leopoldo Inviato Ottobre 3, 2007 Inviato Ottobre 3, 2007 ho montato il carburo 24/24 sul polini 177 (carter non lavorati) in alto imbratta moltissimo, sono bastati 100 metri per ingrassare una candela nuova.... la vite post. è tutta chiusa tranne un paio di giri. il carburo comprato alla sip monta un freno aria da 190 un emulsionatore be4 e un getto da 118 ho anche emulsionatori be2/3/4/5 getti di tutti i tagli e freni aria da 150/160/190 che prove faccio? grazie 0 Cita
tekko Inviato Ottobre 4, 2007 Inviato Ottobre 4, 2007 ciao a vedere dal 190 e BE4 hai un 24 delal spaco, e non dell'orto. con tale carburatore è obbligatorio il filtro con i 2 fori, uno da 5 mm sopra il getto max, uno da 3 sopra il getto min. fai tali fori e poi aggiusta la carburazione controllando il colore candela. ciao 0 Cita
Gaetan3 Inviato Ottobre 4, 2007 Inviato Ottobre 4, 2007 Se non hai lavorato la valvola il 24 è perfettamente inutile 0 Cita
lapoderosa Inviato Ottobre 4, 2007 Inviato Ottobre 4, 2007 In ogni caso, ti conviene provare con freno aria 160,emulsionatore be3,getto max 118-120. Se e' uno Spaco i fori sul filtro sono probabilmente da fare! Prova prima senza fori e controlla la candela, se e' grassa allora inizia a forare magari 3mm, poi 4mm,5mm, ecc. fino a quando e' ok. Ciao. 0 Cita
leopoldo Inviato Ottobre 4, 2007 Autore Inviato Ottobre 4, 2007 il carburo è uno spaco... è buono? il foro sul getto del max l'ho fatto, quello sul getto del min. ancora no la vite che stà dietro al carburatore a cosa serve? quale deve essere la sua posizione? 0 Cita
lapoderosa Inviato Ottobre 4, 2007 Inviato Ottobre 4, 2007 La vite dietro il carburatore regola il circuito del minimo.In pratica agisce nel primo quarto di accelleratore.Dovresti avvitarla tutta e da li partire con la regolazione svitandola di 2,5 giri.Ricorda che + sviti + ingrassi. Per quanto riguarda lo spaco dicono vada meno bene del vecchio dell'Orto... ...pero' questo abbiamo e questo dobbiamo fare andare!! Ciao 0 Cita
leopoldo Inviato Ottobre 4, 2007 Autore Inviato Ottobre 4, 2007 quindi foro anche sopra il minimo? 0 Cita
leopoldo Inviato Ottobre 7, 2007 Autore Inviato Ottobre 7, 2007 dopo aver effettuato il foro la vespa andava bene, ma era decisamente magra, in più di un occasione a caldo ho dovuto spegnerla perchè rimaneva accelleratissima. poi ho vitato di un giro abbondante la vite posteriore (ho dovuto smntare il carburatore... che c---o di sistema)e adesso va benissmo, è molto regolare, piena la seconda arriva a 65km/h la terza oltre gli 80 la 4 non sono riuscito a tirarla tutta ma sono arrivato ben oltre i 105 sono buone come prestazioni? 0 Cita
leopoldo Inviato Gennaio 1, 2008 Autore Inviato Gennaio 1, 2008 il cammeo ricomincia a dare i numeri..... adesso s inghiozza ai giri medio/alti in ripresa.... help please 0 Cita
GustaV Inviato Gennaio 1, 2008 Inviato Gennaio 1, 2008 Provato semplicemente a cambiare candela? 0 Cita
GustaV Inviato Gennaio 1, 2008 Inviato Gennaio 1, 2008 Secondo me potrebbe non essere un problema di carburazione: se da questi sintomi agli alti potrebbe essere un problema elettrico oppure di scarso afflusso di benzina. Verifica che il tappo del serbatoio sfiati bene e che la benzina scenda senza problemi. 0 Cita
leopoldo Inviato Gennaio 1, 2008 Autore Inviato Gennaio 1, 2008 avevo pensato anche io al problema elettrico, ma poi considerando che la vespa è nuova e che ho cambiato la candela.... lo avevo escluso... mah 0 Cita
GustaV Inviato Gennaio 1, 2008 Inviato Gennaio 1, 2008 avevo pensato anche io al problema elettrico, ma poi considerando che la Vespa è nuova e che ho cambiato la candela.... lo avevo escluso...mah Vesponauta ha avuto un problema simile con la Vespa praticamente nuova ed alla fine ha dovuto sostituire la centralina. 0 Cita
GustaV Inviato Gennaio 1, 2008 Inviato Gennaio 1, 2008 Prova ad andare senza tappo benzina e vedi come si comporta. 0 Cita
leopoldo Inviato Gennaio 1, 2008 Autore Inviato Gennaio 1, 2008 uguale.... ero a riserva quando me ne sono accotro, poi ho fatto il pieno... ed era sempre uguale 0 Cita
SStartaruga Inviato Gennaio 2, 2008 Inviato Gennaio 2, 2008 senza lavori non conviene! rimonta il 20 e aspetta di fare i lavori per monmtare il 24, devi almeno allungare la valvola. 0 Cita
leopoldo Inviato Gennaio 2, 2008 Autore Inviato Gennaio 2, 2008 veramente non ho intenzione di modificare i carter 0 Cita
Vesponauta Inviato Gennaio 2, 2008 Inviato Gennaio 2, 2008 avevo pensato anche io al problema elettrico, ma poi considerando che la Vespa è nuova e che ho cambiato la candela.... lo avevo escluso...mah Vesponauta ha avuto un problema simile con la Vespa praticamente nuova ed alla fine ha dovuto sostituire la centralina. Cosa vuol dire non capire di elaborazioni... Se ricordo bene, i miei problemi elettrici erano su altri campi: due regolatori di tensione ed un piatto bobine cambiati (in garanzia! ) in momenti diversi perchè mi bruciavano il faro anteriore e non mi si caricava la batteria. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.