forum.

So benissimo cosa significa cabassisi, ma non mi sembra di certo il modo di rivolgersi ad altri.

 

 

scusa certe volte non ci si capisce.

cmq gabriele allora sta marmitta ti ricordi se era alluminio o nera?

la stessa cosa il cavalletto...

la vespa diventerà bianca.

cmq domani proseguiranno i lavori farò altre foto e le posterò qui. ok?

grazie e scusa ancora....

(ps.i gabbasisi non erano rivolti in prima persona... anch'io stavo scherzando, quindi non ti offendere che non c'è ne bisogno te lo posso assicurare.)

ciao ragaaaaaaaaaaaaaaa:risata1::mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa certe volte non ci si capisce.

cmq gabriele allora sta marmitta ti ricordi se era alluminio o nera?

la stessa cosa il cavalletto...

la vespa diventerà bianca.

cmq domani proseguiranno i lavori farò altre foto e le posterò qui. ok?

grazie e scusa ancora....

(ps.i gabbasisi non erano rivolti in prima persona... anch'io stavo scherzando, quindi non ti offendere che non c'è ne bisogno te lo posso assicurare.)

ciao ragaaaaaaaaaaaaaaa:risata1::mrgreen:

 

Ho usato le faccine apposta...;-)

 

Comunque ora che hai cambiato tono, ti spiego il perchè della mia domanda.

Devi sapere che guardo con interesse la serie televisiva di Montalbano, ambientato, in Sicilia.

Quando ho letto la tua città, mi è balzato alla mente alcune immagini del film che avevo visto poche sere prima, dove fanno spesso vedere delle grotte o dei vecchi magazzini, da li mi è venuto da chiederti se fosse, ironicamente ovviamente, una grotta, Dunque nulla di offensivo, ci mancherebbe!;-)

Spero che la prossima battuta tu la prenda con maggior spirito...qua siamo un pò goliardici, ci piace scherzare!:mrgreen::lol::ciao:

Marmitta nera, cavalletto e altre minuterie zincate.:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho usato le faccine apposta...;-)

 

Comunque ora che hai cambiato tono, ti spiego il perchè della mia domanda.

Devi sapere che guardo con interesse la serie televisiva di Montalbano, ambientato, in Sicilia.

Quando ho letto la tua città, mi è balzato alla mente alcune immagini del film che avevo visto poche sere prima, dove fanno spesso vedere delle grotte o dei vecchi magazzini, da li mi è venuto da chiederti se fosse, ironicamente ovviamente, una grotta, Dunque nulla di offensivo, ci mancherebbe!;-)

Spero che la prossima battuta tu la prenda con maggior spirito...qua siamo un pò goliardici, ci piace scherzare!:mrgreen::lol::ciao:

Marmitta nera, cavalletto e altre minuterie zincate.:ciao:

 

 

si effettivamente qui sembra uno di quei paesini della serie montalbano ahahahah!!!:mrgreen:

cmq ho capito che era solo una battuta:azz: ed infatti mi sono scusato.

cmq oggi ho dato lo stucco alla vespa. domani spero di poter cominciare a dare il bianco.:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore:

cmq domani faccio le foto e le posto.

ok?:ok:

ciao ragaaaaa :risata1::ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

si effettivamente qui sembra uno di quei paesini della serie montalbano ahahahah!!!:mrgreen:

cmq ho capito che era solo una battuta:azz: ed infatti mi sono scusato.

cmq oggi ho dato lo stucco alla vespa. domani spero di poter cominciare a dare il bianco.:orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore::orrore:

cmq domani faccio le foto e le posto.

ok?:ok:

ciao ragaaaaa :risata1::ciao:

 

Prima devi dare il fondo isolante...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma il fondo ce l'avevi dato?

 

certo che l'avevo dato, se ci fai caso nelle foto precedenti il fondo è grigio...

oggi ho spruzzato il traspatrente, (gabriele credimi è micidiale) quando lo spruzzi lo vedi tutto a buccia d'arancia, poi dopo 10 minuti si distende e diventa come il vetro....per nulla è costato 45€...però non ho spruzzato tutto, ho fatto solo cupolino,sterzo, bauletto anteriore, nasello, parafango e serbatoio...

manca solo la scocca e i bauli laterali...e domenica comincio a montarla!!!

oggi non ho fatto foto troppa nube tossica ma venerdi le faccio e le posto.

ciaooooo

Link al commento
Condividi su altri siti

certo che l'avevo dato, se ci fai caso nelle foto precedenti il fondo è grigio...

oggi ho spruzzato il traspatrente, (gabriele credimi è micidiale) quando lo spruzzi lo vedi tutto a buccia d'arancia, poi dopo 10 minuti si distende e diventa come il vetro....per nulla è costato 45€...però non ho spruzzato tutto, ho fatto solo cupolino,sterzo, bauletto anteriore, nasello, parafango e serbatoio...

manca solo la scocca e i bauli laterali...e domenica comincio a montarla!!!

oggi non ho fatto foto troppa nube tossica ma venerdi le faccio e le posto.

ciaooooo

 

 

no perchè siccome in un messaggio precedente avevi scritto che avevi stuccato la vespa e che il giorno dopo speravi di verniciarla, avevo capito che non dovessi passare il fondo :mrgreen:

Comunque ottimo lavoro, eheheh il trasparente fa così, all'inizio sembra buccioso, ma poi come si stende bene cambia carattere ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

NOOOO ALLORA IL PROCEDIMENTO è STATO QUESTO:

PORTATA TOTALMENTE A FERRO, ANTIRUGGINE, FONDO EPOSSIDICO, STUCCATURA, FONDO EPOSSIDICO SULLE PARTI STUCCATE, COLORE E TRASPARENTE.:ok:

ALLORA? UN LAVORACCIO VERO?:testate:

POI VI MANDO LE FOTO...

Link al commento
Condividi su altri siti

NOOOO ALLORA IL PROCEDIMENTO è STATO QUESTO:

PORTATA TOTALMENTE A FERRO, ANTIRUGGINE, FONDO EPOSSIDICO, STUCCATURA, FONDO EPOSSIDICO SULLE PARTI STUCCATE, COLORE E TRASPARENTE.:ok:

ALLORA? UN LAVORACCIO VERO?:testate:

POI VI MANDO LE FOTO...

 

Bastava stuccare sopra il primer e dopo passare solo il fondo isolante invece di dare il fondo (epossidico per giunta) 2 volte ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Bastava stuccare sopra il primer e dopo passare solo il fondo isolante invece di dare il fondo (epossidico per giunta) 2 volte ;-)

 

il fondo non l'ho dato 2 volte, ho detto che l'ho dato solo sulle parti stuccate.

Link al commento
Condividi su altri siti

NOOOO ALLORA IL PROCEDIMENTO è STATO QUESTO:

PORTATA TOTALMENTE A FERRO, ANTIRUGGINE, FONDO EPOSSIDICO (1), STUCCATURA, FONDO EPOSSIDICO SULLE PARTI STUCCATE (2), COLORE E TRASPARENTE.:ok:

ALLORA? UN LAVORACCIO VERO?:testate:

POI VI MANDO LE FOTO...

 

In pratica l'hai dato 2 volte, la prima su tutta la vespa, la seconda sulle parti stuccate, ti conveniva dare il fondo "isolante" su tutta la vespa dopo lo stucco ;-)

Spero ti sia d'aiuto per la prossima volta, così risparmi un po' di lavoro :ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

In pratica l'hai dato 2 volte, la prima su tutta la vespa, la seconda sulle parti stuccate, ti conveniva dare il fondo "isolante" su tutta la vespa dopo lo stucco ;-)

Spero ti sia d'aiuto per la prossima volta, così risparmi un po' di lavoro :ok:

 

e va be vuol dire che la prossima la farò meglio...:mrgreen:

cmq non è la prima volta che restauro una vespa...:roll:ed in passato ho sempre fatto così, ma solo perchè mi viene comodo per vedere le imperfezioni della scocca nella penombra, tutto qua...:mah::mrgreen:

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

ragazzi non vi ho abbandonato....

e che ho avuto un brutto incidente con la macchina e per adesso sono bloccato.

cmq spero la prossima settimana di finirlo, anche perche i primi di maggio io e degli amici stiamo organizzando un motoraduno qui a messina..

per chi dovesse interessare il motoraduno partirà da piazza E. Castronovo e andra in giro per le vie del centro passando dal duomo ecc, poi passando dai colli si passera verso la costa nord di messina... cmq raga un bel giretto in vespa in guzzi in ducati...su quello che volete basta che sia d'epoca o storico!!!

se dovesse interessare a qualcuno fatevi sentire...piu siamo meglio è!!!

ciaoooooooooooo!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...