Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti.

Ho revisionato totalmente il motore del mio px125e arcob del 84

Cambiato TUTTO, cilindro Piaggio 150 rettificato, albero motore nuovo mazzucchelli non anticipato.

La vespa l ho smontata che girava perfettamente e ora tiene il minimo solo con l aria tirata se no muore, gira bene solo in alto senza starter.

Paraolio volano asciuttissimo, la vespa NON rimane accelerata mai, in nessun caso.

Muore solo in basso.

150 originale

Getto Max

160 be5 100getto

Minimo 48 160

 

Carburatore pucciato nella benza, tutto soffiato. Tutte le guarn nuove.

Ho notato che sputa tanta benza dalla zona ghigliottina forse perché gira troppo grassa con lo starter

Cosa faccio?

Grazie a tutti

Inviato
Ciao a tutti.

Ho revisionato totalmente il motore del mio px125e arcob del 84

Cambiato TUTTO, cilindro Piaggio 150 rettificato, albero motore nuovo mazzucchelli non anticipato.

La vespa l ho smontata che girava perfettamente e ora tiene il minimo solo con l aria tirata se no muore, gira bene solo in alto senza starter.

Paraolio volano asciuttissimo, la vespa NON rimane accelerata mai, in nessun caso.

Muore solo in basso.

150 originale

Getto Max

160 be5 100getto

Minimo 48 160

 

Carburatore pucciato nella benza, tutto soffiato. Tutte le guarn nuove.

Ho notato che sputa tanta benza dalla zona ghigliottina forse perché gira troppo grassa con lo starter

Cosa faccio?

Grazie a tutti

 

Intanto la serie getti per un 150 dovrebbe essere 160 BE3 102 se non mix e 100 se mix. Quello del minimo non lo ricordo.

Se tiene il minimo solo con l'aria tirata pesno che tu abbia il circuito del minimo intasato. Quindi controlla e soffia bene tutto il carburatore.

 

Vol.

Inviato

Ho già soffiato ben bene tutto, ma mi concentrerò sul foro del getto minimo (che e pulitissimo) il mio ha il mix quindi i getti sono tutti giusti tranne l emulsionatore che domani stesso mi procuro.

Sperem!

Grazie vol!

 

Non può essere altro?

Inviato
Da tutta avvitata 2giri e mezzo indietro, Cmq a motore acceso ho provato ad intervenire ma zero...

 

fai una prova molto rapida: via il getto del minimo e spara dentro alla sede del carburatore dell'aria compressa, poi risoffia il getto (magari passalo con un cavetto d'acciaio per esser sicuro) e riavvitalo su.......e riprova.

O nel caso per verificare che il circuito del minimo non sia proprio intasato, a motore acceso svita di un giro o due direttamente il getto e vedi se ingrassa o meno

ciao

Inviato
Intanto la serie getti per un 150 dovrebbe essere 160 BE3 102 se non mix e 100 se mix. Quello del minimo non lo ricordo.

Se tiene il minimo solo con l'aria tirata pesno che tu abbia il circuito del minimo intasato. Quindi controlla e soffia bene tutto il carburatore.

 

Vol.

 

occhio che gli ultimi px hanno il be5

Inviato
Ho provato a svitare un pelo il getto del minimo a va perfettamente

Ho strasoffiato, ma come l avvito si spegne!

allora hai trovato il problema, smonta il getto in ogni sua parte e puliscilo per bene.

Inviato
occhio che gli ultimi px hanno il be5

 

Sa ma siccome in questo caso si parla di PX arcobaleno dell'84, ho solo riportato la taratura giusta per la versione 150 di quel modello.

 

:ciao:

Inviato
Il getto è pulitissimo

stasera smonto, per risoffiare il condotto vaschetta/sede getto...

non puo essere altro a questo punto vero??

Il problema è localizzato lì...

Inviato

Riprovato ma nulla, adesso e a mollo nella nitro.

Ma, per curiosità, i 2 canali dove si avvitano i getto sono comunicanti tra loro?

Perché e tutto pulito e soffiato l unica impurità eventualmente potrebbe essere solo in un eventuale canale tra loro :S

Grazie ragazzi

Tra qlc giorno arrivano le foto per l iscrizione FMI yesssss:)

Inviato

Non ho parole

Una notte nella nitro

Soffiato tutto

Filo di nylon dove potevo ma niente

Ribadisco prova tappo olio ok e paraolio volano asciutto

Cambiate le guarnizioni

Inviato

guarda, svitando quell'1-2 giri il getto, fai si che affluisca più benzina nel condotto, di quanta ne può passare nel foro calibrato del getto stesso......se quindi sta accesa seppur grassa, vuol dire che il getto non fa passare alcun afflusso di benzina

Inviato

Ho fatto una marea di prove, soffiando nella sede della vite miscela esce aria dal getto del minimo, quindi il condotto e aperto

Soffiando nella sede del getto minimo esce aria nella vaschetta

Soffiando nella sede del Max esce aria dal buchino vaschetta

Che nervi

Quindi mi confermate che nn può essere altro?

Inviato

:roll:

Può essere anche il circuito del minimo, svitando il getto entra aria che non arriva da dove dovrebbe e sta in moto.

 

:ciao:

 

Grazie

Ma il getto e pulitissimo

Quindi aria ne prende

Al massimo poteva non prendere benza ma i canali sono aperti:-(

Inviato

NEWS

Ho pulito OGNI canale con filo di nylon ma il problema persiste.

Secondo me entra troppa aria, infatti se chiudo con la mano il canale di aspirazione tiene il minimo.

Ho un altro carburo fermo da anni che e a mollo ma e troppo incrostato.

Oggi ho fatto un bel giro la vespa va benissimo solo che non tiene il

Minimo

Che nerviiiiiiiiii

Inviato
NEWS

Ho pulito OGNI canale con filo di nylon ma il problema persiste.

Secondo me entra troppa aria, infatti se chiudo con la mano il canale di aspirazione tiene il minimo.

Ho un altro carburo fermo da anni che e a mollo ma e troppo incrostato.

Oggi ho fatto un bel giro la vespa va benissimo solo che non tiene il

Minimo

Che nerviiiiiiiiii

 

Metti delle foto del carburatore visto da sopra?

 

Ciao.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...