dragonetribale Inviato Marzo 20, 2012 Inviato Marzo 20, 2012 volevo chiedere una cosa...il targhino vecchio della mia vespa proviene dal un vecchio ciclomotore di mio zio...adesso che dovrei fare il nuovo e quindi portare il vecchio targhino in motorizzazione ho bisogno pure di documenti di mio zio? oppure basta il solo targhino + libretto? grazie per le risposte io, ho ""dichiarato"" che non ce l'avevo in quanto riconsegnato al vecchio proprietario (papà). almeno che non vuoi mettere il motorino a nome di tuo zio, ti servirà solo il libretto e i moduli che ti danno insieme ai bollettini. 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 20, 2012 Inviato Marzo 20, 2012 io, ho ""dichiarato"" che non ce l'avevo in quanto riconsegnato al vecchio proprietario (papà). almeno che non vuoi mettere il motorino a nome di tuo zio, ti servirà solo il libretto e i moduli che ti danno insieme ai bollettini. Non si può intestare il ciclomotore ad altra persona senza averne la delega scritta. Semplicemente il contrassegno non è suo, quindi non deve consegnarlo. Ciao, Gino 0 Cita
soad88 Inviato Marzo 20, 2012 Inviato Marzo 20, 2012 ma come bollettini postali pagherò sempre sui 50 euro oppure ci sarà un aumento dato che non ho la targa mia? 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 20, 2012 Inviato Marzo 20, 2012 ma come bollettini postali pagherò sempre sui 50 euro oppure ci sarà un aumento dato che non ho la targa mia? La riconsegna o meno di un contrassegno non cambia la spesa, anzi, in realtà, alcune motorizzazioni si fanno pagare la consegna del contrassegno per le spese di distruzione! Ciao, Gino 0 Cita
soad88 Inviato Marzo 20, 2012 Inviato Marzo 20, 2012 ah però... quindi il vecchio targhino meglio che me lo tengo a casa.... gino sai per caso se sono giusti questi estremi per la sicilia? ricevuta di versamento di 9 euro sul c/c n. 16628596 intestato a: Regione Siciliana – Dipartimento Regionale Comunicazioni e Trasporti – diritti (per i diritti alla Motorizzazione Civile); ricevuta di versamento di 29,24 eurosul c/c n. 16633687 intestato a: Regione Siciliana – Dipartimento Regionale Comunicazioni e Trasporti – imp. bollo (per l’imposta di bollo per la reimmatricolazione); ricevuta di versamento di 12,92 eurosu c/c n. 121012 intestato: Tesoreria Provinciale dello Stato, Sezione di Viterbo – costo targhe (per l’acquisto della targa del veicolo); certificato di idoneità tecnica (libretto)in originale; fotocopia di un documento d’identità e del codice fiscale del proprietario del ciclomotore. grazie milleeeeeee ;-) 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 20, 2012 Inviato Marzo 20, 2012 ah però... quindi il vecchio targhino meglio che me lo tengo a casa.... gino sai per caso se sono giusti questi estremi per la sicilia? ricevuta di versamento di 9 euro sul c/c n. 16628596 intestato a: Regione Siciliana – Dipartimento Regionale Comunicazioni e Trasporti – diritti (per i diritti alla Motorizzazione Civile); ricevuta di versamento di 29,24 eurosul c/c n. 16633687 intestato a: Regione Siciliana – Dipartimento Regionale Comunicazioni e Trasporti – imp. bollo (per l’imposta di bollo per la reimmatricolazione); ricevuta di versamento di 12,92 eurosu c/c n. 121012 intestato: Tesoreria Provinciale dello Stato, Sezione di Viterbo – costo targhe (per l’acquisto della targa del veicolo); certificato di idoneità tecnica (libretto)in originale; fotocopia di un documento d’identità e del codice fiscale del proprietario del ciclomotore. grazie milleeeeeee ;-) Sì, mi sembra che sia tutto giusto, se non devi fare il collaudo. Ciao, Gino 0 Cita
soad88 Inviato Marzo 20, 2012 Inviato Marzo 20, 2012 come faccio a sapere se devo fare il collaudo? 0 Cita
dragonetribale Inviato Marzo 20, 2012 Inviato Marzo 20, 2012 Non si può intestare il ciclomotore ad altra persona senza averne la delega scritta. Semplicemente il contrassegno non è suo, quindi non deve consegnarlo. Ciao, Gino Ciao Gino, mi sono spiegato male. volevo dire che, se lui intesta il motorino e di conseguenza il nuovo libretto a nome dello zio (con dovuta autorizzazione e,anche per pagar meno d'assicurazione), è meglio che riconsegni il vecchio targhino. 0 Cita
dragonetribale Inviato Marzo 20, 2012 Inviato Marzo 20, 2012 come faccio a sapere se devo fare il collaudo? per esperienza, il collaudo, si fa solo se non hai piu il vecchio libretto di circolazione ed hai la denuncia di smarrimento dello stesso. se hai il vecchio libretto, questo ti verrà annullato e riconsegnato (dopo rischiesta di vetusta) ma dovrai fare la revisione del mezzo, se non è stata fatta in precedenza. ok? 0 Cita
soad88 Inviato Marzo 20, 2012 Inviato Marzo 20, 2012 il vecchio libretto c'è l ho... ma la revisione non l ho mai fatta in precedenza ... sai per caso il costo della revisione? 0 Cita
Afry19 Inviato Marzo 20, 2012 Inviato Marzo 20, 2012 La riconsegna o meno di un contrassegno non cambia la spesa, anzi, in realtà, alcune motorizzazioni si fanno pagare la consegna del contrassegno per le spese di distruzione! Ciao, Gino una di questè è VERONA! 50 euro di spese di distruzione... 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 20, 2012 Inviato Marzo 20, 2012 il vecchio libretto c'è l ho... ma la revisione non l ho mai fatta in precedenza ... sai per caso il costo della revisione? Visto che hai il vecchio certificato non devi fare il collaudo. La revisione costa circa 65 euro presso le officine autorizzate e 45 euro in motorizzazione. Ciao, Gino 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 20, 2012 Inviato Marzo 20, 2012 una di questè è VERONA! 50 euro di spese di distruzione... Direi che ci marciano un minimo! Ci sarebbe da fare una richiesta di spiegazioni alla direzione del dipartimento dei trasporti! Ciao, Gino 0 Cita
salvo87 Inviato Marzo 23, 2012 Inviato Marzo 23, 2012 ragazzi io il cambio targa l'ho fatto ma ho dovuto consegnare il libretto tecnico, anche se avevo fatto il foglio di annullamento, non è stato possibile riaverlo indietro, una piccola domanda qualora io volessi comprare una vespa targata ancora con il vecchio targhino, quale regola vale? il proprietario si tiene il targhino e ciao oppure deve effettuare il cambio al nuovo targhino a 6 cifre e venderla con relativo passaggio? 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 23, 2012 Inviato Marzo 23, 2012 ragazzi io il cambio targa l'ho fatto ma ho dovuto consegnare il libretto tecnico, anche se avevo fatto il foglio di annullamento, non è stato possibile riaverlo indietro, una piccola domanda qualora io volessi comprare una vespa targata ancora con il vecchio targhino, quale regola vale?il proprietario si tiene il targhino e ciao oppure deve effettuare il cambio al nuovo targhino a 6 cifre e venderla con relativo passaggio? Si tiene il vecchio contrassegno e ti consegna la vespa, non è obbligato a reimmatricolarla, se vuoi farlo tu, sono affari tuoi. Ciao, Gino 0 Cita
salvo87 Inviato Marzo 23, 2012 Inviato Marzo 23, 2012 ho capito molte grazie sei stato gentilissimo 0 Cita
dragonetribale Inviato Marzo 23, 2012 Inviato Marzo 23, 2012 Si tiene il vecchio contrassegno e ti consegna la vespa, non è obbligato a reimmatricolarla, se vuoi farlo tu, sono affari tuoi. Ciao, Gino secondo me, gli conviene prendersla senza targa e libretto e poi, lui di conseguenza, se la intesta e fa tutti gli incartamenti dovuti. logicamente il vecchio targhino rimane al vecchio proprietario che puo' appenderlo al muro o riconsegnarlo. 0 Cita
salvo87 Inviato Marzo 23, 2012 Inviato Marzo 23, 2012 ma il libretto tecnico me lo deve consegnare insieme alla vespa, oppure io non posso immatricolarla se non previo collaudo 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 23, 2012 Inviato Marzo 23, 2012 ma il libretto tecnico me lo deve consegnare insieme alla vespa, oppure io non posso immatricolarla se non previo collaudo Infatti. Ciao, Gino 0 Cita
costaroyal Inviato Aprile 27, 2012 Inviato Aprile 27, 2012 ciao se ho ben capito nel momento in cui richiedo il nuovo targhino non c'e' alcun modo di tenersi il vecchio libretto???siate cosi' gentili da rispondermi al piu' presto!!!! 0 Cita
luciovr Inviato Aprile 27, 2012 Inviato Aprile 27, 2012 ciao se ho ben capito nel momento in cui richiedo il nuovo targhino non c'e' alcun modo di tenersi il vecchio libretto???siate cosi' gentili da rispondermi al piu' presto!!!! Trovi la risposta a pag. 5 di questa discussione: http://www.vesparesources.com/pratiche/39822-nuove-targhe-ciclomotori-5.html#post592734 Comunque, anche se c'e' una circolare che ne prevede la riconsegna dopo annullamento, ogni motorizzazione fa un po quel che gli pare: c'e' chi non te lo rende, chi te lo annulla timbrandolo in tutte le pagine, chi te lo timbra solo su una, chi te lo annulla con due rigoni a penna sulle pagine, chi ti chiede una marca da bollo da 14 euro e rotti, chi te lo fa gratis... siamo nel belpaese, baby 0 Cita
LUIGINO Inviato Aprile 27, 2012 Inviato Aprile 27, 2012 ciao se ho ben capito nel momento in cui richiedo il nuovo targhino non c'e' alcun modo di tenersi il vecchio libretto???siate cosi' gentili da rispondermi al piu' presto!!!! a me hanno fatto fare due righe in carta semplice con la richiesta di tenerlo a scopo storico-collezionistico,due barre a penna sulle caratteristiche e me lo hanno ridato (Macerata) 0 Cita
Simvalbarben Inviato Aprile 27, 2012 Inviato Aprile 27, 2012 ciao se ho ben capito nel momento in cui richiedo il nuovo targhino non c'e' alcun modo di tenersi il vecchio libretto???siate cosi' gentili da rispondermi al piu' presto!!!! Tranquillo se lo chiedi devono lasciartelo annullato .... L'importante è farlo presente prima in modo tale da compilare una dichiarazione apposita..., la direttiva è a lvl nazionale, nn possono fare come vogliono! 0 Cita
GiPiRat Inviato Aprile 27, 2012 Inviato Aprile 27, 2012 Tranquillo se lo chiedi devono lasciartelo annullato .... L'importante è farlo presente prima in modo tale da compilare una dichiarazione apposita..., la direttiva è a lvl nazionale, nn possono fare come vogliono! Infatti! Se chiedono bolli o pagamenti vari o se rifiutano di consegnarlo, portatevi appresso la circolare in materia, che potete scaricare in download e chiedete di parlare col direttore! Ciao, Gino 0 Cita
soad88 Inviato Aprile 30, 2012 Inviato Aprile 30, 2012 ma nella dichiarazione di trattenimento del libretto vecchio cosa devo mettere nella riga omologazione? dovrei inserire per caso il n* OM10934EST..... e anche la data del 20/10/72? grazie mille per la risposta 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.