specialpolini Inviato Marzo 28, 2011 Inviato Marzo 28, 2011 ragazzi dopo aver chiuso il mio 130 polini e averci girato per 70 km oggi sono sorti dei problemi.mentre stavo camminando,stirandolo un po',appena mi sono fermato ho sentito un rumore provenire dal volano,tipo strusciamento.smontato il copriventola mi sono accorto che il volano girava pero' in un punto sfregava con qualcosa.ho tentato di smontarlo ma non e' uscito,dopo averci picchiettato un po' su per farlo venire fuori,mi sono accorto che il rumore non lo faceva piu'.rimontato il tuutto e' partito normalmente il motore,come prima.cosa puo' essere successo?grazie in anticipo a tutti colore che mi rispondono.gradirei una risposta dal grande e unico sartana che mi ha salvato parecchie volte:lol: 0 Cita
special94 Inviato Marzo 28, 2011 Inviato Marzo 28, 2011 era stretto bene il volano?? oppure è entrato qualche sassolino nel copriventola oppure sonno ammaccate le alette del copriventola verso l'interno e tocca sul volano 0 Cita
specialpolini Inviato Marzo 28, 2011 Autore Inviato Marzo 28, 2011 il volano era serrato bene,ho provato senza copriventola e lo facevaa lo stesso il rumore.la cosa che m'insospettisce e che questo rumore melo faceva avolte quando mi fermavo dopo averci camminato,ma oggi si e' accentuato,tanto che io pensavo ad una sbiellata 0 Cita
special94 Inviato Marzo 28, 2011 Inviato Marzo 28, 2011 prova a togliere il volano e controlla... al mio amico sulla sua hp era successo la stessa cosa ed era la vite del copriventola che era andata a finire dentro 0 Cita
specialpolini Inviato Marzo 28, 2011 Autore Inviato Marzo 28, 2011 il volano non vuole sentirne di uscire,riguardo le viti le ho tutte 0 Cita
special94 Inviato Marzo 28, 2011 Inviato Marzo 28, 2011 il mio volano lo tolto battendo da dietro al bordo del volano con un pezzo di legno e il martello... 4 5 colpi ed è venuto via 0 Cita
vespiaggio Inviato Marzo 28, 2011 Inviato Marzo 28, 2011 o un prigioniero lungo montato dietro al volano/statore oppure dello sporco nella circonferenza tornita internamente del volano................ 0 Cita
specialpolini Inviato Marzo 28, 2011 Autore Inviato Marzo 28, 2011 potrebbe essere vespiaggio della sporcizia.ragazzi ma potrebbe essere il cuscinetto montato male o sto sparando una cavolata? 0 Cita
special94 Inviato Marzo 28, 2011 Inviato Marzo 28, 2011 special polini non credo... se il volano lo fai girare a mano fa lo stesso?? togli quel tappo in gomma sul volano e vedi chissa si riesce a vedere qualcosa 0 Cita
specialpolini Inviato Marzo 28, 2011 Autore Inviato Marzo 28, 2011 la cosa che m'insospettisce e' che il rumore non lo fa piu' 0 Cita
specialpolini Inviato Marzo 28, 2011 Autore Inviato Marzo 28, 2011 ma secondo voi se il problema sembra essere passato,e' un problema all'interno o all'esterno del motore? 0 Cita
barroi Inviato Marzo 29, 2011 Inviato Marzo 29, 2011 smonta il volano con l'apposito estrattore e verifica la chiavetta e tutte le viti all'interno del vano statore. Non solo controlla che non ci siano cavi che toccano il volano 0 Cita
monsterpompa Inviato Marzo 29, 2011 Inviato Marzo 29, 2011 Guarda questa discussione che ho aperto un pò di tempo fa. Magari il problema è quello. http://www.vesparesources.com/officina-smallframe/33534-rumoraccio-volano-pk125xl.html 0 Cita
andre84 Inviato Marzo 29, 2011 Inviato Marzo 29, 2011 se ora non ti fa il rumore è possibile che avevi residui di sporco o appunto sassolini... io farei così, controlla che non sporcano viti dallo statore, che i cavi siano messi in ordine, pulisci bene la sede del volano, e quella del carter.. controlla anche i magneti che non presentino strisciate... io avevo un problema simile, ma su un motore fermo 20 anni e rimesso in moto...nel mio caso eran i cuscinetti con le sfere che facevan uno strofinio fastidioso.. 0 Cita
specialpolini Inviato Marzo 29, 2011 Autore Inviato Marzo 29, 2011 ragazzi oggi ho smontato il volano c'era dentro un po' di sporcizia,pulito tutto il problema si e' ripresentato.ho notato che il cono del volano alla fine ha una levigatura,cosa diamine potrebbe essere? 0 Cita
sartana1969 Inviato Marzo 29, 2011 Inviato Marzo 29, 2011 ragazzi oggi ho smontato il volano c'era dentro un po' di sporcizia,pulito tutto il problema si e' ripresentato.ho notato che il cono del volano alla fine ha una levigatura,cosa diamine potrebbe essere? posta foto di interno cono volano interno magneti volano carter con statore montato cono albero motore ah...con il coprivolano smontato il rumore lo fa? 0 Cita
specialpolini Inviato Marzo 29, 2011 Autore Inviato Marzo 29, 2011 al piu' presto postero' delle foto,senza coprivolano fa lo stesso rumore.oggi ho sostituito la chiavetta devo dire che il rumore lo fa sempre pero' il volano e' libero qundo lo giro a mano,prima si bloccava in un punto 0 Cita
specialpolini Inviato Marzo 31, 2011 Autore Inviato Marzo 31, 2011 ragazzi girovagando un po' e parlando con vari meccanici sembra che il problema sia il volano,alcuni dicono che siccome mi mancano 3 ribattini della ghiera del volano questo gira un po' storto,potrebbe essere queste il problema? 0 Cita
NIENTE Inviato Marzo 31, 2011 Inviato Marzo 31, 2011 togli la candela e vedi se il motore volano sia a mano ke con una pedalata giran bene.....se cosi nn fosse devi capire dove tocca.....a me era successo e praticamente il tipo ke mi ha messo la biella sul mio albero nn ha visto ke l albero era sballato....a me sembrava il volano ke toccasse invece era l albero ke toccava la valvola di aspirazione....... 0 Cita
NIENTE Inviato Marzo 31, 2011 Inviato Marzo 31, 2011 se mancan i ribattini stai attento ke in poki km saltan pure gli altri e se nn saltan la fase delle puntine si sposta e riski ke resti a piedi.....gia successo pure quello...perke nn bisogna martellar il volano ma usar gli estrattori.... 0 Cita
cri50s Inviato Marzo 31, 2011 Inviato Marzo 31, 2011 allora... io avevo lo stesso tuo problema: il volano toccava sui carter in un punto: l'ho portato in rettifica, mi dissero che era disallineato, ma per 10 euro me lo misero apposto. Ora, io mi trovavo col blocco da rifare, quindi dovevo già di suo smontare l'albero motore; con l'albero motore montato non so se si può riallineare. 0 Cita
NIENTE Inviato Marzo 31, 2011 Inviato Marzo 31, 2011 io mi fermerei e fin ke nn trovo il vero problema nn userei la vespa xke prevedo succeda un danno....... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.