Vai al contenuto

numero motore diverso da telaio


Recommended Posts

Inviato

ciao ragazzi, ho un piccolo problema!

sul telaio della mia vespa 125 super ho scritto la sua sigla VNC1T con i rispettivi numeri.

oggi ho cercato sul motore e ho trovato solo la sigla VNC1M, ma non ho trovato dei numeri.

sulla visura della targa ho il codice di telaio che corrisponde, mentre alla voce modello motore c'è scritto solo VNC1M, ed essendo una fotocopia non riesco a capire esattamente se dopo la sigla ci sia un =....

può essere che sul motore ci sia scritto solo la sigla del motore?

casomai come posso procurarmi il codice motore partendo dal codice del telaio?

grazie in anticipo!:ok:

Inviato
ciao ragazzi, ho un piccolo problema!

sul telaio della mia vespa 125 super ho scritto la sua sigla VNC1T con i rispettivi numeri.

oggi ho cercato sul motore e ho trovato solo la sigla VNC1M, ma non ho trovato dei numeri.

sulla visura della targa ho il codice di telaio che corrisponde, mentre alla voce modello motore c'è scritto solo VNC1M, ed essendo una fotocopia non riesco a capire esattamente se dopo la sigla ci sia un =....

può essere che sul motore ci sia scritto solo la sigla del motore?

casomai come posso procurarmi il codice motore partendo dal codice del telaio?

grazie in anticipo!:ok:

Mi pare molto improbabile che il motore abbia punzonata solo la sigla. I casi sono due: o la sigla è stata aggiunta, su un carter "vergine" (i carter che si vendono come pezzi di ricambio sono senza punzonatura) o il numero progressivo è stato "limato".

Propenderei più per la prima ipotesi, e ne avrei la certezza se tu potessi allegare una foto della punzonatura.

 

Comunque, puoi chiedere alla Piaggio se conservano il numero di motore abbinato a quel telaio (probabilmente sì, ma ti chiederanno di fare richiesta del certificato d'origine).

 

Ciao, Gino

Inviato
ciao ragazzi, ho un piccolo problema!

sul telaio della mia vespa 125 super ho scritto la sua sigla VNC1T con i rispettivi numeri.

oggi ho cercato sul motore e ho trovato solo la sigla VNC1M, ma non ho trovato dei numeri.

sulla visura della targa ho il codice di telaio che corrisponde, mentre alla voce modello motore c'è scritto solo VNC1M, ed essendo una fotocopia non riesco a capire esattamente se dopo la sigla ci sia un =....

può essere che sul motore ci sia scritto solo la sigla del motore?

casomai come posso procurarmi il codice motore partendo dal codice del telaio?

grazie in anticipo!:ok:

 

Se parli del libretto o della visura è normale che trovi solo la sigla.

Se parli del carter motore no!

Inviato

ma per un eventuale domanda di iscrizione al FMI, dovrei presentare le foto con il numero di motore...ma se quello non c'è cosa si fa??? spero che il mio non sia l'unico caso!!!

Inviato
ma per un eventuale domanda di iscrizione al FMI, dovrei presentare le foto con il numero di motore...ma se quello non c'è cosa si fa??? spero che il mio non sia l'unico caso!!!

 

Ti consiglierei di cercare dei carter con sigla e numeri visibili in mancanza di certificazione (fatture piaggio) di un remoto cambio del motore con altro conforme.

Inviato
ma per un eventuale domanda di iscrizione al FMI, dovrei presentare le foto con il numero di motore...ma se quello non c'è cosa si fa??? spero che il mio non sia l'unico caso!!!

 

Come si è detto qui e altrove, in tempi passati quando le vespe erano solo veicoli utilitari e non c'erano i collaudi obbligatori per le 2 ruote e la corsa all'iscrizione ai RS, se ne son fatte di tutti i colori.

Motori di 125 su 150, di 150 su 125, di VBB su PX, di PX su VNB, insomma se scassavi il motore o solo il carter era più conveniente cambiare tutto il blocco che portarlo da un meccanico ad aprirlo o comprare costosissimi carter nuovi.

 

Oggi con le revisioni obbligatorie gia da un pezzo e con la "necessità" di iscrivere i veicoli ai RS per svariate ragioni . . . tutti i pastrocchi passati vengono inevitabilmente a galla.

 

Una settimana fa abbiamo smontato una 150 VBB di un mio amico carrozziere. Lui e chi gliel'aveva data giurano e spergiurano che non era mai stata toccata. Io dicevo che almeno il volano l'avevano cambiato . . .

Quando si è tolta la morchia ventennale dal carter è spuntato fuori un motore di VNB6 invece che di VBB2.

 

Sai quanti casi ci sono così?

 

Vanno tutti riportati all'origine se vuoi la certificazione di un RS.

Inviato

sul certificato d'origine il numero di serie del motore non c'è. scrivono solo il modello. lo so perchè l'ho appena richesto in piaggio.

se ti mancano i numeri hai 2 uniche possibilità che mi spiegò Gipirat:

1-ti trovi un motore usato con sigla e numero seriale

2-ti compri i carter nuovi di magazzino, con fattura e te li fai montare da un meccanico che ti rilascia ricevuta per i lavori fatti a regola d'arte

 

con questi metodi poi affronti l'fmi

Inviato

che io sappia alla fmi vogliono che la sigla motore sia quella corrispondente nn parlano di numero motore quindi nn penso che abbia problemi con fmi.

Inviato

come disse dexolo:

 

"Come ti ha detto Gino l'importante è la sigla, però ai fini dell'iscrizione FMI ci deve essere veramente sul motore, perchè tra le altre, devi fargli una foto, dove si veda bene il numero (se è presente) e la sigla.

Se non c'è se ne accorgono in quel modo ;-)

 

Cito dal sito FMI...

 

... fotografie a colori del motoveicolo su fondo uniforme di colore neutro (2 lato destro, 2 lato sinistro, 1 anteriore, 1 posteriore, 1 del motore lato destro, 1 ravvicinata e leggibile del numero di motore, 1 ravvicinata e leggibile del numero di telaio, ed 1 del telaio a distanza di un metro in direzione della zona dove il numero di telaio è posizionato, 1 ravvicinata e leggibile del numero di omologazione (nei casi in cui è presente sul telaio)...."

Inviato

:mrgreen: :mrgreen: Le mie foto arrivano domani :mavieni: :mavieni: vediamo se al RS accetteranno il mio ronzino ;-)

 

Piccolo OT, se avete una digitale fate le foto in formato 3:2, così in fase di stampa vi verranno automaticamente 10 x 15 (che è il formato richiesto) io ovviamente mi son reso conto dopo che la maggiorparte delle digitali compatte hanno come formato di default 10 x 13 :testate:

Inviato
:mrgreen: :mrgreen: Le mie foto arrivano domani :mavieni: :mavieni: vediamo se al RS accetteranno il mio ronzino ;-)

 

Piccolo OT, se avete una digitale fate le foto in formato 3:2, così in fase di stampa vi verranno automaticamente 10 x 13 (che è il formato richiesto) io ovviamente mi son reso conto dopo che la maggiorparte delle digitali compatte hanno come formato di default 10 x 13 :testate:

 

Non le chiedevano 10x15?

Inviato
Non le chiedevano 10x15?

Sì, mi sa che Dex è incorso in un lapsus calami. ;-)

 

Comunque, alla Piaggio si può chiedere se hanno in archivio l'abbinata numero telaio - numero motore. Se ce l'hanno la forniscono a richiesta.

 

Ciao, Gino

Inviato

Si, lapsus, con la funzione 3:2 vengono automaticamente 10x15, che è appunto il formato richiesto, io che le ho fatte con le impostazioni di default mi sono accorto in fase di stampa che avrei dovuto ritagliarle... :roll:

Per fortuna ne avevo fatta più d'una per soggetto a distanze differenti, ed ho avuto il margine per poterlo fare, altrimenti avrei dovuto di nuovo rifare tutto.

 

Ho corretto il mio post precedente ;-)

  • 3 weeks later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...